<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motorizzazioni New Panda | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Motorizzazioni New Panda

quoto quello che ha detto fabio. io ho una punto e per lavoro faccio circa 80 km al giorno. rappresentati con la panda ce ne sono, soprattutto chi viene a farmi vedere con una sola valigetta di campionario e depliant vari.
io ddarei solo una chance al twin air. qui chi ha la 500 twin air e ha monitorato consumi e guida non mi pare si sia lamentato, ma il suo costo a metà tra il multijet e il validissimo 1.2 da 69 cv, sicuramente mi farebbe pensare più all'acquisto del 1.2. tanto, vantaggi sui consumi saranno minimi e non si ha alcun vantaggio sull'assicurazione. il bollo poi sul twin air costa di più, allora perchè farlo di 900 cc???
 
ucre ha scritto:
quoto quello che ha detto fabio. io ho una punto e per lavoro faccio circa 80 km al giorno. rappresentati con la panda ce ne sono, soprattutto chi viene a farmi vedere con una sola valigetta di campionario e depliant vari.
io ddarei solo una chance al twin air. qui chi ha la 500 twin air e ha monitorato consumi e guida non mi pare si sia lamentato, ma il suo costo a metà tra il multijet e il validissimo 1.2 da 69 cv, sicuramente mi farebbe pensare più all'acquisto del 1.2. tanto, vantaggi sui consumi saranno minimi e non si ha alcun vantaggio sull'assicurazione. il bollo poi sul twin air costa di più, allora perchè farlo di 900 cc???

Da quel che leggo e sento il Twinair ha un consumo più o meno simile a quello dell'aspirato 1.2. Certo, le prestazioni sono superiori, come pure lo è la tassa di possesso. E' certamente un motore modernissimo, tecnicamente all'ultimo grido, che "fa immagine", per questo sulla 500, auto modaiola e che punta moltissimo sull'immagine, ci sta a pennello. Uno compra la 500, quindi sta già spendendo parecchio per avere l'auto fighetta, ci sta che voglia anche il motore fighetto, anche se questo non è che faccia chissà quale sfracello in materia di consumi.
Uno che compra la Panda invece vuole la sostanza, vuole il value for money, del motore fighetto non sa che farsene se non gli garantisce dei consumi che lo ripaghino del sovrapprezzo necessario per averlo. Non ha senso un motore fighetto su un'auto che di fighetto non ha proprio nulla, e se ne sono accorti anche con la Panda 100HP che pure qualcosina di originale da dire ce l'aveva pure, almeno come prestazioni.
La Panda è solo la Panda, e per fortuna che è così, è inutile cercare di mettere il caviale su un ottimo panino col salame, non so se rendo l'idea.

saluti (ed auguri per il nuovo anno)
 
Back
Alto