<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore diesel affidabile | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Motore diesel affidabile

renatom ha scritto:
Mi pare che qualche Euro 4 senza FAP/DPF ci fosse,, ma motori relativamente piccoli, non più di 1600.

Prendete con le pinze perché sto andando a memoria e non sono sicuro.
confermo, io avevo il 1.3 mjet su lancia musa da 70 cv senza dpf
 
fuj1tsu ha scritto:
Mi confermate invece i problemi di eccessivo consumo di olio dell toyota 2.2 d 4d 136 cv euro 4?

che io sappia i motori Toy, sopratutto quelli sopra citati non dovrebbero avere problemi, poi oh la macchina sfigata è sempre dietro l'angolo
 
Io ho la Cee'd (my 2010) 1.6cc 115cv Euro4 e ho potuto segliere se con o senza pdf ....ho scelto senza pdf e sono arrivato a 100mila km senza problemi.
 
gufo59 ha scritto:
Io ho la Cee'd (my 2010) 1.6cc 115cv Euro4 e ho potuto segliere se con o senza pdf ....ho scelto senza pdf e sono arrivato a 100mila km senza problemi.

Hai fatto la cosa migliore, il motore "respira" meglio
 
vw aveva le macchine senza filtro fino al 2005 ed erano E4. Dal 2006 hanno aggiunto il filtro. Se trovi un 105 o 140 pde di quell'epoca in buone condizioni.
 
fuj1tsu ha scritto:
Grazie mille per le dritte sulla honda vado subito a dare un occhio, comunque non ho particolari propensioni per nessun marchio cerco solo un buon diesel affidabile. Ne cerco uno che sia euro 4 euro 5 o euro 6 non precedenti ma senza filtro antiparticolato. So che molti propulsori diesel del gruppo fiat sono stati euro 4 con filtro antiparticolato optional per anni, anche il 2.0 d4d toyota nella declinazione da 116 cv sulla corolla è stato per anni euro 4 senza filtro antiparticoalto. La prima Auris all inizio prevedeva la versione con o senza dpf. Il 1.9 tdi e il 2.0 tdi del gruppo volkswagen ha montato il pdf solo dopo anni dalal sua uscita essendo comunque euro 4. Credo che ci siano varie auto che rispondono alle mie esigenze ma io vorrei sapere quale è il motore diesel con meno difetti conosciuti che risponda a queste mie esigenze. Grazie ancora per il tempo e l attenzione che state dando al mio quesito.

Un 2.2 i-CTDI usato? Il mio è senza filtro.
 
Io ho una 307 1.6 hdi con fap ed è stato un calvario ogni mese mi ricorda che siamo insieme con una bella "anomalia antinquinamento". Per quanto riguarda le vw pre 2006 il 2.0 tdi 140 cv non era spesso affetto dal problema alla testata? E anche il 1.9 105 cv tdi non era famoso per essere abbastanza problematico? Alla cee'd non avevo pensato anche perchè visti i 7 anni di garanzia sarebbe facile trovarne ancora in garanzia voi me la consigliate? come va? Il 2.2 quanto paga di assicurazione in più rispetto a un 2.0? il fiat 2.0 mjet è affidabile? Spero di non avere fatto troppe domande in un solo post.
 
fuj1tsu ha scritto:
Io ho una 307 1.6 hdi con fap ed è stato un calvario ogni mese mi ricorda che siamo insieme con una bella "anomalia antinquinamento". Per quanto riguarda le vw pre 2006 il 2.0 tdi 140 cv non era spesso affetto dal problema alla testata? E anche il 1.9 105 cv tdi non era famoso per essere abbastanza problematico? Alla cee'd non avevo pensato anche perchè visti i 7 anni di garanzia sarebbe facile trovarne ancora in garanzia voi me la consigliate? come va? Il 2.2 quanto paga di assicurazione in più rispetto a un 2.0? il fiat 2.0 mjet è affidabile? Spero di non avere fatto troppe domande in un solo post.

Parlo del mio (per me), quindi della Civic 2.2 con 6 anni e mezzo e 163.000 km:

1a classe con RCA + kasko totale (280 euro) + tutti i rischi = 1.100 euro l'anno.

Non è una compagnia telefonica.

Io, se dovessi prendere un'auto nuova ORA, per tenerla, non per specularci (ih ih!) ...con sti benedetti filtri... aspetterei le novità (eccetto HSD che è già una realtà) sugli ibridi, anche se restano validissimi alcuni benzina non ibridi, turbo e non, japan e non. Per me il diesel è finito... soprattutto lo sarà dopo aver avuto il 2.2 Honda ;)
 
fuj1tsu ha scritto:
quindi ora analizzo il toyota d4 d 116 euro 4 mi confermate che non soffre di problemi risaputi?
Ho avuto il 2.0D da 116CV Euro4 (senza DPF) sulla Avensis precedente: 185mila km, unici problemi due imbrattamenti della valvola EGR.
 
renatom ha scritto:
Mi pare che qualche Euro 4 senza FAP/DPF ci fosse,, ma motori relativamente piccoli, non più di 1600.

