Volevo far notare, fra l'altro, che la RX-8 non è più in vendita in Europa perché sarebbe stato troppo costoso, per un modello fine serie e di nicchia, sviluppare un aggiornamento importante del motore solo per rispettare la normativa Euro 5, ma continua ad essere venduta nel resto del mondo.
Mazda ha annunciato per il 2013 un nuovo motore Wankel che rispetterà la normativa Euro 6 ("Wankel 16X"), e continuo a pensare che una casa costruttrice che continua a portare avanti orgogliosamente un discorso così spinto di unicità tecnica sia solo da ammirare.
?Non ci arrenderemo mai?. E?con queste parole che Mitsuo Hitomi, general manager di Mazda powertrain division, parla del propulsore Rotary. Quasi una dichiarazione d?amore nei confronti della creazione di Felix Wankel, che oggi deve fare i conti con le sempre più restrittive norme ambientali. Ed è proprio qui lo scoglio da superare: sembra infatti che il nuovo ?16X?, sarebbe questo il nome in codice del nuovo rotativo, è più parsimonioso del 30% rispetto all?unità montata sulla RX-8. Ed era proprio la ?questione consumi? a stare a cuore alla casa nipponica. Tuttavia c?è ancora da lavorare per ridurre le emissioni di CO2. Hitomi ha anche dichiarato che il nuovo Wankel da 1600cc è addirittura più efficiente del 2.0 a benzina in gamma; tuttavia ?saranno necessari almeno altri due anni di lavoro per poter presentare al mercato il nuovo rotativo?. A quel punto bisognerà ?solo? capire su che auto montarlo?