Che ne pensate, coppia sempre e subito anche se non grandissima potenza...basse temperature al motore , niente rotture e classiche noie dei delicati turbo di oggi... Sondiamo sondiamo..
GABRIO2005 ha scritto:Che ne pensate, coppia sempre e subito anche se non grandissima potenza...basse temperature al motore , niente rotture e classiche noie dei delicati turbo di oggi... Sondiamo sondiamo..
GABRIO2005 ha scritto:Personalmente ho sempre avuto diesel del gruppo vw e bmw, troppa tecnologia esasperata e sottodimensionamenti con elevate potenze....
ma almeno è raro sentire di iniettori che piantano per strada o turbine spaccate come noccioline....
GABRIO2005 ha scritto:I turbocompressori per i miei gusti sono troppo delicati....
stefano_68 ha scritto:I motori turbo odierni, costruiti senza intenti sportivi ma per ottenere rendimenti costanti a tutti i regimi, non fanno rimpiangere il compressore volumetrico, che come ricordato ha il limite di "rubare" potenza e quindi di aumentare i consumi.
La tecnica odierna consente di costruire motori turbo praticamente privi di il turbo-lag.
Pertanto non vedo dove sia la necessità di un volumetrico, tra l'altro anche più complesso meccanicamente.
GABRIO2005 ha scritto:I turbocompressori per i miei gusti sono troppo delicati....
renatom ha scritto:Poi se uno vuole 200 CV da un 2000 ed una erogazione da motore a benzina...
renatom ha scritto:GABRIO2005 ha scritto:I turbocompressori per i miei gusti sono troppo delicati....
Sono delicati se chiedi di dare più di quello che possono ragionevolmente dare.
Se ti accontanti di 60 CV/litro, con turbina a geometria fissa, vedrai che non si rompe niente.
Poi se uno vuole 200 CV da un 2000 ed una erogazione da motore a benzina...
ExPug24 - 3 giorni fa
streak1 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 5 giorni fa