<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> motori GPL-TECH | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

motori GPL-TECH

Dunque sono stato dal concessionario.
Questo è quello che è emerso.

Nonostante loro non lo chiamino GPL-TECH, il gpl fase 2 è la stessa cosa. Nel senso che per Corsa 1.2 e Meriva 1.4, che possono essere già ordinate adesso, sono stati rinforzati i motori con valvole e sedi valvole rinforzate (ora le valvole sono idrauliche).
A riprova di questo il fatto che non viene richiesta la regolazione valvole ogni 30000 km (mi è stata fatta vedere una scheda con le manutenzioni programmate), cosa che invece è richiesta su Meriva 1.6 gpl e Zafira perchè l'impianto è ancora praticamente in fase 1 e quindi senza rinforzo dei motori.
Viene ad ogni modo consigliato (ed è un requisito di garanzia sull'impianto), di mettere l'additivo ogni 10000 km per un costo di circa 70 euro.

Quindi riassumendo:
Le corsa 1.2 gpl e meriva 1.4 gpl che si ordinano adesso sono tutte fase2 (anche se specificamente non si chiamano GPL-TECH) e quindi i motori sono quelli nuovi rinforzati. Quindi NON è richiesta la regolazione valvole ogni 30000km. Viene consigliato ai fini di garanzia mettere l'additivo ogni 10000 km. Diciamo che la Opel si para un po' le spalle anche se ha rinforzato le valvole.

Cmq credo che ora procederò all'ordinazione della Meriva 1.4 gpl (anche perchè la mia vecchia punto sta per tirare le cuoia).
 
Salve a tutti

In effetti avere notizie attendibili su queste autovetture gpl tech e' difficile........
a me in generale i concessionari opel tendono a consigliare motori alimentati a benzina, un concessionario opel nello specifico del gpl tech ..... ha risposto ''ma si sono quelle che ci arrivano gia' da aprile con gpl montate dalla casa'', ma se hanno presentato il prodotto a meta' maggio e la presentazione al pubblico nei concessionari era prevista per giugno, come fanno gia' ad arrivare gia' da aprile direttamente dalla fabbrica?
non vorrei che questi della opel per ridurre i costi in attesa della fase due abbiano montato impianti gpl su motori normali non modificati .... di conseguenza le auto gpl che sono nei concessionari oggi presentano le stesse problematiche di regolazione valvole.............
Ultima cosa oggi sul giornale e' uscita pubblicita' per concessionari piemontesi opel corsa con il marchio GPL -TECH 1,2 clima etc etc a 9200 euro con validita' fino al 31.05.09 auto in stock e della serie my 9.5 (che abbiano qualche gasata da fare fuori prima della presentazione delle glp-tech ?
 
eccovi articolo interessante
http://www.megamodo.com/200931490-nuovo-opel-gpl-tech-efficienza-e-tecnologia-dei-materiali/

l'articolo dice che che montano impianti gpl nel sito di Livorno mi sembra alquanto strano.............. perche' non farlo direttamente in un angolo dello stabilimento di produzione delle auto?
 
Mi sembra che la corsa 1.2 gpl-tech sia stata ufficializzata prima della Meriva e della Astra. Questo potrebbe spiegare il fatto che le corsa sono già in ordinazione da un po'.
Ad ogni modo ci starei attento.
Controllate che non sia prevista la regolazione valvole perchè nella corsa 1.2 gpltech e meriva 1.4 gpl tech (non ho chiesto per l'astra ma credo sia uguale) le valvole sono a idrauliche. Rimane comunque una specie di tagliando annuale/10000km che prevedere additivi e sostituzione filtro gpl (questo credo sia previsto da tutte le case che mondano gpl fase 2).

Dopo le delucidazioni di ieri, ho ordinato la Meriva 1.4 One GPL fase 2 (che sarebbe il gpl-tech) e la data stimata di consegna è fine luglio-primi di agosto.

ps.
@valleandona : se vedi in fondo a quell'articolo, il commento è mio ^^ credo dovrò aggiornarlo con le ultime info...
 