Prendete con le pinze perché sto andando a memoria e non sono sicuro.

giusto,io ho un 207 diesel senza fap ( 2007) euro 4 ;)
 
fuj1tsu ha scritto:
Io ho una 307 1.6 hdi con fap ed è stato un calvario ogni mese mi ricorda che siamo insieme con una bella "anomalia antinquinamento". Per quanto riguarda le vw pre 2006 il 2.0 tdi 140 cv non era spesso affetto dal problema alla testata? E anche il 1.9 105 cv tdi non era famoso per essere abbastanza problematico? Alla cee'd non avevo pensato anche perchè visti i 7 anni di garanzia sarebbe facile trovarne ancora in garanzia voi me la consigliate? come va? Il 2.2 quanto paga di assicurazione in più rispetto a un 2.0? il fiat 2.0 mjet è affidabile? Spero di non avere fatto troppe domande in un solo post.

anche sulla 207 di mia moglie ha dato questo errore,causa gasolio sporco..tagliando completo,esautiro il gasolio,tutto ok poi... ;) fossi in te cercherei un 1900 tdi 105 cv vw ,oppure un 2000 td vw 2006 oppure un 2 e 2 honda ..il 1,7 coreano da quel che so non beve molto e come prestazioni / consumi non dimenticare i bmw ,sono eccellenti ;)
 
fuj1tsu ha scritto:
Io ho una 307 1.6 hdi con fap ed è stato un calvario ogni mese mi ricorda che siamo insieme con una bella "anomalia antinquinamento". Per quanto riguarda le vw pre 2006 il 2.0 tdi 140 cv non era spesso affetto dal problema alla testata? E anche il 1.9 105 cv tdi non era famoso per essere abbastanza problematico? Alla cee'd non avevo pensato anche perchè visti i 7 anni di garanzia sarebbe facile trovarne ancora in garanzia voi me la consigliate? come va? Il 2.2 quanto paga di assicurazione in più rispetto a un 2.0? il fiat 2.0 mjet è affidabile? Spero di non avere fatto troppe domande in un solo post.
Il 2.000 mjet è affidabile, un po' ruvido e rumoroso, ma funziona bene.
 
TyRoc ha scritto:
fuj1tsu ha scritto:
Grazie mille per le dritte sulla honda vado subito a dare un occhio, comunque non ho particolari propensioni per nessun marchio cerco solo un buon diesel affidabile. Ne cerco uno che sia euro 4 euro 5 o euro 6 non precedenti ma senza filtro antiparticolato. So che molti propulsori diesel del gruppo fiat sono stati euro 4 con filtro antiparticolato optional per anni, anche il 2.0 d4d toyota nella declinazione da 116 cv sulla corolla è stato per anni euro 4 senza filtro antiparticoalto. La prima Auris all inizio prevedeva la versione con o senza dpf. Il 1.9 tdi e il 2.0 tdi del gruppo volkswagen ha montato il pdf solo dopo anni dalal sua uscita essendo comunque euro 4. Credo che ci siano varie auto che rispondono alle mie esigenze ma io vorrei sapere quale è il motore diesel con meno difetti conosciuti che risponda a queste mie esigenze. Grazie ancora per il tempo e l attenzione che state dando al mio quesito.

Senza Fap o Dpf devi guardare dall'Euro 0 a Euro 4 ( e non tutti alcuni E4 sono con fap/Dpf ) a memoria Euro 4 senza filtro sono quello della Toyota il 2.2 da 150cv, il 1.9 da 105cv e il 2.0 da 140cv ( di questi non tutti devi beccarti le prime serie ) della Volkswagen, il 2.2 della Honda e forse il 1.9 130cv della Renault.... Ripeto sto andando a memoria potrei sbagliarmi vado sul sicuro solo sul 2.2 Toyota ( c'è l'ha mio suocero sul Rav ) e il 1.9 della Volkswagen... Comunque su tutti i diesel Euro 4 il filtro antiparticolato e quindi la valvola egr sono meno invasivi rispetto agli E5 e E6

Renault aveva, fino al 2009 il 2.0dCi 130CV senza DPF. La versione 150CV era offerta sia con (col famoso 5o initettore) che senza DPF entrambe Euro4. Ottimo motore, robusto ed affidabilissimo, ho visto una Laguna della stradale con oltre 280.000 km, che ha fatto la sola manutenzione ordinaria... e nemmeno tutta!
 
Back
Alto