<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore diesel affidabile | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Motore diesel affidabile

Per la mia personale esperienze comunque eviterò veicoli del gruppo psa. Anche se su 2 motori uno si è comportato benissimo in entrambe l impianto frenante è di scarsa qualità come la solidità della struttura dei sedili di entrambe per non parlare di lampadine. Dei vari volani della 307 sostituiti ecc ecc ci sono molti altri difetti ma ci perderei la giornata a scriverli tutti..
 
fuj1tsu ha scritto:
Per la mia personale esperienze comunque eviterò veicoli del gruppo psa. Anche se su 2 motori uno si è comportato benissimo in entrambe l impianto frenante è di scarsa qualità come la solidità della struttura dei sedili di entrambe per non parlare di lampadine. Dei vari volani della 307 sostituiti ecc ecc ci sono molti altri difetti ma ci perderei la giornata a scriverli tutti..

questa è una scelta saggia.
:D
 
hihhihihi grazie. Vi volevo porre un quesito secondo voi meglio una Hyundai i30 1.6 crdi 90 cv 5p del 2010 con 124000 km o una Alfa romeo 147 1.9 jtd 120 cv 5 porte distinctive con 94000 km sempre del 2010 ovviamente ho verificato da libretto che entrambe non hanno il fap hihii :). Per meglio intendo ovviamente quale è la più affidabile con meno difetti, insomma una analisi oggettiva.
 
fuj1tsu ha scritto:
hihhihihi grazie. Vi volevo porre un quesito secondo voi meglio una Hyundai i30 1.6 crdi 90 cv 5p del 2010 con 124000 km o una Alfa Romeo 147 1.9 jtd 120 cv 5 porte distinctive con 94000 km sempre del 2010 ovviamente ho verificato da libretto che entrambe non hanno il fap hihii :). Per meglio intendo ovviamente quale è la più affidabile con meno difetti, insomma una analisi oggettiva.
"Oggettivamente" dovresti guardare quanto ti costa complessivamente: intendo dire costo dei pezzi di ricambio per tasso di sostituzione.
Le Hyundai sembrano essere piuttosto affidabili, ma, almeno se ben ricordo alcuni dati pubblicati un po' di numeri fa da 4R, i ricambi coreani non sono economici e, leggiucchiando qua e là, manco sempre reperibili in tempi rapidi. Bisogna anche dire che Hyundai offre 5 anni di garanzia a km illimitati
http://www.hyundai.it/servizipostvendita/5anni.aspx
(presumo facendo i tagliandi in service autorizzati) il che non è poco.
A vantaggio di Alfa Romeo c'è una capillare una rete ricambi (originali e di qualità pari all'originale), nonché la "facilità" manutentiva garantita dal fatto che sono vetture e motori molto conosciuti da pressoché tutte le officine.

A titolo personale, la linea della 147 è sempre una bella linea, e la sua guidabilità è ancora ai vertici
 
fuj1tsu ha scritto:
hihhihihi grazie. Vi volevo porre un quesito secondo voi meglio una Hyundai i30 1.6 crdi 90 cv 5p del 2010 con 124000 km o una Alfa romeo 147 1.9 jtd 120 cv 5 porte distinctive con 94000 km sempre del 2010 ovviamente ho verificato da libretto che entrambe non hanno il fap hihii :). Per meglio intendo ovviamente quale è la più affidabile con meno difetti, insomma una analisi oggettiva.

147 senza pensarci due volte...e si trova qualcosa anche di meglio in rete ....ha guidabilissimo ottima ,linea ancora attuale ,conosciuta e con buona affidabilita dopo cosi tanti anni di produzione ;)
 
gallongi ha scritto:
fuj1tsu ha scritto:
hihhihihi grazie. Vi volevo porre un quesito secondo voi meglio una Hyundai i30 1.6 crdi 90 cv 5p del 2010 con 124000 km o una Alfa romeo 147 1.9 jtd 120 cv 5 porte distinctive con 94000 km sempre del 2010 ovviamente ho verificato da libretto che entrambe non hanno il fap hihii :). Per meglio intendo ovviamente quale è la più affidabile con meno difetti, insomma una analisi oggettiva.

147 senza pensarci due volte...e si trova qualcosa anche di meglio in rete ....ha guidabilissimo ottima ,linea ancora attuale ,conosciuta e con buona affidabilita dopo cosi tanti anni di produzione ;)
Anch'io consiglierei la 147. Il 1.9 che in versione 120cv e' gia' mjt, ha un'ottima erogazione fino ai 3500 giri, notevolmente superiore al 1.6 crdi. Inoltre non ha mai avuto particolari problemi e 30.000km in meno non sono pochi.
 
gallongi ha scritto:
fuj1tsu ha scritto:
hihhihihi grazie. Vi volevo porre un quesito secondo voi meglio una Hyundai i30 1.6 crdi 90 cv 5p del 2010 con 124000 km o una Alfa romeo 147 1.9 jtd 120 cv 5 porte distinctive con 94000 km sempre del 2010 ovviamente ho verificato da libretto che entrambe non hanno il fap hihii :). Per meglio intendo ovviamente quale è la più affidabile con meno difetti, insomma una analisi oggettiva.

