mikuni
0
L'ho detto quando è uscito il listino che mancava il 1400 aspirato da 90 cv.
Vorrei far notare ai sapientoni di turno, che c'è al mondo un sacco di gente alla quale sono più che sufficienti 12 o 13 secondi per passare da zero a cento nonchè 170/180 km/h di velocità massima. Per la ripresa, all'occorrenza, c'è la leva del cambio di serie.
I motori tranquilli consumano poco se si guida tranquilli. Di certo se uno vuol correre, con un motore tranquillo va piano lo stesso e svuota il serbatoio. Ma quello è un soggetto al quale il cervello non funziona. Ad ogni cosa il suo uso.
Inoltre, per chi non lo sapesse, l'Octavia 1600 tdi costa 6.000 euro più della Golf 1400 80 cv.
Vorrei far notare ai sapientoni di turno, che c'è al mondo un sacco di gente alla quale sono più che sufficienti 12 o 13 secondi per passare da zero a cento nonchè 170/180 km/h di velocità massima. Per la ripresa, all'occorrenza, c'è la leva del cambio di serie.
I motori tranquilli consumano poco se si guida tranquilli. Di certo se uno vuol correre, con un motore tranquillo va piano lo stesso e svuota il serbatoio. Ma quello è un soggetto al quale il cervello non funziona. Ad ogni cosa il suo uso.
Inoltre, per chi non lo sapesse, l'Octavia 1600 tdi costa 6.000 euro più della Golf 1400 80 cv.