<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MOTORE GIUSTO | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

MOTORE GIUSTO

Perchè non dai un occhio alla Chevrolet Trax?

I motori sono interessanti in particolare il benzina più potente turbo 140cv e il diesel da 130cv. Anche secondo me qualche cavallo in più serve sempre, non fosse altro che per sicurezza. I prezzi sono superiori a quelli che ti hanno fatto per la 2008 ma la dotazione è ricca.

C'è anche un benza 1600 da 115 cv con un prezzo inferiore e un allestimento pure inferiore ma comunque interessante.

Anch'io vorrei prendere un mini suv e ho proprio il dubbio di incappare nei guai che dice l'utente alt. Purtroppo voglio il cambio automatico e quindi la Trax potrei prenderla solo a gasolio, devo pensarci bene
 
ucre ha scritto:
ho buttato un occhio alla capture domenica scorsa. era in esposizione all'interno del cinema dove sono andato. pare messa bene. come la nuova clio, non mi piace quella bandella cromata all'altezza delle porte, ma sicuramente è una ottima auto

La banda cromata sulla protezione delle porte, su alcune Clio l'ho vista rossa e abbinata al rosso o nero della carrozzeria non è niente male. Eviterei invece come la peste la tinta bicolore della Capture: o la fai come si deve o non farla proprio e in questo caso sembra posticcia, frutto di un ripensamento dell'ultimo minuto. Il motore 1.5 è super collaudato ma il modello è appena uscito, per cui aspetterei quantomeno 6 mesi prima di prenderlo. Fra l'altro proprio ieri ho visto una Clio Sporter e non è niente male, decisamente la prenderei in seria considerazione.

Riguardo alla 2008, così a prima vista mi sembra più discreta e capiente della Captur. A me comunque non piace troppo, la trovo in alcuni punti piuttosto anonima mentre dietro sembra quasi una multispazio. ma i gusti sono gusti. Il motore 1.4 da 68 CV però crddo sia sottodimensionato, per cui per me finiresti per spremerlo sempre a fondo, specie sui saliscendi e in città. Non è però che ne sia certo, lo dico così a sensazione.
 
Concordo con chi ha detto che per il tipo di utilizzo e il chilometraggio , non è indispensabile , anzi non è del tutto indicato un motore diesel .

A questo proposito sia Ford che Renault propongono ottimi benzina 1000 cc con compressore che erogano 100hp nel primo caso e 90 nel secondo . Questi nuovi propulsori rappresentano ottimi esempi di down-sizing e consentono di abbattere le spese generali , consumi e assicurazione -sono entrambi dei 12 cv fiscali !- senza penalizzare , anzi , le prestazioni e la souplesse di marcia.

A questo proposito , Top Gear di Aprile ha provato e comparato proprio la Fiesta e la Clio equipaggiate con i suddetti tre cilindri , trovandole molto divertenti e persino sportive , con lieve vantaggio a favore della Ford . Anche 4r ha lodato i nuovi tricilindrici che fanno dimenticare gli asmatici e bolsi 1000 aspirati , montati su utilitarie giap e tedesche .

Anche in un uso turistico e moderato , come intendi fare giustamente tu , si possono apprezzare i vantaggi di una coppia vivace e di una giusta potenza che non manda in affanno la meccanica.

Infine , se ti può interessare , nella mia visita al conce Ford per il concorso Kuga-Quattroruote , ho osservato attentamente la B-Max e l'ho trovata alquanto simpatica e molto funzionale per il sistema di apertura a libro delle porte , con montante di sicurezza annegato nelle stesse , che consente un'accessibilità incredibile e funge da moltiplicatore dello spazio interno . Saluti e facci sapere.
 
vi ringrazio tutti dei consigli e non appena riuscirò e deciderò per l'acquisto vi farò sapere...
per il discorso diesel o benzina sono orientato al diesel e su questo non c'è dubbio sia per il chilometraggio sia perchè terrei l'auto fino alla morte stessa del mezzo... quindi rientrere sicuramente nell'investimento...
vi farò sapere
grazie ancora a tutti
 
Back
Alto