147 senza pensarci due volte...e si trova qualcosa anche di meglio in rete ....ha guidabilissimo ottima ,linea ancora attuale ,conosciuta e con buona affidabilita dopo cosi tanti anni di produzione ;)

Sono d'accordo con te, inoltre dal punto di vista della linea penso che obiettivamente si possa dire che non c'è storia tra la 147 e la vecchia serie della I30, secondo me poco riuscita dal punto di vista stilistico; però se si vuole fare un confronto veramente completo, bisogna anche considerare che la Hyundai è molto migliore dal punto di vista della sicurezza passiva, campo dove la 147 era caratterizzata da risultati mediocri (non so se col restyling siano stati introdotti miglioramenti nella struttura, il test EuroNcap si riferisce solo alla prima versione del 2001)
 
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
fuj1tsu ha scritto:
hihhihihi grazie. Vi volevo porre un quesito secondo voi meglio una Hyundai i30 1.6 crdi 90 cv 5p del 2010 con 124000 km o una Alfa romeo 147 1.9 jtd 120 cv 5 porte distinctive con 94000 km sempre del 2010 ovviamente ho verificato da libretto che entrambe non hanno il fap hihii :). Per meglio intendo ovviamente quale è la più affidabile con meno difetti, insomma una analisi oggettiva.

147 senza pensarci due volte...e si trova qualcosa anche di meglio in rete ....ha guidabilissimo ottima ,linea ancora attuale ,conosciuta e con buona affidabilita dopo cosi tanti anni di produzione ;)

Sono d'accordo con te, inoltre dal punto di vista della linea penso che obiettivamente si possa dire che non c'è storia tra la 147 e la vecchia serie della I30, secondo me poco riuscita dal punto di vista stilistico; però se si vuole fare un confronto veramente completo, bisogna anche considerare che la Hyundai è molto migliore dal punto di vista della sicurezza passiva, campo dove la 147 era caratterizzata da risultati mediocri (non so se col restyling siano stati introdotti miglioramenti nella struttura, il test EuroNcap si riferisce solo alla prima versione del 2001)

Eh si il problema di un'auto vecchiotta e' soprattutto quello ..fosse di categoria alta ,un conto,però insomma nella fascia C credo che pecchi non poco rispetto alla produzione di 5 anni a questa parte ( mi pare del 2001 come progetto) ;)
 
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=232349906&asrc="st&a=1"

Guardate che roba,,al prezzo di uno scooter ,anzi,anche meno ;)
 
Comunque mi pare strano che non ci sia una classifica del motore diesel prodotto dal 2004 al 2010 con almeno 90 cavalli meno soggetto a difetti e rotture.
 
Alla fine dopo tanto pensare sono giunto a uno conclusione credo che cercherò una fiat bravo o lancia delta diesel euro 4 senza filtro antiparticolato. Mi paiono 2 auto molto vendute in italia che soffrono di una fortissima svalutazione ma a mio parere ancora attuali e godibili voi cosa ne pensate?
 
gallongi ha scritto:
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
fuj1tsu ha scritto:
hihhihihi grazie. Vi volevo porre un quesito secondo voi meglio una Hyundai i30 1.6 crdi 90 cv 5p del 2010 con 124000 km o una Alfa romeo 147 1.9 jtd 120 cv 5 porte distinctive con 94000 km sempre del 2010 ovviamente ho verificato da libretto che entrambe non hanno il fap hihii :). Per meglio intendo ovviamente quale è la più affidabile con meno difetti, insomma una analisi oggettiva.

147 senza pensarci due volte...e si trova qualcosa anche di meglio in rete ....ha guidabilissimo ottima ,linea ancora attuale ,conosciuta e con buona affidabilita dopo cosi tanti anni di produzione ;)

Sono d'accordo con te, inoltre dal punto di vista della linea penso che obiettivamente si possa dire che non c'è storia tra la 147 e la vecchia serie della I30, secondo me poco riuscita dal punto di vista stilistico; però se si vuole fare un confronto veramente completo, bisogna anche considerare che la Hyundai è molto migliore dal punto di vista della sicurezza passiva, campo dove la 147 era caratterizzata da risultati mediocri (non so se col restyling siano stati introdotti miglioramenti nella struttura, il test EuroNcap si riferisce solo alla prima versione del 2001)

Eh si il problema di un'auto vecchiotta e' soprattutto quello ..fosse di categoria alta ,un conto,però insomma nella fascia C credo che pecchi non poco rispetto alla produzione di 5 anni a questa parte ( mi pare del 2001 come progetto) ;)

Il fatto e' che la 147 gia' ai tempi era gia' indietro rispetto alle migliori del segmento da questo punto di vista: auto come la Megane del 2002 o anche la piu' vecchia Golf 4 facevano molto meglio e sono ancora abbastanza attuali dal punto di vista sicurezza passiva, nonostante l'eta' del progetto.
 
fuj1tsu ha scritto:
Alla fine dopo tanto pensare sono giunto a uno conclusione credo che cercherò una fiat bravo o lancia delta diesel euro 4 senza filtro antiparticolato. Mi paiono 2 auto molto vendute in italia che soffrono di una fortissima svalutazione ma a mio parere ancora attuali e godibili voi cosa ne pensate?

Si,com idea non è male ,nel senso,compri un'auto recente ,che fanno ancora ,a a buon prezzo ( anziché un'auto magari migliore ma più vecchiotta )... La logica di ragionamento nel tuo caso e' cosi,non hai molto scappatoie
 
Back
Alto