steu851
0
poyel38 ha scritto:Ciao a tutti,
Una macchina unica nel suo genere,di nicchia,affascinante,bella.
per fotuna a qualcuno piace
poyel38 ha scritto:A) perchè il diesel non si può avere con cambio auomatico? Per averla con tale cambio si deve comprare il benzina 3.0 o il 2.0 benzina e benz/gpl
B)Perchè non importare in Italia un benzina turbo?
se poi mi consentite una terza ,perchè con l'uscita del nuovo modello non hanno fatto debuttare un turbodiesel con qualche cavallo in più?
Saluti
a quanto pare subaru non ha un cambio automatico adatto alla coppia del diesel, motore oltretutto limitato al mercato Europeo
Pe le motorizzazioni parti male come informazioni, il 3.0 è proprio uscito di produzione, sostituito dal 3.6 montato solo sulla outback.
La legacy, si spera solo inizialmente avrà il solo 2.0 da 150 CV (anche questo venduto solo in Europa), e ritengo che per l'impostanza delle dimensioni e del peso ora sia decisamente sottomotorizzata.
Nel resto del mondo il motore base è il 2.5 SOHC, che non ha molti CV in più ma una maggiore coppia.
Per il 2.5 turbo tocchi un nervo scoperto, a quanto pare solo i vicini extracomunitari Svizzeri potranno goderselo.
Un TurboD più potente è difficile da ipotizzare, il basamento da cui sono partiti non regge molto di più, si potrebbe però ipotizzare una dieselizzazione del flat six, tutto sta a come evolverà il mercato USA dove il diesel praticamente non esiste, persino alcuni camion vanno a benzina.
Un filo di speranza relativamente ai motori però rimane guardando indietro nella storia della Legacy.
Infatti la iV serie fu presentata col 2.0 SOHC da 137 CV, il DOHC arrivò successivamente