<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motori Fusi col GPL.... e siamo a 3!!!!!!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Motori Fusi col GPL.... e siamo a 3!!!!!!!

manuel46 ha scritto:
Luglio78 ha scritto:
Be... è stato montato direttamente dal concessionario...io speravo non fossere proprio degli incapaci....
Comunque parlando con un meccanico mi ha localizzato il problema nella sede delle valvole, ovvero mi ha spiegato che se il motore non è stato studiato per il funzionamento a GPL potrebbe verificarsi un eccessivo deterioramento ( causato dall'acidita del gas) della sede delle valvole con conseguente blocco delle valvole stesse.

Qualcuno può avvalorare questa tesi??

Certo che se hanno gasato un motore non gasabile, sono proprio dei geni......

Si se il motore non è stato studiato anche per il funzionamento a gpl, quindi sedi valvole rinforzate e altri accorgimenti, dopo un tot di km, anche a causa della scarsa lubrificazione del gas rispetto alla benzina, il motore cede.....
Vuio forse dire che in VW non capiscono nulla? :D
 
arhat ha scritto:
Sono più gli oggetti non adatti allo scopo cui sono destinati che il contrario.

In particolare prima ancora del GPL (da cui occorre tenersi ben alla larga così come dal Metano) si configura la fattispecie di S.O.T.U.A.W.
Eppure c'è gente ce macina KM con auto a metano e gpl senza problemi.
 
Maxetto ha scritto:
arhat ha scritto:
Sono più gli oggetti non adatti allo scopo cui sono destinati che il contrario.

In particolare prima ancora del GPL (da cui occorre tenersi ben alla larga così come dal Metano) si configura la fattispecie di S.O.T.U.A.W.
Eppure c'è gente ce macina KM con auto a metano e gpl senza problemi.

Seguite il mio consiglio : alla larga dal GPL, alla larga dal Metano.
 
Ciao,
veramente io ho fatto poca autostrada e al max tragitti di 150/160 km....giusto per andare in Liguria dove ho una casa e mai con auto carica o trainando carrelli....e il mio stile di guida non è per niente aggressivo... qualche volta un pò di fretta cè... ma non sono il tipo da "giro come fossi in un GP".....

Non sto neppure accusando Seat/VW.... ma mi sto chiedendo e anzi vi sto chiedendo data la mia scarsa esperienza in questo campo, dove posso cercare una risposta?o dove posso parlare con qualcuno che ha o che ha avuto problemi simili...

Tutto qui
 
Dubito assai che il grippaggio di un pistone possa dipendere dal GPL e sono scettico anche per il presunto bloccaggio ( :shock: ) delle valvole. Probabilmente hai un esemplare sfigato. Personalmente ho avuto due vecchie glorie (ma pur sempre con la testata in alluminio e le sedi riportate...) trasformate a gas e ci ho fatto parecchie decine di migliaia di km ciascuna, senza problema alcuno che non fosse la difficoltà di avviamento a climi polari, dovuta all'approssimazione degli impianti dell'epoca.
La presunta minore lubrificazione del gas (ma allora i motori a iniezione diretta?) si riferisce solo al fungo della valvola e quindi al suo contatto con la sede. La porzione di stelo che rimane sempre a contatto coi gas non ha bisogno di lubrificazione mentre la porzione che entra nella guida (che è fatta di materiale definito autolubrificante) rimane ben poco a contatto coi gas, oltre a ricevere una leggera unzione :rolleyes: dalla parte superiore della guida, che è virtualmente immersa nell'olio. L'inconveniente vero è il piantaggio della valvola nella sede, che difficilmente provoca il bloccaggio della valvola stessa ma solitamente ne causa la bruciatura, quando la punteria avrà esaurito il suo range di regolazione.
 
Cambia installatore. E chiedigli quale è l'auto più adatta. Ci sono utenti bmw che circolano a gpl con auto vetuste con oltre 300.000 km senza problemi e chi come te le distrugge in 15000. La verità sta nel mezzo.
L'installazione a posteriori non è una scienza esatta. C'è l'installatore esperto in bmw quello in mercedes e quello dell'ultima ora che non ha esperienza e non conosce le problematiche di alcuni motori. Vai su un forum di utenti della marca che hai e chiedi.. Ti sapranno indirizzare come si deve.
 
Grattaballe ha scritto:
Personalmente ho avuto due vecchie glorie (ma pur sempre con la testata in alluminio e le sedi riportate...) trasformate a gas e ci ho fatto parecchie decine di migliaia di km ciascuna, senza problema alcuno ....
dici niente ...
 
Mauro 65 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Personalmente ho avuto due vecchie glorie (ma pur sempre con la testata in alluminio e le sedi riportate...) trasformate a gas e ci ho fatto parecchie decine di migliaia di km ciascuna, senza problema alcuno ....
dici niente ...

Ma tutte le auto moderne hanno le sedi riportate... :D ...c'era solo la sparuta schiera dei vecchi motori (Ford Fiesta, Opel Corsa, ecc.) con la testata in ghisa, che eventualmente potevano averle ricavate direttamente per lavorazione della testata. La sede riportata non è di per sè condizione ostante :shock: al montaggio dell'impianto a gas.
 
arhat ha scritto:
Maxetto ha scritto:
arhat ha scritto:
Sono più gli oggetti non adatti allo scopo cui sono destinati che il contrario.

In particolare prima ancora del GPL (da cui occorre tenersi ben alla larga così come dal Metano) si configura la fattispecie di S.O.T.U.A.W.
Eppure c'è gente ce macina KM con auto a metano e gpl senza problemi.

Seguite il mio consiglio : alla larga dal GPL, alla larga dal Metano.

Non è che lo dici perchè hai auto con questa alimentazione e non vuoi che il prezzo del gpl e del metano aumenti? :D :p
 
Back
Alto