<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore diesel: il migliore (consumi, durata) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Motore diesel: il migliore (consumi, durata)

SirPatrick ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
luksaiyan2 ha scritto:
Cerco quindi un'auto che possa avere ancora una durata di altri 200.000 km (da qui il diesel, per arrivare a 300.000 km.),

Benvenuti alla "fiera del luogo comune da bar dello sport" che si tiene su questo forum ogni week end!

Saluti

E' vero lo avevi detto che è un classico del WE :lol:

Ma poi, perchè tutti vogliono arrivare a 300.000 Km ?

Questo è il mistero... :D

....se non fosse stato per la cifra max di 10.000, avrei garantito per
il mitico " EA 189 ".
Che dici Sir :D :?:
 
NON ESISTE il miglior diesel del mondo.
Esistono ottimi motori diesel, longevi ed infaticabili e anche inarrestabili.
Spesso sono quelli per applicazione industriale.

I moderrni motori sono pozzi di scienza... ma gracilini.
I motori seguono le generazioni degli uomini.
Vecchie e nuove generazioni coi limiti e le peculairità del tempo e dei tempi.

A naso...il miglior diesel storico per durata è quello MERCEDES!
In tutte le declinazioni credo che avesse la sigla OM...e qualcosa.

Ma anche il 1900/2000 Fiat non scherza; ce ne stanno alcuni (molti) con un milione di kilometri.
 
ilopan ha scritto:
NON ESISTE il miglior diesel del mondo.
Esistono ottimi motori diesel, longevi ed infaticabili e anche inarrestabili.
Spesso sono quelli per applicazione industriale.

I moderrni motori sono pozzi di scienza... ma gracilini.
I motori seguono le generazioni degli uomini.
Vecchie e nuove generazioni coi limiti e le peculairità del tempo e dei tempi.

A naso...il miglior diesel storico per durata è quello MERCEDES!
In tutte le declinazioni credo che avesse la sigla OM...e qualcosa.

Ma anche il 1900/2000 Fiat non scherza; ce ne stanno alcuni (molti) con un milione di kilometri.

Senza voler passare per il fratello di Oh la la mi permetto di ricordare tra i motori molto longevi il Peugeot Indenor nelle sue declinazioni da 2,1 e 2,3 litri ma pure nella sua evoluzione da 2,5 aspirato. Sono motori praticamente eterni che ancora oggi percorrono milioni di km nelle strade africane in condizioni proibitive sotto i cofani di tante vecchissime Peugeot 404, 504 e 505.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
ilopan ha scritto:
NON ESISTE il miglior diesel del mondo.
Esistono ottimi motori diesel, longevi ed infaticabili e anche inarrestabili.
Spesso sono quelli per applicazione industriale.

I moderrni motori sono pozzi di scienza... ma gracilini.
I motori seguono le generazioni degli uomini.
Vecchie e nuove generazioni coi limiti e le peculairità del tempo e dei tempi.

A naso...il miglior diesel storico per durata è quello MERCEDES!
In tutte le declinazioni credo che avesse la sigla OM...e qualcosa.

Ma anche il 1900/2000 Fiat non scherza; ce ne stanno alcuni (molti) con un milione di kilometri.

Senza voler passare per il fratello di Oh la la mi permetto di ricordare tra i motori molto longevi il Peugeot Indenor nelle sue declinazioni da 2,1 e 2,3 litri ma pure nella sua evoluzione da 2,5 aspirato. Sono motori praticamente eterni che ancora oggi percorrono milioni di km nelle strade africane in condizioni proibitive sotto i cofani di tante vecchissime Peugeot 404, 504 e 505.

