<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motori diesel tra fap e adblue | Il Forum di Quattroruote

Motori diesel tra fap e adblue

Ciao a tutti.
ho bisogno di un grande consiglio da chi è più competente di me. Io non sono un esperto di macchine ma solo un utilizzatore. Dovrei acquistare una nuova auto, di quelle famigliari e compatte, sotto i 4,5 mt per intenderci, con un bagagliaio spazioso. Faccio in media sui 15000km all'anno, tra autostrada e una città come Roma, dove il traffico è la norma. Pensavo ancora di prendere un diesel ma ho paura di aver problemi con fap e adblue, leggo che molte macchine hanno fastidi in merito. Io pure con la mia vecchia Ford cmax ho speso tantissimo per via del Fap.

Mi stavo orientando su macchine come la Qashqai. Ieri un concessionario mi ha proposto una Kia 1.6 Crdi Mhyb 100Kw Business Class Dct 2wd, un ibrido a diesel. Mi sembrava un'ottima soluzione ma poi leggo che tra fap e cambio automatico a doppia frizione, questa macchina ha dato tante rogne. Ne sapete nulla?

Cosa mi consigliereste?

Grazie!




 
Io mi preoccuperei più dei blocchi del traffico che potrebbero discriminare un diesel a Roma.

Se il traffico è il tuo pane quotidiano, valuterei un benzina+ibrido, anche plug-in se puoi ricaricare a casa.
 
Se fai della città (poi trafficata come Roma) eviterei il diesel, per via dei problemi di rigenerazione che potresti avere vista la temperatura non ottimale di rigenerazione del filtro antiparticolato del diesel in quelle condizioni).
Se ti piace il Qashqai (serie attuale o precedente) i motori a benzina non sono delle idrovore, col giusto piede restituiscono medie oneste considerando il mezzo su cui sono montati.
 
Il traffico non è proprio il mio pane quotidiano ma mi capita girando per Roma di trovarmi imbottigliato. Oddio, a volte ho fatto anche code lunghissime in autostrada...questo è proprio quello che mi frena, se il Fap dovesse darmi problemi.
 
Hai già detto che il diesel non fa per te nel momento in cui hai scritto di avere avuto diversi problemi costosi col fap. Fai 15 mila km all’anno, giri a Roma..il diesel non fa per te.
 
Hai già detto che il diesel non fa per te nel momento in cui hai scritto di avere avuto diversi problemi costosi col fap. Fai 15 mila km all’anno, giri a Roma..il diesel non fa per te.
Penso di trovarmi anche io alle prese con una simile valutazione. benzina vs diesel.
Il chilometraggio annuo è praticamente quello (15k), ritieni che il diesel non faccia al caso dell'opener (e mio) a causa appunto del basso chilometraggio?
 
Penso di trovarmi anche io alle prese con una simile valutazione. benzina vs diesel.
Il chilometraggio annuo è praticamente quello (15k), ritieni che il diesel non faccia al caso dell'opener (e mio) a causa appunto del basso chilometraggio?
Dall'abolizione del superbollo visto il relativo vantaggio alla pompa e alla superiore percorrenza il diesel era indicato per tutti con un punto di pareggio dipendente dalle varie automobili.

Ad esempio io calcolai che per me allora (ahimè molti anni fa) una Punto Sporting JTD era conveniente rispetto alla 1,2 elx in 85.000km pari a quattro anni e rotti (allora) di percorrenza....
 
il diesel ha consumi ridotti, ma le varie complicazioni a cui l'hanno sottoposto (FAP, AdBlue ecc...) lo hanno reso inadatto all'uso cittadino.
Senza contare che gli amministratori locali sono sempre più pronti ad emettere "grida" per fermarne la circolazione.
 
il diesel ha consumi ridotti, ma le varie complicazioni a cui l'hanno sottoposto (FAP, AdBlue ecc...) lo hanno reso inadatto all'uso cittadino.
Senza contare che gli amministratori locali sono sempre più pronti ad emettere "grida" per fermarne la circolazione.
Io da anni vedo che c'è una cosa. Una spinta dall'alto alla coercizione alla sostituzione, se la gente non sostituisce non si vende.
 
Ho appena permutato una diesel che andava benissimo ma andava usato in extraurbano, per una analoga bifuel GPL da usare agevolmente in tragitti di ogni tipo. Il motore diesel andava benissimo, consumi contenuti e poche rigenerazioni, filtro originale. Ma per me la parentesi a gasolio è finita qui.
 
Io da anni vedo che c'è una cosa. Una spinta dall'alto alla coercizione alla sostituzione, se la gente non sostituisce non si vende.
Io non mi sento obbligato alla sostituzione coatta. La legacy appena alienata era con me da 11 anni, la musa con noi da 12, la brava da 22... poi altri cambiano auto per evitare la maxirata, ma, per tenere fissa la rata, sono costretti a downshift o downgrade o entrambi, p.es. da Q3 a T-Roc...
 
Ciao a tutti.
ho bisogno di un grande consiglio da chi è più competente di me. Io non sono un esperto di macchine ma solo un utilizzatore. Dovrei acquistare una nuova auto, di quelle famigliari e compatte, sotto i 4,5 mt per intenderci, con un bagagliaio spazioso. Faccio in media sui 15000km all'anno, tra autostrada e una città come Roma, dove il traffico è la norma. Pensavo ancora di prendere un diesel ma ho paura di aver problemi con fap e adblue, leggo che molte macchine hanno fastidi in merito. Io pure con la mia vecchia Ford cmax ho speso tantissimo per via del Fap.

Mi stavo orientando su macchine come la Qashqai. Ieri un concessionario mi ha proposto una Kia 1.6 Crdi Mhyb 100Kw Business Class Dct 2wd, un ibrido a diesel. Mi sembrava un'ottima soluzione ma poi leggo che tra fap e cambio automatico a doppia frizione, questa macchina ha dato tante rogne. Ne sapete nulla?

Cosa mi consigliereste?

Grazie!




Ciao. Mai avuto problemi con FAP e adblue MA devi starci dietro e stare attento al tipo di tragitto. Per intenderci, quelli cittadini sono un disastro per il FAP....Per l'Adblue, io ci aggiungo un additivo ad ogni "pieno" e non ho mai avuto problemi. Ovviamente, ha un costo ma, come dice un mio amico avvocato "pagare per non soffrire".
In merito al FAP, faccio 90% di autostrada, con il gasolio buono, mai avuto un problema
 
Ho appena permutato una diesel che andava benissimo ma andava usato in extraurbano, per una analoga bifuel GPL da usare agevolmente in tragitti di ogni tipo. Il motore diesel andava benissimo, consumi contenuti e poche rigenerazioni, filtro originale. Ma per me la parentesi a gasolio è finita qui.
Che auto hai preso? Temo di aver perso questo passaggio
 
Back
Alto