<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motori H-RV | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Motori H-RV

No, no, non voglio assolutamente correre, vorrei avere spinta dove serve nel 90% del tempo, tra i 1000 e 2000 giri.
Ho letto che Honda si sta orientando all'ibrido, sarebbe l'ideale.
Con la Prius in città oltre il 50% del percorso lo percorro con il termico spento,e il motore elettrico con 207 Nm si fa sentire.
I consumi che citi sono ottimi per un suv a benzina, ma è altrettanto vero che sono numeri a cui non sono più abituato.
 
... vorrei avere spinta ... tra i 1000 e 2000 giri ...
allora assolutamente motori turbo, possibilmente turbo diesel (anche se ai bassissimi tra 1000 e 1500 rpm nemmeno tutti i turbo diesel danno una così grande spinta, quindi da provare per bene prima dell'acquisto). Eventualmente ibrido tipo toyota, dove l'elettrico dà anche una spinta in più in basso... occhio però che col cambio cvt le riprese dai bassissimi regimi non sono certo repentine e veementi (effetto scooter in agguato!), quindi soluzione ideale soprattutto per guida fluida e tranquilla.
 
Ultima modifica:
Per chiarire , non ho nessuna fretta, mi sto guardano attorno e appunto avendo avuto eccellenti riscontri con Toyota , ho visitato il salone multi marche per visionare il C-HR, che a livello di motore e affidabilità sarebbe perfetto, peccato gli spazi angusti, e un estetica un po troppo trasformer.
Quando ho visto il piccolo suv Honda, che non conoscevo, mi ha sorpreso, con una abitabilità così ben sfruttata , mi ha fatto venir voglia di approfondire.
Potrei benissimo aspettare il 2019 e vedere se propongono qualche bella novità in tema di motori.

@edoardodisavoia
Il motore elettrico della Prius dispone della coppia massima a 0 giri quindi spinge subito, tipo metropolitana per capirci.
 
No, no, non voglio assolutamente correre, vorrei avere spinta dove serve nel 90% del tempo, tra i 1000 e 2000 giri.
Ho letto che Honda si sta orientando all'ibrido, sarebbe l'ideale.
Con la Prius in città oltre il 50% del percorso lo percorro con il termico spento,e il motore elettrico con 207 Nm si fa sentire.
I consumi che citi sono ottimi per un suv a benzina, ma è altrettanto vero che sono numeri a cui non sono più abituato.
Se tu come me prediligi i motori con la coppia ai regimi di maggior utilizzo gli aspirati Honda potrebbero deluderti, parti anche dal presupposto che è difficile trovare un piccolo aspirato benzina che spinge come si deve ai regimi che hai scritto, 1000-2000 giri (davvero bassissimi...) sono regimi da TD (e nemmeno da tutti...) e non da benzina aspirati e men che meno dagli aspirati Honda che sono motori con grande fame di giri.
Credo che non ti resta da attendere l'arrivo dell'ibrida: forse con questa motorizzazione riuscirai a soddisfare le tue esigenze.
 
Vengo dalle "tedesche" ed ora hrv executive 1.5 automatica full optional da due mesi: per me macchina eccezionale nel suo segmento considerato il prezzo. Punto debole che però già conoscevo è il motore che certamente non viene premiato dal cvt anche se chi vuole consumare e "giocare" ha le palette al volante. Probabilmente metteranno nel '19 i nuovi motori turbo della nuova Civic (altra grande macchina) e importeranno l'ibrida già da tempo presente in Giappone.
Perfetta per le mie esigenze.
 
Ho visto la versione venduta in Giappone,la chiamano Vezel,
la versione ibrida è perfetta, consuma meno e
aggiunge ai dati che conosciamo 22 kw (circa 30 Cv) e soprattutto 160 Nm .
direi perfetta .
@marcolik , no non voglio correre.
 
Ho messo gli occhi su questa macchina da diverso tempo e se col restyling esportano anche la versione ibrida credo che mi togliero' lo sfizio. Al riguardo però ho letto voci contrastanti. Prima la dichiarazione di Honda che prometteva una versione ibrida per ciascun modello nei prossimi anni. Poi un articolo ultimamente in cui si sosteneva che le motorizzazioni per l HRV sarebbero rimaste invariate, riservando l'ibrido per un prossimo crossover su piattaforma Civic.
Incrocio le dita e aspetto..
 
Sei nuovo del forum? :emoji_blush: ...ovvero lamentatoio storico di ciò che non passa a noi poveri italiani?
Ciao, si sono nuovo del forum. Per me è stato utile, questo come quelli di altre marche, per capire e scegliere con più elementi la mia nuova auto. Non mi lamento di come stiamo messi in Italia altrimenti passeremmo il tempo ad aspettare l'auto che verrà e nel frattempo andremmo a piedi. Riguardo le precisazioni, ho semplicemente esposto la realtà a chi sorprendentemente parla di Honda ma non conosce nè la produzione nè la realtà del paese di origine.
Al momento sono ipersoddisfatto della mia HRV 1.5 cvt executive grigio metallizzato, con i suoi molteplici pregi e pochi difetti. Per ulteriore contributo: in pronta consegna, listino 29.200 scontata 26.500 + garanzia 5 anni + MyHonda + buona valutazione usato.
Vi aggiornerò su come va nel tempo.
 
Back
Alto