Saluti
Oh.... "parblèu....mi ero scordato dei peugiò"
 
Bombazza95 ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
...non mi pare abbiano inserito le euro4 nei recenti blocchi, e non mi pare di aver letto di prospettive di blocco per le euro4. Inoltre, l'unico blocco da quanto ne so è quello lombardo, che dovrebbe partire a novembre 2016 (al momento è un annuncio), nelle fasce orarie lavorative dei giorni feriali dei mesi invernali. Già in Piemonte non si è mai parlato di blocchi delle euro3. Figurati euro4. Non diamo ste informazioni senza specificare, che sta cercando una euro4, anche se capisco la buona fede.
La 147 1.9 mjet l'hai presa in esame? È più bella di quelle che hai elencato(imho), il 1.9 mjet è un motore grintoso, è un vero mulo ed il chilometraggio non considerarlo, è un motore che può fare percorrenze enormi.

È anche vero che, almeno nei centri cittadini, gli euro4 senza filtro antiparticolato li bloccano...e volendo scegliere un diesel aspirato non si va oltre quella normativa.

Forse mi sono spiegato male: non ho sconsigliato l'acquisto di un Euro4, ho sconsigliato di limitarsi ad auto senza turbo perché si è limitati a quella normativa antinquinamento...poi ognuno fa le proprie valutazioni anche in base al proprio comune di residenza.

PS se per berlina intendi una seg. C o addirittura D....è impossibile che un'auto di quel tipo, Diesel e del 2005 abbia 100k km.
Su questo aspetto ti consiglio di non aver paura di 150-180k km sul tachimetro...meglio un'auto con chilometraggio reale pagata il suo valore che una con magari gli stessi km ma pagata come se ne avesse 80 k di meno

Scusa, bombazza, ma vorrei sapere quali sono i comuni che bloccano le Euro4. Ad oggi, da quanto ne sappia io, bloccano le euro2. L'Emilia è partita da quest'inverno con le euro3 nei mesi invernali in fasce orarie. Quindi che io sappia le euro4 girano tranquillamente.
 
RickGrifone ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
...non mi pare abbiano inserito le euro4 nei recenti blocchi, e non mi pare di aver letto di prospettive di blocco per le euro4. Inoltre, l'unico blocco da quanto ne so è quello lombardo, che dovrebbe partire a novembre 2016 (al momento è un annuncio), nelle fasce orarie lavorative dei giorni feriali dei mesi invernali. Già in Piemonte non si è mai parlato di blocchi delle euro3. Figurati euro4. Non diamo ste informazioni senza specificare, che sta cercando una euro4, anche se capisco la buona fede.
La 147 1.9 mjet l'hai presa in esame? È più bella di quelle che hai elencato(imho), il 1.9 mjet è un motore grintoso, è un vero mulo ed il chilometraggio non considerarlo, è un motore che può fare percorrenze enormi.

È anche vero che, almeno nei centri cittadini, gli euro4 senza filtro antiparticolato li bloccano...e volendo scegliere un diesel aspirato non si va oltre quella normativa.

Forse mi sono spiegato male: non ho sconsigliato l'acquisto di un Euro4, ho sconsigliato di limitarsi ad auto senza turbo perché si è limitati a quella normativa antinquinamento...poi ognuno fa le proprie valutazioni anche in base al proprio comune di residenza.

PS se per berlina intendi una seg. C o addirittura D....è impossibile che un'auto di quel tipo, Diesel e del 2005 abbia 100k km.
Su questo aspetto ti consiglio di non aver paura di 150-180k km sul tachimetro...meglio un'auto con chilometraggio reale pagata il suo valore che una con magari gli stessi km ma pagata come se ne avesse 80 k di meno

Scusa, bombazza, ma vorrei sapere quali sono i comuni che bloccano le Euro4. Ad oggi, da quanto ne sappia io, bloccano le euro2. L'Emilia è partita da quest'inverno con le euro3 nei mesi invernali in fasce orarie. Quindi che io sappia le euro4 girano tranquillamente.

ROMA: https://www.comune.roma.it/pcr/it/newsview.page?contentId=NEW1062878

NAPOLI (poi revocato, come da tradizionale inefficienza, in corso d'opera....ma la pensata l'hanno fatta già quindi fra poco credo.non revocheranno proprio nullahttp://www.corriere.it/cronache/16_gennaio_03/napoli-sindaco-de-magistris-revoca-blocco-auto-lunedi-si-circola-2ff7dc74-b216-11e5-829a-a9602458fc1c.shtml?refresh_ce-cp (non trovo il link della deliebra eevocata, ma.qui si dice chiaramente che in un primo momento erano bloccati anche gli Euro4.

