<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore diesel 1.6 115 cv gruppo psa | Il Forum di Quattroruote

Motore diesel 1.6 115 cv gruppo psa

Ciao a tutti,
Cosa ne pensate del motore diesel in oggetto?
Qualcuno lo critica perché non é 16 valvole ma al di la di questo come lo giudicate in termini di consumi, prestazioni e silenziosità?
Ad es rispetto il motore montato sulle Opel il 1.7 diesel da 130 cv. Che ne pensate?
Sono indeciso poiché vorrei acquistare una Peugot 2008 ma temo di restare deluso dal motore.
 
mikymouse72 ha scritto:
Ciao a tutti,
Cosa ne pensate del motore diesel in oggetto?
Qualcuno lo critica perché non é 16 valvole ma al di la di questo come lo giudicate in termini di consumi, prestazioni e silenziosità?
Ad es rispetto il motore montato sulle Opel il 1.7 diesel da 130 cv. Che ne pensate?
Sono indeciso poiché vorrei acquistare una Peugot 2008 ma temo di restare deluso dal motore.

grossi dubbi sulla tenuta degli iniettori piezo siemens
ampi dibattiti in letteratura anche sul forum

quanto alla distribuzione...in effetti son passati da un bialbero 16v a un mono 8v se non erro
 
mikymouse72 ha scritto:
Ciao a tutti,
Cosa ne pensate del motore diesel in oggetto?
Qualcuno lo critica perché non é 16 valvole ma al di la di questo come lo giudicate in termini di consumi, prestazioni e silenziosità?
Ad es rispetto il motore montato sulle Opel il 1.7 diesel da 130 cv. Che ne pensate?
Sono indeciso poiché vorrei acquistare una Peugot 2008 ma temo di restare deluso dal motore.

Rispetto al 1.7 opel e' sicuramente migliore
perche' e' piu' nuovo ma non aspettarti tanta spinta
ha un funzionamento regolare e abbastanza silinzioso
Se invece intendi il nuovo 1.6 opel nuovo con 130 cv
e' molto meglio degli altri 2 motori solo che e' nuovo e magari ha qualche problema
 
Ha avuto qualche problema ma anche altri motori di cilindrata simile ne hanno avuti altrettanti (1.5 dci Renault e lo stesso 1.7 Opel).

E' un motore abbastanza valido, spinge bene, certo non è supersportivo, ma certamente non è deludente e soprattutto, consuma poco.

Inoltre è abbastanza silenzioso e produce poche vibrazioni, soprattutto rispetto al 1.7 opel che è più rumoroso e consuma mediamente di più.

Sulla 2008 andrà sicuramente bene perchè l'auto è piccola e non molto pesante.

E' il motore giusto per le 208, 2008, 308 e per la V40 (che lo monta).

Mentre è sottodimensionato per le 308 cc, 5008, 3008 e 508.
 
Di certo non mi aspetto un auto da corsa mi interessa sapere di avere un motore affidabile dai buoni consumi e con buono spunto.

Oggi ho un 2.0 diesel Opel e non posso dire che sia avrò come prestazioni ma é anche rumoroso e consuma olio.
 
E' un motore che, specialmente su Ford, ha dato moltissimi problemi: funzionamento irregolare, problemi di alimentazione che portano a frequentissimi fermi auto. Una delle cause è che esige un gasolio molto pulito, ed ha quindi un filtro altamente selettivo che tende ad intasarsi. Ti cosiglio di visitare qualche forum Ford Focus per avere più informazioni.
 
Ha avuto qualche noia su focus / mazda 3 ma non è verità assoluta...un collega che vedo quotidianamente ha sto motore e ne è soddisfattissimo a zero problemi da 40.000 km..è mi pare adeguato ad una compatta ," disponibile" e parsimonioso... ;) certo su 208 andrà ancor meglio essendo più leggera ,faccio un esempio..
 
mikymouse72 ha scritto:
Attenzione a non confonderlo con il 16 valvole perché da quanto ho capito questa é una versione abbastanza nuova.

Infatti qui nessuno lo confonde :rolleyes: l'8 V e' il nuovo da 114/115 cv ,il 16 V e' il vecchio omologato da 109 cv..semplice no? ;)
 
esperienza di meccanico: l'ultimo appena uscito non lo conosco, ma se non hanno risolto i problemi dei precedenti quei motori ti consiglio di evitarli come la sifilide
 
blackblizzard82 ha scritto:
esperienza di meccanico: l'ultimo appena uscito non lo conosco, ma se non hanno risolto i problemi dei precedenti quei motori ti consiglio di evitarli come la sifilide

tipo?
per il resto non posso che quotare barack e il buon vecchio zero che è stato (quasi) costantemente aggiornato sulle mie disavventure con questo 1.6 franco-tedesco...
 
blackblizzard82 ha scritto:
esperienza di meccanico: l'ultimo appena uscito non lo conosco, ma se non hanno risolto i problemi dei precedenti quei motori ti consiglio di evitarli come la sifilide
Concordo, meglio dirottare sul 1.6 Fiat, Honda o vw.
 
reFORESTERation ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
esperienza di meccanico: l'ultimo appena uscito non lo conosco, ma se non hanno risolto i problemi dei precedenti quei motori ti consiglio di evitarli come la sifilide
Concordo, meglio dirottare sul 1.6 Fiat, Honda o vw.

personalmente escluderei il vw, ne ho lette parecchie sui vari forum tematici...
 
JigenD ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
esperienza di meccanico: l'ultimo appena uscito non lo conosco, ma se non hanno risolto i problemi dei precedenti quei motori ti consiglio di evitarli come la sifilide
Concordo, meglio dirottare sul 1.6 Fiat, Honda o vw.

personalmente escluderei il vw, ne ho lette parecchie sui vari forum tematici...
Tra tutti sceglierei Honda, secondo Fiat
 
Back
Alto