<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motori H-RV | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Motori H-RV

Ciao, si sono nuovo del forum. Per me è stato utile, questo come quelli di altre marche, per capire e scegliere con più elementi la mia nuova auto. Non mi lamento di come stiamo messi in Italia altrimenti passeremmo il tempo ad aspettare l'auto che verrà e nel frattempo andremmo a piedi. Riguardo le precisazioni, ho semplicemente esposto la realtà a chi sorprendentemente parla di Honda ma non conosce nè la produzione nè la realtà del paese di origine.
Al momento sono ipersoddisfatto della mia HRV 1.5 cvt executive grigio metallizzato, con i suoi molteplici pregi e pochi difetti. Per ulteriore contributo: in pronta consegna, listino 29.200 scontata 26.500 + garanzia 5 anni + MyHonda + buona valutazione usato.
Vi aggiornerò su come va nel tempo.

Figurati, anch'io sono fresco fresco, di primo pelo. :emoji_blush:
 
Bene tienici aggiornati, l'hai presa con il manuale o CVT?
Benzina automatica. E' un classico variazione continua (in famiglia da anni solo cambio automatico) nel quale hanno creato le marce fittizie per poter stuzzicare il motore con le palette al volante. Ne ero consapevole ma devo dire che anche Il concessionario onestamente aveva esposto queste caratteristiche
E' un cambio giappo/americano fluido da stradista, non un doppia frizione (tipo Audi/Vw) più "scattoso".
Un cenno per l'app MyHonda: è sfiziosa, la puoi usare come localizzatore e ti segnala tutto.... anche le gomme sgonfie!
 
Sono anch'io un amante della guida fluida, e non c'è nulla di meglio di un bel CVT , lo uso da 6 anni sulla mia Prius ( anche se non è proprio la stessa cosa ) e a dispetto delle critiche di molti devo dire che una volta provato non si torna indietro.
 
Ciao a tutti. Zuccari che ci dici della tua HR-V 1.5 benzina con CVT ?
Anch'io mi sto interessando a questo modello e oltre all'affidabilità nel tempo del CVT, mi chiedo: ma è vero che il confort sullo sconnesso è davverso scarso ? Poi nella Executive ci sono i cerchi da 17 e di certo sono peggio di quelli da 16 montati sulle Elegance.
Infatti stavo ipotizzando che in caso di acquisto dovrei cambiare gli ammortizzatori per avere un confort adeguato. Certo però che acquistare un'auto nuova per poi cambiargli gli ammortizzatori (nuovi) ...mi sembra una fesseria. Forse ...meglio cambiare auto.
Ciao e raccontaci le tue impressioni grazie
 
Ciao a tutti. Zuccari che ci dici della tua HR-V 1.5 benzina con CVT ?
Anch'io mi sto interessando a questo modello e oltre all'affidabilità nel tempo del CVT, mi chiedo: ma è vero che il confort sullo sconnesso è davverso scarso ?

Ciao Mustang. Per quanto riguarda lo sconnesso non so come risponderti perché sono sensazioni personali...: io vivo a Roma dove le strade normali equivalgono al fuoristrada ma a parte questo raramente mi capita di usare l'auto per strade bianche... per me è un rigido "normale", non sono le sospensioni delle vecchie citroen e nè io, nè mia moglie, abbiamo ravvisato questo difetto.. poi dipende da come uno è abituato. Provala, tanto a prescindere da motore/cambio le sospensioni sono sempre le stesse!
A livello generale dopo 6000 km posso dirVi che, anche se non è l'auto perfetta, sono ampiamente soddisfatto dell'acquisto sia in assoluto sia confrontandola ai pari categoria (B-suv entro mt.4,30) ma i miei parametri erano molto selettivi: Cambio automatico/benzina/ ampio bagagliaio/interno/rifiniture).
La percorrenza è stata per il 65% autostradale con cruise a 150km/h, fuori città ed il rimanente 35% nel traffico romano. Il computer ad oggi segna come consumo 7,6lt x 100km ma basta stare entro i limiti e scende molto. Tra l'altro ho visto che il consumo sta calando con l'aumentare dei km: anche il concessionario mi aveva detto che sarebbe sceso dopo i primi 5/10mila. Mia moglie ieri è salita sulla Tiguan di un collega (non so quale versione) ed ha commentato come gli interni le siano sembrati molto più "poveri" della nostra HRV. L'unica debolezza è la coppia ad alti regimi che penalizza il cambio cvt e se vuoi una guida più sportiva o vuoi più sprint in salita con auto carica allora puoi ricorrere alla modalità sport del cambio ed utilizzare le palette al volante per cambiare. Divertente all'occasione ma certamente poco risparmioso.
Se avete domande mirate fatevi avanti. Ciao a tutti.
 
Back
Alto