Ad ogni.modo ho già chiarito come la penso: ognuno in base a dove risiede e a dove circola di solito si organizza, personalmente acquisterei un Euro4 approfittando della maggior svalutazione, ma io uso la metro per andare in città.

Un'altra auto secondo me valida, oltre alle toyota coi vecchi d4d dette prima, è la bravo col 1.9 multijet...si trova a molto meno della 1.6 e hai un'auto con un assetto niente male e con 150cv per 1300 chili.
 
Allora, quella di Roma è stata una "domenica ecologica", dove hanno bloccato anche le euro5, è proprio per questo è da considerarsi una misura eccezionale.
A Napoli secondo me non hanno ancora capito bene come regolarsi, un po annunciano è un po ritirano, anche perché le euro4 senza dpf/FAP sono tantissime.
Sono molto curioso di vedere come si approcceranno alle auto con dpf, sia euro4 che 5 e via dicendo....
Bombazza io non ce l'ho con te eh, stavo ragionando sulla cosa, che mi fa parecchio alterare, perché hanno spinto il diesel fino ad oggi, facendo spendere la gente ed ora sparano divieti che non servono a nulla. È solo una moda, come era il diesel fino ad ieri. Ora è la moda del GPL. Vedremo cosa si inventeranno tra qualche tempo, quando anche il GPL diventerà cattivone.
Tornando IT, concordo su Bravo. Ho il 1.9 sulla mia auto (Saab 9.3) e mi trovo molto bene. Non è il più raffinato della categoria, ma un ottimo motore, molto robusto, un mulo.
 
RickGrifone ha scritto:
Allora, quella di Roma è stata una "domenica ecologica", dove hanno bloccato anche le euro5, è proprio per questo è da considerarsi una misura eccezionale.
A Napoli secondo me non hanno ancora capito bene come regolarsi, un po annunciano è un po ritirano, anche perché le euro4 senza dpf/FAP sono tantissime.
Sono molto curioso di vedere come si approcceranno alle auto con dpf, sia euro4 che 5 e via dicendo....
Bombazza io non ce l'ho con te eh, stavo ragionando sulla cosa, che mi fa parecchio alterare, perché hanno spinto il diesel fino ad oggi, facendo spendere la gente ed ora sparano divieti che non servono a nulla. È solo una moda, come era il diesel fino ad ieri. Ora è la moda del GPL. Vedremo cosa si inventeranno tra qualche tempo, quando anche il GPL diventerà cattivone.
Tornando IT, concordo su Bravo. Ho il 1.9 sulla mia auto (Saab 9.3) e mi trovo molto bene. Non è il più raffinato della categoria, ma un ottimo motore, molto robusto, un mulo.

Ho postato le ordinanze giusto per argomentare, non ho pensato proprio che potessi avere qualcosa contro di me.anche perché non ne vedo il motivo.

Per quanto riguarda il diesel....sono d'accordo con te.
Non possono decidere che il diesel è brutto cattivo e puzzolente dopo averlo incentivato per anni...vedi l'esempio della Francia che vuole vietarne l'ingresso nei centri urbani o equiparare il costo del carburante a quello della benzina(questa seconda ipotesi gira anche in commissione europea quindi prima o poi lo faranno).
È anche vero che tassare meno il diesel aveva senso finquando questo era "relegato" ai mezzi da lavoro, dissi già in.un altro post che secondo me è ridicolo che le auto dal seg. E in su siano al 90% diesel :sono auto voluttuarie, certamente non da lavoro...senza contare che non penso che chi può permettersele si faccia il problema dei 1000 euro di carburante in più ogni anno.
Per quanto riguarda il gpl temo che non sia affatto visto come la.soluzione...infatti le immatricolazioni sono in caduta libera dalla fine degli incentivi, e ancora di più oggi con il prezzo del gasolio "basso" (per la.media italiana)...io ho da poco scelto una gpl per sostituire un'utilitaria diesel e credo che sia stata una scelta corretta, anche perché con l'euro 6 fra diesel e gpl ballano 600-700 euro (fino a euro 5 costavano uguale salvo promozioni).

