<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MOTORE GIUSTO | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

MOTORE GIUSTO

ma è possibile che abbiano gia la 2008 in conce da vedere?
la commercializazione non inizia i primi di giugno?
ho chiesto un preventivo e mi hanno detto che se voglio l'auto è gia in salone...
 
olide ha scritto:
salve a tutti

sono interessato all'aqcuisto di uno di quei nuovi micro suv ed in particolare sto guardando alla peugeot 2008 e alla renault capture... non mi interessano le prestazioni però l'affidabilità si e anche i bassi costi di gestione... quindi sono a chiedervi ma per una 2008 può andare il piccolo 1.4 hdi da 68 cv?
non mi interessa se è un polmone o se non ha spunto...non mi interessano le prestazioni... però ho paura che un motore così sottodimensionato per l'auto alla lunga diventi inaffdiabile perchè per muoverla sarebbe sempre al massimo delle sue capacità mentre l'1.6 andrebbe in suplesse...
che mi dite?

stesso ragionamento vorrei farlo per un altra alternativa che sto valutando...
si tratta della ford b max che viene proposta anche con 1.5 tdci da 75 cv...
sarà affidabile secondo voi?
che mi dite di quest'ultimo motore che è nuovo ?
problemi?
affidabile?
consumi?
grazie mille a tutti...

Oddio, 68 e 75cv su un piccolo suv o mpv da famiglia, auto non più piccolissime, non sono proprio il massimo della vita...

Ho capito che non ti interessano le prestazioni ma tu capisci che viaggiare su un'auto così "seduta", per giunta a pieno carico con figli piccoli e tutta la mercanzia che ciò comporta, non è un gran bell'andare... Sarebbe opportuno passare a un motore un po' più potente.

Non tanto perchè alla lunga un motore sottodimensionato diventi inaffidabile (anche per questo, lavora spesso sotto stress), ma perchè mancherebbe pericolosamente di spunto.

Per il resto, si tratta di due motori ormai affermati e vendutissimi, di grandi problemi non ne ho sentiti.
 
per 0c magari otessi arrivare ad una subaru
la impreza diesel mi piacerebbe tanto ma è un po fuori budget sia al momento dell'acquisto sia come costi di gestione...
 
allora
mi son fatto leggere i due preventivi che mi han mandato per la 2008 e li trovo abastanza interessanti...
volevo paragonare le due auto con lo stesso allestimento: allure , ma la piccola con 1.4 non viene proposta con questo allestimento...
veniamo ai dati veri e propri...

peugeot 2008 1.6 hdi 92 cv allure con il navigatore satellitare bianca mi è stata proposta a 16000 euri....
mentre la 1.4 acrtive però e sempre con l'aggiunta del navigatore e bianca addirittura a 14300...
mica male mi pare....
che dite voi?
 
Secondo me con un motore poco potente e con un'auto pesante in alcune situazioni si stà a tavoletta con l'acceleratore e perciò i consumi aumentano perchè scarseggia di prestazioni...

Spenderei qualcosina in più per avere un motore più grande ma che mi faccia consumare meno...

Poi se viene proposto vuol dire che è un motore sufficiente per quella macchina ma a volte risparmiare subito non significa risparmiare anche dopo, e poi bisogna prendere in considerazione come la si usa e in quali condizioni.

Secondo me, cosa importante, un motore così scarseggerà anche di coppia...
 
infatti memuz
l'1.4 ha soli 160 nm mentre l'1.6 da 92 cv 230
purtroppo però non so il regime alle quali tali coppie sono gia disponiibili...
sono anche io abbastanza orientato sul 1.6 anche perchè a parita di dotazioni ballano "solo" 8900 euro
 
Beh, in effetti balla solo un Panda di differenza :D

Visto che balla un decimo meno, anch'io non avrei dubbi sull'andare di 1.6: decisamente più piacevole e più adeguato.

Ciao.
 
Un motore che soffre di coppia troppo in alto e pure anche poca, per farlo muovere su una salita (tipo garage) e magari carichi, bisogna rarci giù di frizione... E, motore piccolo, frizione piccola... si usura in fretta...
 
