<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> motore rotativo wankel - consiglio | Il Forum di Quattroruote

motore rotativo wankel - consiglio

Buon giorno a tutti, anche se questo è il mio primo post vi seguo da parecchio come "lettore", ma oggi avrei un consiglio da chiedervi.

Da molto tempo il motore rotativo è una mia curiosità e mi piacerebbe vederne/provarne/possederne uno vero...escludendo un auto/moto dotate di questo motore che non potrei permettermi per problemi di budget, l'altro giorno cercando su google ho trovato un tizio che vende dei motori marca sachs sciolti (se cercate "wankel funzionante" o "wankel subito" su google trovate l'annuncio).
Lui chiede 350? per uno funzionante, la domandona è: come vi sembra il prezzo?
Cioè io trovo solo il suo annuncio, quindi non ho termini di paragone, magari qualcuno di voi ne ha già acquistato uno, oppure ha un idea dei prezzi per motori del genere, ditemi che ne pensate...secondo voi è tanto?
Nell'annuncio c'è scritto che ne ha anche uno inchiodato per meno soldi, eventualmente pensate che sia troppo rischioso comprare una cosa del genere inchiodata? Devo dire che mi piacerebbe smontarmelo e sistemarmelo da solo, però non ho mai fatto una cosa del genere e, soprattutto, credo sia quasi impossibile trovare eventuali pezzi di ricambio...
Ditemi cosa ne pensate :)

Grazie
 
Ciao e benvenuto!

Il Wankel affascina anche me, ma non credo sia facile anche per un meccanico coi baffi metterci mano, ma perchè comprare un motore? e poi come fai a farlo girare? devi avere banco e tutti i collegamenti per gestirlo... facci sapere se poi decidi cosa accade...
 
Il Wankel é un bellissimo motore (tecnicamente parlando: esteticamente non é niente di neanche lontanamente paragonabile ad un V8, per dirne una)
Ma la faccenda é: "una volta che hai comprato 'sto motore, poi cosa ci fai ?" Se devi restaurare una NSU Ro 80, o una Mazda RX7, il wankel può servire, va bene.

Se invece devi semplicemente ficcarlo in un qualsiasi vano motore... io lascerei perdere! Troppo delicato, il Wankel,
 
Ciao e grazie del benvenuto :)
ma perchè comprare un motore?
Beh è una curiosità tecnica che, come dicevo, mi piacerebbe avere...già me lo vedo su un supporto in garage, bello ripulito e sistemato e quando vengono gli amici si mette in moto e ci si fa due chiacchere...forse sto vaneggiando, scusate :)
Comunque ho spazio a casa per trovargli un angolino e metterlo li, un po' come comperare una moto d'epoca solo per il piacere di averla, anche se sai che non la userai mai...o quasi.
e poi come fai a farlo girare? devi avere banco e tutti i collegamenti per gestirlo...
A giudicare dalle foto nell'anuncio e dalla descrizione il motore è completo ed indipendente...e non sembra neanche grande, quindi non dovrebbero servire collegamenti/banco o cose simili
ma non credo sia facile anche per un meccanico coi baffi metterci mano
Ecco, questo è un punto che, effettivamente, non saprei giudicare e sul quale mi piacerebbe un consiglio...sempre a giudicare dalle foto non sembra una cosa gran complicata, un po' di esperienza con motori tradizionali ce l'ho e, sinceramente, non mi spaventa tanto smontarlo e rimontarlo (anche perchè non è che devo tirarlo a nuovo come prestazioni, anche se perde un po di compressione o se non riesco a spremergli più degli 8hp che dovrebbe avere non è un problema :) ), il punto è...e se manca/è rotto qualche pezzo?
Comunque ho scritto una mail al tizio chiedendogli dimensioni/peso, prezzo di quello inchiodato e complessità del lavoro di sistemazione...vediamo cosa mi dice ;)
 
Immagino che -anche solo per accenderlo "così" per il gusto di vederlo in moto, dovrai provvedere al raffreddamento
(se non un radiatore, acqua a perdere come le barche),
alimentazione e scarico...

Chissà... per il gusto di farci un giro mio cugino si è noleggiato una Lotus...
sarebbe interessante se noleggiassero -per lo stesso principio- anche vetture con il Wankel...
Anch'io sarei un potenziale cliente...
 
Sachs e Wankel mi hanno ricordato questa:

http://www.2wheelsmiklos.com/#!1978-dkw-wankel-2000/c10kw

Qui c'è addirittura la prova su strada!

http://davestestsandarticles.weebly.com/uploads/4/8/4/5/4845046/motor_cycle_mechanics_october_1977_dkw_wankel.pdf
 
renatom ha scritto:
Sachs e Wankel mi hanno ricordato questa:

http://www.2wheelsmiklos.com/#!1978-dkw-wankel-2000/c10kw

Qui c'è addirittura la prova su strada!

http://davestestsandarticles.weebly.com/uploads/4/8/4/5/4845046/motor_cycle_mechanics_october_1977_dkw_wankel.pdf
Grazie Renato, davvero belli i link
 
Immagino che -anche solo per accenderlo "così" per il gusto di vederlo in moto, dovrai provvedere al raffreddamento
(se non un radiatore, acqua a perdere come le barche),
alimentazione e scarico...
Il motore ha raffreddamento ad aria (forzato da una ventola interna al carter del motore), alimentazione carburatore e scarico compresi nel prezzo...
Il tipo mi ha già risposto alla mail e devo dire che mi sto convincendo...in pratica è un motore "2 tempi", funziona a miscela, accensione a strappo, raffreddato ad aria, carburatore e scarico compresi...dunque è completo di tutto, l'unica cosa che manca è il serbatoio e il tubicino per portare la benzina al carburatore :) (per la verità mi manderebbe anche il serbatoio con i suoi supporti ma dice che è un po' rovinato e non sa se è bucato).
Per un motore inchiodato ma completo di tutto chiede 200? + spedizione...ovviamente non si è sbilanciato sul perchè è bloccato...quindi (come dice lui) potrebbe essere un cuscinetto inchiodato come anche il "rotore" (e qui le cose si complicherebbero...).
Mi ha scritto che anche lui non aveva mai smontato un motore del genere prima di avere questi ed è estremamente semplice (essendo un "due tempi" a singolo rotore), quindi per smontare/rimontare dice che non avrò certamente problemi. L'unica incognita sono le condizioni del rotore che, non avendo aperto quel motore, non può garantirmi.
Mi ha detto anche che ne ha aperto uno che era inchiodato perchè gli era entrata acqua, quindi inchiodato per "gravi motivi", però dopo aver ripulito tutto (soprattutto le fasce) dice che è partito...certo immagino che non funzionasse proprio al top, però non dovrei farci un kart o cose simili per cui anche se non è al 100% chissene...
Che ne dite? li vale secondo voi 200? un esperimento del genere? Oppure 350? uno funzionante?

P.S. Belli i link....non ti fanno venire voglia di averne uno? :) ...Forse sarò io strano :)
 
Back
Alto