Per quanto riguarda il 1.9 mi fa.piacere che ci sia qualcuno che.lo ha guidato e avuto davvero...pensandoci offre più potenza del diesel della giulietta attuale su un corpo vettuea molto simile (bravo)....secondo me ci si diverte consumando il giusto :lol:
 
Se l'auto la tratti bene allora ti durera per molti e molti km. Ci sono molti esempi di auto che raggiungono i 400000km. Poi sappi che c'è il blocco psicologico dei 100000km dove l'auto diventa vecchia.
Un motore grosso dura di più.
 
La longevità e la affidabilità di un motore, oltre alle doti intrinseche della serie a cui appartiene, ed oltre al fattore fortuna, è molto pensantemente influenzato dalla modalità d'uso e dalla scrupolosità della manutenzione, su un usato di origine semisconosciuta è tutto più difficile, comunque come durata nel tempo e come costi di manutenzione, un moderno td o benzina si equivalgono abbastanza, tutto dipende, più che dal numero nudo dei km, dalla modalità d'uso... io avevo un diesel euro 3 con 280Mm che non aveva nessun problema, non versava neppure una goccia d' olio nel box, ma è perito nell'incidente in cui sono incappato e fortunosamente (anche grazie alla carrozzeria volvo) sopravvissuto...
 
C'entra poco, comunque oggi, 23 febbraio, è l'anniversario del brevetto del motore ad accensione per compressione presentato da Rudolf Diesel nel 1893. Tanto di cappello al geniale inventore!
 
a_gricolo ha scritto:
C'entra poco, comunque oggi, 23 febbraio, è l'anniversario del brevetto del motore ad accensione per compressione presentato da Rudolf Diesel nel 1893. Tanto di cappello al geniale inventore!
grazie della segnalazione... anche se il ciclo omonimo sarebbe un ciclo chiuso (ovvero senza interscambio di materia con aspirazione e scarico) quello prodotto nei motori che usiamo sarebbe meglio chiamarlo Sabathè

https://it.wikipedia.org/wiki/Ciclo_Sabath%C3%A9
 
Ho trovato un articolo molto interessante purtroppo è in polacco quindi dovete fidarvi o altrimenti trovatevi una polacca che vi traduca tutto .. :!: :p :D :D

Opel Vectra 1.9 CDTI (120 Cv e 150 Cv) 2002-2009 , dal 2004 ha il motore Fiat affidabile e duraturo.., quello meno potente è più semplice e meno caro nella manutenzione.
Problemi più frequenti riscontrati: turbina, EGR o DPF, ammortizzatori...

Peugeot 407 2.0 HDi (136,140Cv) 2004-11 , uno dei migliori motori diesel sul mercato,robusto, efficace, bassi costi di manutenzione.
Problemi più frequenti: impianto elettrico, lampadine, cambio automatico...

Toyota Avensis 2.0 D-4D (126 Cv) 2003-08

Motore 2.0 Diesel 116 Cv Problemi: volano bimassa, turbina
Motore 2.0/126 Cv e 2.2 D-4D problemi: guarnizione testata..,
qualità (bassa) fari anteriori xenon e non..

Volkswagen Passat 2.0 TDI (140 Cv) 2005-10

Motore rumoroso però consuma poco.
problemi: turbina, fessurazione della testata, problemi dell'iniettore pompa ..
E' più consigliato , più duraturo il 1.9 TDI 105 Cv...

http://www.auto-swiat.pl/uzywane/volkswagen-passat-kontra-toyota-avensis-opel-vectra-i-peugeot-407-cztery-sposoby-na/8fcfr0
 
Back
Alto