Che io sappia un motore un pò più grande risulta meglio gestibile e più robusto, in famiglia abbiamo una C-max 1.6 TDCi 110cv e va benissimo nella guida tranquilla e tutto sommato riesce anche a dare uno sputo di brio alla guida. Tutto sommato 1200 kg dovrebbero essere sufficenti per un 1.4 o un 1.5 con 75 o 90cv,io comunque se dovessi fare questo acquisto mi affiderei o al 1.6 TDCi da 95 cv della Ford o al Captur 1.5 dci 90 cv. La Captur è decisamente più carina della B-max (a mio gusto), però sull'affidabilità e la robustezza (di questo tipo di motori "piccoli") forse mi orienterei più su Ford. D'altra parte le Renault sono più economiche da mantenere sia come manutenzione che come gestione in termini i consumi. Con l'invecchiare forse le ford si mantengono meglio in termini di affidabilità, ma ovviamente le mie considerazioni nascono dalla mia personale esperienza (avendo sia Ford che Renault in casa), in entrambe i casi sono buone auto dove la scelta, a parer mio, ricadrebbe semplicemente su un gusto estetico.
 
Si ma stai paragonando un 1.6 da 110 CV e un 1.4 con quasi la metà dei CV!!!!!!

Non è questione di una decina di cavalli.

Anche io mi sono trovato bene con la Skoda con il 1.6 benzina mpi che faceva 102 cv... e comunque anche con questo mi sono trovato male nelle partenze in salite molto ripide, dopo aveva cavalli a sufficienza per non continuare a schiacciare l'acceleratore come un forsennato!!!!
 
olide ha scritto:
salve a tutti

sono interessato all'aqcuisto di uno di quei nuovi micro suv ed in particolare sto guardando alla peugeot 2008 e alla renault capture... non mi interessano le prestazioni però l'affidabilità si e anche i bassi costi di gestione... quindi sono a chiedervi ma per una 2008 può andare il piccolo 1.4 hdi da 68 cv?
non mi interessa se è un polmone o se non ha spunto...non mi interessano le prestazioni... però ho paura che un motore così sottodimensionato per l'auto alla lunga diventi inaffdiabile perchè per muoverla sarebbe sempre al massimo delle sue capacità mentre l'1.6 andrebbe in suplesse...
che mi dite?

stesso ragionamento vorrei farlo per un altra alternativa che sto valutando...
si tratta della ford b max che viene proposta anche con 1.5 tdci da 75 cv...
sarà affidabile secondo voi?
che mi dite di quest'ultimo motore che è nuovo ?
problemi?
affidabile?
consumi?
grazie mille a tutti...
non si tratta di chissà quali prestazioni, ma un "suvvino" simile peserà pur sempre 1400 kg e con 68 cv avresti difficoltà a superare un tir; secondo me ce ne vogliono almeno 20/30 in più.
 
Se davvero si ventila l'ipotesi di riprodursi mettendo su famiglia, io eviterei la b-max: il bagagliaio non ha niente di max.
Le altre che hai citato, pur non essendo campionesse di spazio, hanno pur sempre almeno 1/4 di capacità in più.
Per inciso, anch'io sono incuriosito da modelli similari (e da qualche sw segmento b): interessantissimo il prezzo della 2008; io, però, guardo al benzina, quindi aspetto il 1.2 thp....se il prezzo che mi faranno è simile a quello del 1.6 td, direi che ci siamo proprio.
 
scusa alt, ma se il prezzo sarà similare perchè non optare per il tdi che poi ti costerà meno da mantenere?
ok che fai poca strada magari, ma se il prezzo d'acquisto è lo stesso meglio undiesel no?
 
Semplice: perchè se usi un moderno td soprattutto in ambito urbano, magari con spostamenti che non arrivano ai 10 km, il propulsore lavorerà gran parte del tempo fuori temperatura e per giunta avrai noie a non finire con il filtro antiparticolato...per usare un eufemismo.
In quelle condizioni avere guai è una certezza, non una possibilità.
 
Back
Alto