<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MOTORE NON LINEARE POLO 1.6 | Il Forum di Quattroruote

MOTORE NON LINEARE POLO 1.6

Salve a tutti, da un mese ho comprato una polo 1.6 del 2010 di seconda mano.
Appena presa la macchina ha presentato uno strano rumore metallico proveniente dalla parte destra del motore, l’ho portato immediatamente al rivenditore e me l’ha fatta aggiustare in garanzia dicendomi che era la puleggia dell’alternatore.
Dopo 4 giorni mi è stata restituita in perfette condizioni e il rumore era sparito, solo che è comparso un altro problema, ovvero la macchina da ferma è come se non mantenesse il minimo e avesse dei cali di potenza al motore.
L’ho riportata dal rivenditore e mi è stato detto che la macchina non ha nessun problema, quindi mi sono rivolto alla Volkswagen per farsi che mi facessero una diagnosi ma nemmeno loro sono riusciti a capire quale fosse il problema.
Tant’è vero che a volte in folle a motore acceso va perfettamente ma appena accendo i fari inizia a darmi il problema.
In più quando accendo il quadro il faro sinistro fa un rumore strano
Sapreste dirmi cosa potrebbe essere?
 
boh, l'alternatore fa il suo lavoro indurendosi quando si accendono i fari, ma se il motore cede per quello mi sembra impossibile che vada bene a fari spenti, quello che mi piace di più è che alla VW ci hanno capito niente... ma sono meccanici o cosa? In ultimo anch'io mi chiedo che rumore può fare un faro acceso!!
 
quello che mi piace di più è che alla VW ci hanno capito niente...
Guarda lascia perdere: per diversi anni ho lottato con un rumore di cicala che a seconda della temperatura compariva dalla zona sopra la pedaliera della Fabia.
Iniziava appena accendevo le luci anabbaglianti (come d'obbligo). generalmente durava pochi secondi per riapparire a caso durante varie fasi del viaggio. Ovviamente il problema era l'aletorietà dell'evento.
Fatto presente al service un paio di volte ma nulla di fatto.

Insomma prova e riprova a tastare fra i tre relé in zona piantone per trovare il colpevole, ci sono riuscito. Quando gliel'ho fatto cambiare (sai le "preghiere" per arrivare la sotto) che alla mia schiena ci tengo, abbiamo scoperto che era il comando della pompa benzina.

Mi han detto: - t'è andata beneche non sei rimasto a piedi!
Gli ho risposto, "non grazie a voi" ;)
 
La cosa che mi preoccupa non è il rumore del faro, ma l’andamento del motore che quando inizia a vibrare si sente fin dentro l’abitacolo, appena posso vi carico il video così posso mostrarvelo
 
La cosa che mi preoccupa non è il rumore del faro, ma l’andamento del motore che quando inizia a vibrare si sente fin dentro l’abitacolo, appena posso vi carico il video così posso mostrarvelo
anche con un video non si capirà molto, non hai un meccanico di fiducia che ci capisce qualcosa? Se non si prova la macchina e non si da un'occhiata sotto il cofano, la vedo dura...
 
La diagnosi si è interrotta all’iniezione poiché il filtro antiparticolato è saturo.
Mi richiameranno domani mattina, mi è stato detto che il problema può essere:
O gli iniettori, o la centralina, o si può risolvere tutto tramite la rigenerazione del filtro antiparticolato.
Spesa attuale solo con diagnosi e cagate varie : 280 euro
 
Ultima modifica:
Guarda, non so se è il tuo stesso problema, ma la mia 1.6 TDI del 2011 è da tempo, saranno due i tre anni, che da fredda, ma solo da fredda, ha il motore che al minimo gira irregolare, in quel frangente la tensione misurata alla batteria è ballerina così come anche le varie luci. Questo me lo fa sempre a freddo per circa due o tre minuti, dopodiché gira in modo impeccabile. L'ho fatta vedere lo scorso anno in officina della rete, non hanno riscontrato nulla, hanno allineato gli iniettori e pure cambiato la pompa gasolio (questo perché a loro dire era rumorosa segno che stava per morire) ma il problema è rimasto. La prossima settimana la do dentro per un'auto nuova quindi non ci penserò più, ma comunque con questo problema ho sempre viaggiato e a parte il fastidio non ho avuto noie.
 
Dalla Volkswagen mi hanno diagnosticato la sostituzione di due iniettori e nel caso di tutt’e quattro.
L’ho riportata al concessionario, è stata visionata dal loro meccanico, e magicamente (senza la sostituzione di niente) il problema me lo fa solamente a freddo per due minuti, quando prima lo faceva costantemente
 
A me un iniettore è partito subito dopo il richiamo per l'aggiornamento diesel gate, uscito dall'officina ho avuto tempo a fare 90km prima che scoppiasse. In quel frangente la macchina in accelerazione era molto molto rumorosa, e aveva evidenti problemi di erogazione. Sì sono accollati il 90% del costo dell'intervento che sennò mi sarebbe costato 890€. Comunque rimarrò per sempre con la curiosità di sapere a cosa è dovuto sto mal girare a freddo.
 
Sinceramente l’unica paura che ho è si possa rompere qualcosa, perché leggendo su vari forum, tutti i possessori della motorizzazione 1.6 ha avuto problemi.
E non vorrei dover buttare la macchina che ho comprato da nemmeno un mese
 
Buongiorno, mi aggrego a voi, possiedo Polo 6r 1.6 tdi 90cv del 2011.
Mi si è bruciato un iniettore a 135.000km, sostituito con il nuovo, codificato dal meccanico, la macchina adesso in quarta marcia, ma soprattutto in quinta (tra i 75 e 90km/h) inizia a tremare come un trattore, solo in quel lasso di velocità, per il resto e con or altre marce, sembra andare bene, sto diventando matto a capire il problema, anche il meccanico non ha riscontrato nulla dalla diagnosi, secondo voi dovrei portare dal pompista gli altri 3 iniettori? Prima che si bruciasse quello sostituito, andava benissimo
 
Back
Alto