<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> motore adatto ad una versione base della Giulietta... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

motore adatto ad una versione base della Giulietta...

SZ. ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
la Vw, non contenta di proporre già un motore base sulla Golf come il 1200 Tsi da 105cv, ha tirato fuori una versione base della Golf con motore aspirato 1.4 80cv... :!: :shock:

una scelta decisamente fuori dalle righe... penso che con questa mossa la popolana tedesca, aggiunga ai tanti primati anche quello di vettura media disponibile con un motore meno potente... ho postato in un altro thread degli annunci di autoscout con queste golf vendute nuove a 14.000 euro... perlomeno qui a roma...

http://www.autoscout24.it/NewMarketList.aspx?mmvmk0=74&mmvmd0=2084&mmvco=1&make=74&model=2084&pricefrom=1000&cy=I&zip=00100&zipc=I&zipr=100&tloc=00100&ustate=N,U&nm=True&pageid=search

mi chiedo... visto che la Giulietta è una concorrente della tedesca, pensate sia commercialmente appropriato che venga offerta con un motore meno potente dell'attuale 1.4 TB 120cv...?

magari aumenterebbe ancora le vendite già più che dignitose della Giulietta...

e poi... piccola riflessione... non sono casi come questi che fanno vedere, a mio avviso, come anche un'eventuale proprietà Vw non sia appropriata e rischiosa nella gestione di un marchio blasonato come quello del biscione...?

Se la Mercedes fa una CLS (trazione posteriore) con avantreno Mc-Pherson, dovremmo pensare che il Mc-Pherson è una soluzione valida anche per Alfa Romeo.

Se VW fa una Golf con una motorizzazione buona per un'Ape 50, dovremmo pensare se non sia il caso che la "Alfa Romeo" Giulietta abbia lo stesso.

Insomma, anche tu fai parte di quelli che "bisogna fare come fanno i tedeschi", eh.... ;)

Allora a voler fare le cose bene bene, perchè non installare addirittura un bicilindrico 0,9 Litri tantearie ?

Secondo me, considerata la massa da muovere, motori con potenze del genere sono inadeguati sotto vetture di segmento C.

Quanto poi alla piccola riflessione finale, qui si fa un processo alle intenzioni.
Su quale presupposto di potrebbe ipotizzare che VAG facesse lo stesso con la Giulietta?[size=18] Hanno ad esempio presentato una versione da 80CV dell'A3?[/size]


quasi... la A3 Young Edition Td 90cv... ;)
 
SediciValvole ha scritto:
c'è la 1.6 MultiJet 105cv che consuma meno della Golf ed è molto più briosa....sicuramente una scelta più intelligente.
Ancora ti permetti di giudicare cosa sia più o meno intelligente acquistare...
SediciValvole ha scritto:
Allora come dici tu bisogna mettere su ogni macchina tutti i motori del gruppo per accontentare più gente possibile,dal 900 TwinAir 70cv della 500 al 6.1 Hemi della Charger? c'è un limite a tutto,sulla Golf il limite minimo (e già oggetto di discussione riguardo l'A3) è il 1.2 TSI 100cv ma poi basta! un 1.4 da 80cv è il limite minimo per una Polo! Così com'è ridicolo ormai il 1.2 Fire da 65cv montato sulla PuntoEvo,è un motore succhiabenzina!
Io non capisco se scrivo male oppure se non mi si vuol capire...
Ti pare così fuori dal mondo l'idea di estendere verso il basso l'offerta dei motori in modo da poter vendere una segmento C anche con meno di 120cv a benzina, nella stessa maniera in cui si sta muovendo il costruttore che detiene l'iniziativa commerciale a livello europeo nel segmento? Suggerire questa mossa per te equivale a chiedere che su ogni modello venga montato ogni motore disponibile a catalogo?
Non so, ditemi, forse sarò esagerato io.. ma non mi pare...
 
