<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> motori diesel Opel | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

motori diesel Opel

mommotti ha scritto:
Andrew_82 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
tonio61 ha scritto:
ah si.... è vero ... il 1.3 è un Mjt fiat....
qualcuno sa qualcosa sul 2.0 dell'insigna??
Anche il 2.0 è un multijet FIAT.

Sbagliato.

muntain ha scritto:
Il 2.0 dovrebbe essere stato sviluppato totalmente da GM...ma lo sviluppo è iniziato quando ancora GM e fiat collaboravano per il MultiJet...quindi diciamo che la base del 2.0 insigna dovrebbe essere MultiJet, ma poi è stato ultimato di GM

Esatto.Aggiungo che il 2.0 montato su Antara è prodotto da VM.

Certo se mettere il marchio opel è sufficiente a dire che il 2.0 è opel allora diciamo così, è opel. Se si guarda la sostanza, è fiat al 99,99 %, tranne ovviamente la mappatura un pelo diversa da quello fiat.
Di opel, origine isuzu, c'è ahimè il 1.7....e si sente...

Vorrei fare una domanda: Visto che il motore è stato impostato da Powertrain (non Fiat Power Train e nemmeno GM Power Train che anche essa ha sede a Torino) quanto di quel motore è Fiat e quanto è invece GM.
Riguardo al 2.0D di Opel Antara/Chevrolet Captiva, invece, qualcuno sa dirmi se si tratta di un motore interamente sviluppato da VM o invece si tratta di qualcosa sviluppato su una base preesistente e se si a partire da quale base?

Infine, sempre riguardo alla EX alleanza Fiat/GM: il progetto di maggior successo è il pianale utilizzato per Opel Corsa e Suzuky Swift dal lato GM e da Punto e Mito dal lato Fiat: qualcuno è in grado di dire quanta parte di quel progetto sia farina del sacco GM e quanta di quello Fiat?
 
mommotti ha scritto:
Certo se mettere il marchio opel è sufficiente a dire che il 2.0 è opel allora diciamo così, è opel. Se si guarda la sostanza, è fiat al 99,99 %, tranne ovviamente la mappatura un pelo diversa da quello fiat.
Di opel, origine isuzu, c'è ahimè il 1.7....e si sente...

Il 2.0 come già scritto da altri è un progetto iniziato quando ancora i 2 gruppi erano insieme.

Dopo il divorzio le due case automobilistiche sono andate avanti con lo sviluppo in modo autonomo e indipendente.

Non è solo questione di mettere il marchio,si parla di sviluppo e produzione.

E come dire che il pianale dell' Alfa 159 è totalmente uguale a quello della Vectra,il che è sbagliato.

smargia2002 ha scritto:
Infine, sempre riguardo alla EX alleanza Fiat/GM: il progetto di maggior successo è il pianale utilizzato per Opel Corsa e Suzuky Swift dal lato GM e da Punto e Mito dal lato Fiat: qualcuno è in grado di dire quanta parte di quel progetto sia farina del sacco GM e quanta di quello Fiat?

Quel pianale deriva dalla vecchia Opel Corsa,per la precisione la C(2000,2001 mi pare).
 
Andrew_82 ha scritto:
mommotti ha scritto:
Certo se mettere il marchio opel è sufficiente a dire che il 2.0 è opel allora diciamo così, è opel. Se si guarda la sostanza, è fiat al 99,99 %, tranne ovviamente la mappatura un pelo diversa da quello fiat.
Di opel, origine isuzu, c'è ahimè il 1.7....e si sente...

Il 2.0 come già scritto da altri è un progetto iniziato quando ancora i 2 gruppi erano insieme.

Dopo il divorzio le due case automobilistiche sono andate avanti con lo sviluppo in modo autonomo e indipendente.

Non è solo questione di mettere il marchio,si parla di sviluppo e produzione.

E come dire che il pianale dell' Alfa 159 è totalmente uguale a quello della Vectra,il che è sbagliato.

smargia2002 ha scritto:
Ma scusa, in ogni caso deriva dal 1910 fiat, poi il fatto che sia iniziato quando stavano assieme non ha grande importanza, il know how nel diesel l'ha messo fiat e questo è innegabile. Parlo di questo quando dico che è fiat.
 
muntain ha scritto:
il 1.3 della corsa è lo stesso che mettono sulla Grande Punto. il multijet
e .........naturalmente sulla Meriva e tutte le Fiat 1300cc
:oops:domanda- affermazione: (a cui non sà rispondere il venditore opel ma io dubito sia vera) è vero che questo motore però ha la catena invece che la cinghia del Fiat?
 
157° ha scritto:
e .........naturalmente sulla Meriva e tutte le Fiat 1300cc
:oops:domanda- affermazione: (a cui non sà rispondere il venditore opel ma io dubito sia vera) è vero che questo motore però ha la catena invece che la cinghia del Fiat?
Il motore 1.3 mjt è lo stesso sia per Opel che per Fiat ed ha la distribuzione a catena nelle versioni da 69 cv, da75 cv e da 90 cv...
 
157° ha scritto:
muntain ha scritto:
il 1.3 della corsa è lo stesso che mettono sulla Grande Punto. il multijet
e .........naturalmente sulla Meriva e tutte le Fiat 1300cc
:oops:domanda- affermazione: (a cui non sà rispondere il venditore opel ma io dubito sia vera) è vero che questo motore però ha la catena invece che la cinghia del Fiat?

Pff...immagino che il venditore fosse in buona fede :evil:
 
Back
Alto