<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motori Diesel TDI.... rottura pompa iniezione..... che danno !!! | Il Forum di Quattroruote

Motori Diesel TDI.... rottura pompa iniezione..... che danno !!!

club pompe iniezione rotte nei TDI ?


leggo da un famoso gruppo vw su FB :

rottura a 116.000 km ma comunque non problema solo dei 140 un po tutti del gruppo qualsiasi motorizzazione tra il 2010 ed il 2012...

uno l'ha sostituita a solo 90k Km

Dicono Non è solo fortuna.. Dipende anche da come viene trattata la macchina e il gasolio che si usa.. Poi certo si sa sono delicatissime come pompe !

Fra pompa e kit per installarla ho speso 600€ (forse senza manodopera ! )

Bisogna evitare il gasolio “speciale” è scarso di zolfo e porta alla rottura della suddetta pompa! Se si usa gasolio normale con gli additivi E si sostituisce il filtro ogni 8/10000 km non succede questo tipo di danno

mi dispiace contraddirti ma mai usato gasolio speciale comunque la rottura dipende solo dal fatto che cede l'alberino del pompante perchè sottodimensionato.

era una CP40 comunque il problema è anche sulle CP35 solo le CP30 sembra non siano soggette

Sia il fatto che è sottodimensionato L alberino,ma molto dipende dal gasolio che nn è più grassoso come una volta.adesso è molto più secco e quindi L alberino lavora nn tanto lubricato.
non credo..... la stessa pompa viene montata su gruppo fiat bmw etc senza problemi !!!

La causa principale è il materiale di M.... che ha usato la bosch! E in più il gasolio che fa più schifo della pompa stessa


PREVENIRE ?
Smonti l'eletrovalvola che regola il carburante sopra la pompa con due torx da 35 se non erro e guardi dentro il foro se c'è limatura con un cacciavite magnetizzato se è presente è da cambiare!


che dire VW.... sempre peggio, questa mi mancava sui motori TDI .... mah :-(
 
Sapevo che erano a rischio le pompe dei 2.0 TDI da 140 cv ma da fine 2008 al 2010 mentre oltre quell' anno i casi di pompe che cedono sono molto rari.
 
A seconda dell anno di cui si parla il tdi si divide in pompa iniettore o common rail con potenze rispettivamente di 140 e 143 cv . I secondi sono mediamente affidabili.
 
Ah ma forse intendi la bosch cp4. Non sempre Vw si è rivolta a questo fornitore,sul 1.6 tdi ea189 monta Continental ad esempio. Quelle bosch avevano negli anni subito modifiche peggiorative ma non credo sia colpa di vw essendo fornitore esterno.
 
Ciao

Non so se sia la stessa pompa ma anche la mia 500X (anno fine 2015) ha la pompa che perde (sempre Bosh), l'auto non è più in garanzia ma pensa che ha solo 25mila km...il preventivo per la sostituzione è di circa 1100€ e mi hanno proposto di fare 550€ io 550€ loro ma senza fattura, forse proprio per i pochi km che ha la macchina.
Avendo la tessera faccio diesel sempre da Q8
 
Si 2.0 mjet 2 per la precisione...altre alla mia ho letto che ci sono anche tantissime Jeep Renegade con questo problema (hanno lo stesso motore infatti)...su VW non saprei, io ho anche una Golf 5 del 2007 1.9 TDI e non credo sia Common Rail
 
No la golf è pompa iniettore. Sui mjet ,era due anche quella giulietta. Beh il conto torna ( era sui 45000 km quel modello,comunque anch esso giovane)
 
Si 2.0 mjet 2 per la precisione...altre alla mia ho letto che ci sono anche tantissime Jeep Renegade con questo problema (hanno lo stesso motore infatti)...su VW non saprei, io ho anche una Golf 5 del 2007 1.9 TDI e non credo sia Common Rail

Il 1.9 TDI della Golf 5 dovrebbe essere ancora iniettore-pompa

ma quindi davvero anche BOSCH produce con materiali "scadenti" come dicono ?

Dipende dal modello della pompa, non esiste alcun produttore in ambito automobilistico che produce solo cose scadenti o solo cose fenomenali. Anche Bosch ha i prodotti di qualità e quelli di lega inferiore
 
Back
Alto