autofede2009 ha scritto:
SZ. ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
la Vw, non contenta di proporre già un motore base sulla Golf come il 1200 Tsi da 105cv, ha tirato fuori una versione base della Golf con motore aspirato 1.4 80cv... :!: :shock:

una scelta decisamente fuori dalle righe... penso che con questa mossa la popolana tedesca, aggiunga ai tanti primati anche quello di vettura media disponibile con un motore meno potente... ho postato in un altro thread degli annunci di autoscout con queste golf vendute nuove a 14.000 euro... perlomeno qui a roma...

http://www.autoscout24.it/NewMarketList.aspx?mmvmk0=74&mmvmd0=2084&mmvco=1&make=74&model=2084&pricefrom=1000&cy=I&zip=00100&zipc=I&zipr=100&tloc=00100&ustate=N,U&nm=True&pageid=search

mi chiedo... visto che la Giulietta è una concorrente della tedesca, pensate sia commercialmente appropriato che venga offerta con un motore meno potente dell'attuale 1.4 TB 120cv...?

magari aumenterebbe ancora le vendite già più che dignitose della Giulietta...

e poi... piccola riflessione... non sono casi come questi che fanno vedere, a mio avviso, come anche un'eventuale proprietà Vw non sia appropriata e rischiosa nella gestione di un marchio blasonato come quello del biscione...?

Se la Mercedes fa una CLS (trazione posteriore) con avantreno Mc-Pherson, dovremmo pensare che il Mc-Pherson è una soluzione valida anche per Alfa Romeo.

Se VW fa una Golf con una motorizzazione buona per un'Ape 50, dovremmo pensare se non sia il caso che la "Alfa Romeo" Giulietta abbia lo stesso.

Insomma, anche tu fai parte di quelli che "bisogna fare come fanno i tedeschi", eh.... ;)

Allora a voler fare le cose bene bene, perchè non installare addirittura un bicilindrico 0,9 Litri tantearie ?

Secondo me, considerata la massa da muovere, motori con potenze del genere sono inadeguati sotto vetture di segmento C.

Quanto poi alla piccola riflessione finale, qui si fa un processo alle intenzioni.
Su quale presupposto di potrebbe ipotizzare che VAG facesse lo stesso con la Giulietta?[size=18] Hanno ad esempio presentato una versione da 80CV dell'A3?[/size]


quasi... la A3 Young Edition Td 90cv... ;)

Beh, ok.... la A3 a nafta da 90CV mi pare che ci fosse fin dalla prima serie. Immagino che a parte i 10cv in più potrà offrire una coppia decisamente più sostanziosa rispetto al 1.4 da 80cv. Ripeto, un motore così lo vedo bene fino alla MiTo o alla Polo, oltre .... :?
 
suvvia... un motore aspirato da 80cv su una media fa ridere... tanto più su una vettura che ha una certa immagine...

è una scelta ridicola...
 
modus72 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
c'è la 1.6 MultiJet 105cv che consuma meno della Golf ed è molto più briosa....sicuramente una scelta più intelligente.
Ancora ti permetti di giudicare cosa sia più o meno intelligente acquistare...
SediciValvole ha scritto:
Allora come dici tu bisogna mettere su ogni macchina tutti i motori del gruppo per accontentare più gente possibile,dal 900 TwinAir 70cv della 500 al 6.1 Hemi della Charger? c'è un limite a tutto,sulla Golf il limite minimo (e già oggetto di discussione riguardo l'A3) è il 1.2 TSI 100cv ma poi basta! un 1.4 da 80cv è il limite minimo per una Polo! Così com'è ridicolo ormai il 1.2 Fire da 65cv montato sulla PuntoEvo,è un motore succhiabenzina!
Io non capisco se scrivo male oppure se non mi si vuol capire...
Ti pare così fuori dal mondo l'idea di estendere verso il basso l'offerta dei motori in modo da poter vendere una segmento C anche con meno di 120cv a benzina, nella stessa maniera in cui si sta muovendo il costruttore che detiene l'iniziativa commerciale a livello europeo nel segmento? Suggerire questa mossa per te equivale a chiedere che su ogni modello venga montato ogni motore disponibile a catalogo?
Non so, ditemi, forse sarò esagerato io.. ma non mi pare...
NO modus,io credo che sedici t i ha capito,e non credo che voglia contestare
quello che dici tu,ma bensi la mentalitá di questo forum che spesso é volentieri si contraddice.Devi anche ammettere che una giulietta do 80CV o la stessa Golf di 80 CV é fortemente discutibile,gia alla prima prova contro una a3 da 90CV anche se diesel farebbe sparire dalla circolazione questo modello dopo poco tempo.Poi per carita avevamo una giulia super 1.3 da 68CV che andava benissimo ,ma allora la concorenza era zero....
 