In sostanza è un'ammissione bella e buona che chi ha preso un'Opel a gpl prima della "fase 2" (fase 1?) è stato inchiappettato diritto e rovescio.
Bravi :evil:
 
Buongiorno a tutti mi sono appena iscritto al forum! Sto per acquistare un auto nuova e sono molto tentato dalla opel corsa 1.2 80 CV con alimentazione a GPL! Ora informandomi un po ho scoperto che questo motore ha problemi di affidabilità come una rapida usura delle valvole. Velevo sapere:
1)se con l'omologazione questi problemi sono stati risolti?
2)secondo voi quale auto è la migliore tra la corsa, la grande punto 1.4 77CV o la peugeut 1.4 73 CV tutte tre GPL?
Grazie per la risposta
 
AleXio_82 ha scritto:
In sostanza è un'ammissione bella e buona che chi ha preso un'Opel a gpl prima della "fase 2" (fase 1?) è stato inchiappettato diritto e rovescio.
Bravi :evil:

si ma la colpa è anche della gente che troppo spesso prima di acquistare non si informa bene...cioè tu non puoi sederti a tavolino e credere a tutto quello che ti dice il venditore...è nonrmale che lui ti dirà che tutto va bene, è lì per interesse per vendere...anche se la correttezza nei confronti del cliente sarebbe d'obbligo...
 
AleXio_82 ha scritto:
In sostanza è un'ammissione bella e buona che chi ha preso un'Opel a gpl prima della "fase 2" (fase 1?) è stato inchiappettato diritto e rovescio.
Bravi :evil:

Diciamo "potenzialmente" inchiappettato. Potenzialmente perchè, stando a quanto dicono le concessionarie (quindi da pigliare con le pinze), in realtà il numero di persone che hanno avuto problemi con i motori gpl "vecchi" non rinforzati è abbastanza piccolo. Diciamo che era una questione di fondoschiena.
Inchiappettato innanzitutto perchè ha ricevuto meno incentivi, secondo per la questione di cui sopra che ha portato alcuni a dover cambiare la testata del motore causa usura valvole e sedi valvole non tenuta sotto controllo ( a quanto è emerso anche da Mi manda Rai 3, pochi concessionari Opel avvisavano i clienti della necessità di regolare le valvole ogni 30000 km e dei costi relativi).

In realtà il passaggio da fase 1 a fase 2 è un'inchiappettata, indifferentemente dalla Casa, per chiunque abbia comprato poco prima una fase1 . Io per esempio nel 2007 ho preso una Chevrolet Matiz 1.0 a gpl in fase 1...pochi mesi dopo (o l'anno dopo) è uscita quella omologata. Nel 90% dei casi il concessionario tenterà comunque di venderti le macchine che ha già ordinato anche se sa che magari a breve uscirà una nuova versione.

@marcoferioli: per quanto riguarda la Corsa 1.2 gpl-tech nn so dirti se siano stati risolti i problemi di usura valvole. Di certo, il fatto che la Opel richieda comunque l'inserimento di additivi ogni 10000 km potrebbe essere segnale che il problema nn è stato completamente risolto con le modifiche effettuate sul motore. I problemi di cui parlavi, sei sicuro fossero riferiti alla corsa 1.2 con l'impianto omologato dalla casa o era un fase 1?

@kanarino: è verissimo. Io consiglierei pure di farsi il giro di tutti i concessionari (anche della stessa Casa) della zona. Spesso le versioni sono diverse...ma più informazioni abbiamo, più forse riusciamo ad avvicinarci alla realtà.
 
Gurda nn so dirti se i problemi si riferiscono alla versione omologata o trasformata dato che anche nei concessionari Opel della mia zona i venditori sono parecchio confusi..sta di fatto che ora non sono più tanto sicuro di acquistare la Corsa visto che nn si hanno informazioni certe. Che tu sappia le Peugeut con impianto a GPL sono affidabili?
 
duroi1 ha scritto:
Mi sembra che la corsa 1.2 gpl-tech sia stata ufficializzata prima della Meriva e della Astra. Questo potrebbe spiegare il fatto che le corsa sono già in ordinazione da un po'.
Ad ogni modo ci starei attento.
Controllate che non sia prevista la regolazione valvole perchè nella corsa 1.2 gpltech e meriva 1.4 gpl tech (non ho chiesto per l'astra ma credo sia uguale) le valvole sono a idrauliche. Rimane comunque una specie di tagliando annuale/10000km che prevedere additivi e sostituzione filtro gpl (questo credo sia previsto da tutte le case che mondano gpl fase 2).

