<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motorizzazioni benzina Polo V serie | Il Forum di Quattroruote

Motorizzazioni benzina Polo V serie

Buongiorno, sono alla ricerca di una Polo di quinta generazione.In quanto a motorizzazioni, io mi sono orientato sul benzina. Perciò, in quanto a prestazioni, affidabilità e consumi, quale ritenete sia il miglior compromesso tra il 1.0 TSI 110cv, 1.2 TSI 90 e 105cv, 1.4 85cv e 1.8 TSI 192cv?
Il mio utilizzo è quasi prevalentemente cittadino (in una città con molti sali-scendi), ma spesso ci aggiungo anche qualche gita fuori porta.

P.S. ho escluso il 1.4 TSI poiché era disponibile solamente col DSG ed io preferisco il manuale.
 
Come affidabilità il 1,4 4 cilindri da 85 cv è imbattibile, che non montano più da circa 9/10 anni, per il 1,2 TSI dipende dalla annata i primi hanno dato rogne a non finire per qualche anno, con la catena di distribuzione. Nb questo in generale poi con l'usato va valutato il caso singolo caso per caso.
 
Buongiorno, sono alla ricerca di una Polo di quinta generazione.In quanto a motorizzazioni, io mi sono orientato sul benzina. Perciò, in quanto a prestazioni, affidabilità e consumi, quale ritenete sia il miglior compromesso tra il 1.0 TSI 110cv, 1.2 TSI 90 e 105cv, 1.4 85cv e 1.8 TSI 192cv?
Il mio utilizzo è quasi prevalentemente cittadino (in una città con molti sali-scendi), ma spesso ci aggiungo anche qualche gita fuori porta.

P.S. ho escluso il 1.4 TSI poiché era disponibile solamente col DSG ed io preferisco il manuale.


Come ti hanno detto in molti, io opterei per una versione 1.2 TSI con cinghia di distribuzione al posto della catena.
Ti sconsiglio inoltre di ripiegare su una 1.0 aspirata da 75 cv perché avresti un'auto adatta solo in città o su brevi percorsi urbani. PArliamoci chiaro, ci si può anche andare in autostrada ma bisogna rassegnarsi a viaggiare sulla corsia di destra a massimo 110 km orari. Forse, con la 1.4 da 85 cv dovresti viaggiare meglio e trovarti qualche accessorio in piu', tra cui cruise control, clima automatico.

La catena ce l'ho sul 1.2 70 cv non sovralimentato. Il meccanico, in vista del tagliando dei 94'000 km si è rifiutato di cambiarla perché ha detto che le Polo aspirate dal 2012 in poi non hanno piu' il problema dei tendicatena e quindi la catena dovrebbe durare per tutta la vita utile del motore, 250'000 km.

Poco male tanto prevdo di sbarazzarmi dell'auto entro due anni. Ci penserà il prossimo proprietario che la amerà piu' di quanto la sto amando io-
 
Ultima modifica:

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto