<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motorino per i figli favorevoli o contrari? | Il Forum di Quattroruote

Motorino per i figli favorevoli o contrari?

Da una parte e' pericoloso
dall' altra si fanno esperienza per l' auto
Certo che se penso a quello che facevo
io a 14 anni mi vengono i brividi
voi cosa ne pensate?
 
Da adulto, non posso fare altro che immaginare le pene che ho (abbiamo, 3 fratelli maschi) fatto patire ai miei genitori.

Boh, dura da decidere.
 
morgan65 ha scritto:
Da una parte e' pericoloso
dall' altra si fanno esperienza per l' auto
Certo che se penso a quello che facevo
io a 14 anni mi vengono i brividi
voi cosa ne pensate?

C'e' poco da fare....
poi vanno a nolo ( se ci sono ancora )
o con quello degli altri ( magari piu' repressi e smaniosi )
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
 
morgan65 ha scritto:
Da una parte e' pericoloso
dall' altra si fanno esperienza per l' auto
Certo che se penso a quello che facevo
io a 14 anni mi vengono i brividi
voi cosa ne pensate?
Penso che sia giusto che i figli possano vivere le esperienze fatte dai genitori (giuste o meno giuste che siano)...indubbiamente è pericoloso (soprattutto con il traffico e la gente che gira oggi) ma se ragioni così allora non dovresti farli proprio uscire di casa (puoi farti male anche uscendo in bici o col monopattino)...da 24enne che il motorino (purtroppo) non lo ha avuto (proprio perchè mio padre non voleva, e lui invece l'aveva posseduto) posso dirti che rimpiango tantissimo di non averlo avuto...non è solo una questione di praticità e di "indipendenza", ma quando parlo con i miei amici e mi raccontanto le loro esperienze coi motorini e le comitive di amici, mi rendo conto che mi sono perso delle esperienze davvero bellissime.
 
sono totalmente favorevole.

mi rendo conto che significherà vivere nel terrore ogni minuto che sono fuori, ma è un "prezzo" da pagare.
se non avessi voluto avere paure, avrei dovuto fare a meno di avere dei figli.
 
credo che sarei d'accordo: insegnerei ad usarlo correttamente, con il CdS in mano letto a voce alta fino a far rimbambire il rampollo
 
Io con il motorino rischiai di rimanerci secco, a causa di un autocarro che non mi diede la precedenza. Avevo un Piaggio Sfera del 1992. Da quel giorno non l'ho mai più guidato, così come non voglio saperne niente di moto e cose simili. Molto meglio la macchina :D
 
belpietro ha scritto:
sono totalmente favorevole.

mi rendo conto che significherà vivere nel terrore ogni minuto che sono fuori, ma è un "prezzo" da pagare.
se non avessi voluto avere paure, avrei dovuto fare a meno di avere dei figli.

Concordo. Anche perchè se non ce l'hanno o restano da soli o vanno dietro ad un altro. Allora preferisco che guidi il suo, efficiente e responsabilmente.
 
Contrarissimo: quando l'ho avuto io il traffico era molto minore, e molto diverso.
Troppi, e troppo idioti, sulle strade. Davvero tropppo pericoloso. Se un giorno avrò un figlio che desidera veramente provare l'emozione della moto, piuttosto una bellissima e fiammante moto da cross o da trial da usare rigorosamente in spazi chiusi con la promessa di non salire sui motorini degli altri per strada. Mi sembra molto ragionevole e anche interessante per il ragazzo. La moto non è più uno strumento di libertà ed emancipazione come negli anni '70-'80, al giorno d'oggi ci sono moltissime occasioni di comunicazione per i ragazzi e non c'è bisogno di un motorino per avere contatti con i propri coetanei come avveniva per noi ragazzi di provincia anni fa, quando l'unico modo per incontrarsi era andare col motorino in giro.
 
LUISELLA1972 ha scritto:
credo che sarei d'accordo: insegnerei ad usarlo correttamente, con il CdS in mano letto a voce alta fino a far rimbambire il rampollo

Se un pazzo idiota gli viene addosso in velocità mentre è fermo in coda, come è successo a me qualche giorno fa, distruggendomi completamente la macchina e sfasciandone altre tre, a cosa gli servirà la lettura del codice della strada?

Il problema in moto non sei tu, sono gli altri, perché sei completamente indifeso.
 
Jambana ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
credo che sarei d'accordo: insegnerei ad usarlo correttamente, con il CdS in mano letto a voce alta fino a far rimbambire il rampollo

Se un pazzo idiota gli viene addosso in velocità mentre è fermo in coda, come è successo a me qualche giorno fa, distruggendomi completamente la macchina e sfasciandone altre tre, a cosa gli servirà la lettura del codice della strada?

Il problema in moto non sei tu, sono gli altri, perché sei completamente indifeso.

E sei sei alla fermata dell'autobus e ti piomba addosso un ubriaco alla guida di un'auto?
Non si può vivere sotto una campana di vetro. La vita è un posto pericoloso per vivere, tant'è che si muore sempre.
 
Jambana ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
credo che sarei d'accordo: insegnerei ad usarlo correttamente, con il CdS in mano letto a voce alta fino a far rimbambire il rampollo

Se un pazzo idiota gli viene addosso in velocità mentre è fermo in coda, come è successo a me qualche giorno fa, distruggendomi completamente la macchina e sfasciandone altre tre, a cosa gli servirà la lettura del codice della strada?

Il problema in moto non sei tu, sono gli altri, perché sei completamente indifeso.

verissimo.

anche ad attraversare la strada.

anche a salire su un aereo di linea.

per non parlare dei rischi tutte le volte che entrano in discoteca.

allora che facciamo, li chiudiamo in una bolla?
 
anche il vaso in testa dal davanzale della vicina idiota
anche il maniaco che ti agguanta dietro l'angolo
anche il paranoico della coda che ti aggredisce se osi dire qualcosa
anche la mosca nel piatto al ristorante....

devo continuare?
 
Back
Alto