angelo0 ha scritto:
modus72 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
c'è la 1.6 MultiJet 105cv che consuma meno della Golf ed è molto più briosa....sicuramente una scelta più intelligente.
Ancora ti permetti di giudicare cosa sia più o meno intelligente acquistare...
SediciValvole ha scritto:
Allora come dici tu bisogna mettere su ogni macchina tutti i motori del gruppo per accontentare più gente possibile,dal 900 TwinAir 70cv della 500 al 6.1 Hemi della Charger? c'è un limite a tutto,sulla Golf il limite minimo (e già oggetto di discussione riguardo l'A3) è il 1.2 TSI 100cv ma poi basta! un 1.4 da 80cv è il limite minimo per una Polo! Così com'è ridicolo ormai il 1.2 Fire da 65cv montato sulla PuntoEvo,è un motore succhiabenzina!
Io non capisco se scrivo male oppure se non mi si vuol capire...
Ti pare così fuori dal mondo l'idea di estendere verso il basso l'offerta dei motori in modo da poter vendere una segmento C anche con meno di 120cv a benzina, nella stessa maniera in cui si sta muovendo il costruttore che detiene l'iniziativa commerciale a livello europeo nel segmento? Suggerire questa mossa per te equivale a chiedere che su ogni modello venga montato ogni motore disponibile a catalogo?
Non so, ditemi, forse sarò esagerato io.. ma non mi pare...
NO modus,io credo che sedici t i ha capito,e non credo che voglia contestare
quello che dici tu,ma bensi la mentalitá di questo forum che spesso é volentieri si contraddice.Devi anche ammettere che una giulietta do 80CV o la stessa Golf di 80 CV é fortemente discutibile,gia alla prima prova contro una a3 da 90CV anche se diesel farebbe sparire dalla circolazione questo modello dopo poco tempo.Poi per carita avevamo una giulia super 1.3 da 68CV che andava benissimo ,ma allora la concorenza era zero....

e le macchine pesavano anche la metà...
 
io penso che un'eventuale multiair da 105cv sia il minimo sindacale...

ma sarebbe cmq un motore che risulterebbe un polmone... fosse turbo... pure pure...
 
autofede2009 ha scritto:
suvvia... un motore aspirato da 80cv su una media fa ridere... tanto più su una vettura che ha una certa immagine...

è una scelta ridicola...
E vabbè...
Quindi VW compie una scelta ridicola allargando l'offerta dei motori... La mia idea è che queste mosse derivino da precise indagini di mercato e/o da richieste di una potenziale clientela, vorrà dire che gli si lascerà anche questa pur piccola fetta di clienti, Alfa puùò permetterselo, si sa..
 
modus72 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
suvvia... un motore aspirato da 80cv su una media fa ridere... tanto più su una vettura che ha una certa immagine...

