<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> motori N47 e catena distribuzione... | Il Forum di Quattroruote

motori N47 e catena distribuzione...

Sostituita catena distribuzione piu' annessi e connessi...mod. 123d con 80.400 km e 4 anni...iniziava a rumoreggiare...tutto in garanzia...certo che l'affidabilita' bmw..mah...e se si rompeva magari a 130.000 km fuori garanzia?
 
Anche a me rumoreggia ma non saprei dire se è il rumore normale (ho sentito che un po' è normale) o è quello del difetto: fatto sta che m'è venuta la strizza visto che a me l'auto non è in garanzia :rolleyes:

Giusto per farmi del male, quanto verrebbe il cambio se non fosse in garanzia?

Ciao.
 
1500 euro di sola manodopera...più i ricambi...io ho sfruttato la garanzia aggiuntiva di 2 anni sulle parti lubrificate...tieni presente solo che va smontato il motore...ciao!!
 
:cry: :twisted:
io sto a 64.000 km ed al 30 settembre mi finisce la copertura Best04 :rolleyes: :?

il problema non è il costo del kit distribuzione (viene poco, mipare attorno ai 200 euro per il tratto superiore, quello critico), ma il fatto che avendo girato la distribuzione sul lato volano bisogna appunto tirare fuori il motore

sei almeno il secondo in forum (l'altro è Andruet)

mah ...
 
Mauro 65 ha scritto:
:cry: :twisted:
io sto a 64.000 km ed al 30 settembre mi finisce la copertura Best04 :rolleyes: :?

il problema non è il costo del kit distribuzione (viene poco, mipare attorno ai 200 euro per il tratto superiore, quello critico), ma il fatto che avendo girato la distribuzione sul lato volano bisogna appunto tirare fuori il motore

sei almeno il secondo in forum (l'altro è Andruet)

mah ...

smontato o tirato giu' :?:
 
smontare = estrarre

nelle precedenti unità l'eventuale cambio della catena (se ne iniziava a parlare dopo i 250.000 km) era un gioco da ragazzi che costava poco, mediamente meno della metà di una classica distribuzione a cinghia
 
Mauro 65 ha scritto:
smontare = estrarre

nelle precedenti unità l'eventuale cambio della catena (se ne iniziava a parlare dopo i 250.000 km) era un gioco da ragazzi che costava poco, mediamente meno della metà di una classica distribuzione a cinghia

Smontare sarebbe piu' vicino al concetto di scomporre.....
alias si " disintegra " il motore nelle sue varie parti,
estrarre sarebbe si tira giu' il tutto e si aggredisce la parte coinvolta
lasciando integro il resto
P.s.. Nzommma, un 80.000 km senza rumpiments de cu....ns si fanno :?:
Denghiu
 
anche il triplo ... questa cagionevolezza della catena della distribuzione, per altro si verifica solo in alcuni casi, è un evento del tutto nuovo, almeno nell'ultimo ventennio di produzioni Bmw
 
Al mio collega, circa un mese fa, su una BMW 118D, uguale alla mia :shock: , è saltata la catena a 180.000 km in fase di accensione dell'auto :twisted:

Ciao.
 
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
P.s.. Nzommma, un 80.000 km senza rumpiments de cu....ns si fanno :?:
Denghiu

Azz.....su una bmw altro che 80.000 km... ;)

eeeeh, :shock:
ne avete parlato mica tanto bene
MB ha ....
AUDI ha.....
BMW ha......
Come stare un po' tranquilli se ogni casa ha qualche mancanza e anche pesantuccia :?:
 
chiaro_scuro ha scritto:
Al mio collega, circa un mese fa, su una BMW 118D, uguale alla mia :shock: , è saltata la catena a 180.000 km in fase di accensione dell'auto :twisted: Ciao.
:cry:
Riesci ad ottenere maggiori informazioni?
 
A lui la catena non faceva rumore ma una mattina, all'accensione dell'auto, ha fatto un rumoraccio di ferraglia. Ha spento subito e sul quadro si è accesa la spia di acqua nel gasolio.
Portata con il carro attrezzi all'officina BMW la sentenza è stata: rottura della catena.
Per la riparazione gli hanno detto che sarebbero volati almeno 4000 euro e così lui non l'ha fatta riparare e si è preso un'Audi A4 usata dando indietro la usa 118D.
L'auto era regolarmente tagliandata e trattata bene.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
A lui la catena non faceva rumore ma una mattina, all'accensione dell'auto, ha fatto un rumoraccio di ferraglia. Ha spento subito e sul quadro si è accesa la spia di acqua nel gasolio.
Portata con il carro attrezzi all'officina BMW la sentenza è stata: rottura della catena.
Per la riparazione gli hanno detto che sarebbero volati almeno 4000 euro e così lui non l'ha fatta riparare e si è preso un'Audi A4 usata dando indietro la usa 118D.
L'auto era regolarmente tagliandata e trattata bene.
Ciao.
Allucinante :shock:
Solo una domanda ancora, di che mese/anno era l'auto?
 
Back
Alto