Dopo le delucidazioni di ieri, ho ordinato la Meriva 1.4 One GPL fase 2 (che sarebbe il gpl-tech) e la data stimata di consegna è fine luglio-primi di agosto.

ps.
@valleandona : se vedi in fondo a quell'articolo, il commento è mio ^^ credo dovrò aggiornarlo con le ultime info...
avevo letto articolo ma non il comemnto....................... mah guardate ho sentito altro concessionario e mi ha detto che per corsa non serve piu' nessuna manutenzione aggiuntiva............... mi ha confermato che il gpl tech segue i normali tagliandi del benzina...... a proposito a quanto ammonta il preventivo del meriva one ? .............. mi piacerebbe come auto soprattutto per il vano di carico ma cavolo qui sono matti vanno abbondantemente oltre il prezzo della promozione del sito opel
 
marcoferioli ha scritto:
Gurda nn so dirti se i problemi si riferiscono alla versione omologata o trasformata dato che anche nei concessionari Opel della mia zona i venditori sono parecchio confusi..sta di fatto che ora non sono più tanto sicuro di acquistare la Corsa visto che nn si hanno informazioni certe. Che tu sappia le Peugeut con impianto a GPL sono affidabili?

per conto mio per acvere un'auto affidabile a gpl bisogna prendere modelli che sono anni che sono gasati , in modo tale che le case possono essere intervenute a risolvere tutti quei problemi che nascono con kilometraggio e anni di usura, oggi pur di vendere gasano qualsiasi motore. poi chissa' con che risultati negli anni
 
valleandona ha scritto:
a proposito a quanto ammonta il preventivo del meriva one ? .............. mi piacerebbe come auto soprattutto per il vano di carico ma cavolo qui sono matti vanno abbondantemente oltre il prezzo della promozione del sito opel

Meriva 1.4 gpl fase2 club con pack one (clima manuale, radio, cerchi design)
con vernice metallizzata
con rottamazione

sono riuscito a farmi fare 12.000 partendo da una prima offerta di 12.400.

marcoferioli ha scritto:
Gurda nn so dirti se i problemi si riferiscono alla versione omologata o trasformata dato che anche nei concessionari Opel della mia zona i venditori sono parecchio confusi..sta di fatto che ora non sono più tanto sicuro di acquistare la Corsa visto che nn si hanno informazioni certe. Che tu sappia le Peugeut con impianto a GPL sono affidabili?

Sinceramente non saprei. Prova a chiedere nella sezione Peugeot del forum.
 
Buongiorno a tutti e volevo raccontarvi un po di cosette.
Sono un possessore di una Corsa 1.2. GPL da 2 mesi, credo che cmq ci sia molta confusione sulla cosa:

1-: Io sul libretto di uso e manutenzione non ho nessuna voce che riguarda la regolazione valvole, ma solo 10000km additivi e 20000 o 30000 ok non ricordo il filtro gas e controlli anche perchè le valvole fanno parte del motore e non dell'impianto GPL.

2-:La Corsa ha punterie idrauliche autoregolanti, quindi "teoricamente" non vanno regolate ogni 30000km, Anche lo stesso capo officina della Opel mi ha rassicurato della cosa dicendomi che a lui è capitato di rifare una testa di un motore ma ad una astra 1.6 a 130000km

3:Vorrei veramente vedere cosa è "realmente" cambiato di motoristico o di lavorazione con questo GPL TECH o se è solamente un modo di vendere un GPL di serie che garantisce 2000 euro di ecoincentivi.Anche perchè se devo mettere cmq gli additivi vuol dire che la manutenzione è la stessa della mia!

4:Alla fine la storia degli incentivi di 2000 euro ti fanno avere il GPL "gratis" e se uno (come me) ha una media di 15000-20000 km annui e si usa sia il GPL che la benzina (un po uno, un po l'altro) il risparmio sarà minore ma fate conto che con 16 euro di GPL ho fatto 400km e in un anno te lo strapaghi l'additivo
 
83boy ha scritto:
[...]
4:Alla fine la storia degli incentivi di 2000 euro ti fanno avere il GPL "gratis" e se uno (come me) ha una media di 15000-20000 km annui e si usa sia il GPL che la benzina (un po uno, un po l'altro) il risparmio sarà minore ma fate conto che con 16 euro di GPL ho fatto 400km e in un anno te lo strapaghi l'additivo
Hai fatto bene a scrivere "gratis" fra virgolette, perché da quello che ho visto io i 2.000 euro di incentivi vengono mangiati dal concessionario e/o dalla casa costruttrice.

Mi ero fatto fare dei preventivi per la "vecchia" corsa GPL (350 euro di incentivo statale) e, più di recente, altri preventivi per la Corsa Gpl Tech. I prezzi? Sorprendentemente uguali!

Praticamente prima c'erano meno contributi statali ma ti facevano uno sconto complessivo maggiore; ora ci sono più contributi statali e lo sconto è minore. Il risultato è sempre quello!
 
Back
Alto