è una scelta ridicola...
E vabbè...
Quindi VW compie una scelta ridicola allargando l'offerta dei motori... La mia idea è che queste mosse derivino da precise indagini di mercato e/o da richieste di una potenziale clientela, vorrà dire che gli si lascerà anche questa pur piccola fetta di clienti, Alfa puùò permetterselo, si sa..

ma guarda che qui Vw è scesa più in basso di un modello coreano... Alfa non c'entra proprio... la tua Renault non mi pare offra Megane a benzina da 80cv...

poi per carità... qualche neo patentato golfista ci sarà sicuramente...

non vorrei essere nei suoi panni quando gli chiederanno però la potenza della sua macchina... ;)
 
Potrebbero montare il 1.4 a benzina da 90cv o il 1.6 m-jet da 90 cv.
Con queste motorizzazioni la giulietta puo' essere guidata anche dai neo patentati e nel caso di una famiglia che puo' permettersi un auto sola la cosa risulterebbe interessante.
 
autofede2009 ha scritto:
modus72 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
suvvia... un motore aspirato da 80cv su una media fa ridere... tanto più su una vettura che ha una certa immagine...

è una scelta ridicola...
E vabbè...
Quindi VW compie una scelta ridicola allargando l'offerta dei motori... La mia idea è che queste mosse derivino da precise indagini di mercato e/o da richieste di una potenziale clientela, vorrà dire che gli si lascerà anche questa pur piccola fetta di clienti, Alfa puùò permetterselo, si sa..

ma guarda che qui Vw è scesa più in basso di un modello coreano... Alfa non c'entra proprio... la tua Renault non mi pare offra Megane a benzina da 80cv...

poi per carità... qualche neo patentato golfista ci sarà sicuramente...

non vorrei essere nei suoi panni quando gli chiederanno però la potenza della sua macchina... ;)
appunto la penso allo stesso modo,preferisco un diesel a bassa potenza almeno è più spigliata e consuma di meno. In realtà tutti i motori piccoli sono degli specchietti per le allodole,tanto per poter dire "a partire da...." l'altro giorno facevano vedere la pubblicità della Polo GTI e alla fine c'era scritto "a partire da 9900 euro",non è pubblicità ingannevole questa? Fate vedere una Polo normale,la 1.6 TDI,fatela vedere in città,in autostrada ma non mandate le immagini della GTI che fa testacoda e acrobazie varie per poi scrivere a partire da 9900 euro!!! Sfido chiunque ad andare in concessionaria VW ed uscire con la Golf da 80cv senza nemmeno un optional....è più facile cenare col Papa forse. Però poi c'è qualche allocco che sfoglia i listini e guarda i consumi e il prezzo....bhe! Ovvio che sulla carta consumano poco sti motorini ma realmente sono un salasso! E loro fanno leva su questi evidentemente. Badate che il gruppo VW ultimamente sta facendo delle cadute di stile,forse non ve ne accorgete,venderanno tanto ma stanno cominciando a innervosirsi. E' come il pilota di formula1 che è primo ma appena vede l'avversario avvicinarsi s'innervosisce e comincia a commettere errori su errori,ecco Piech comincia a vedere non solo Fiat ma anche qualche altro concorrente (PSA?Renault?Toyota?Hiunday?) e pur di vendere ti sparano la Golf 1.4 da 80cv ad un prezzo ridicolo. Come dicevo prima il marchio low cost ce l'hanno,perchè non usano quello? Tolgano di listino ste Audi A3 e Golf ridicole e facciano l'Octavia così ad un prezzo basso...ne guadagnano le vendite della Octavia (che è anche più grande e versatile) e l'immagine di VW e Audi!
 
danilorse ha scritto:
Potrebbero montare il 1.4 a benzina da 90cv o il 1.6 m-jet da 90 cv.
Con queste motorizzazioni la giulietta puo' essere guidata anche dai neo patentati e nel caso di una famiglia che puo' permettersi un auto sola la cosa risulterebbe interessante.
per il neopatentato c'è la MiTo la Puntoevo la Ypsilon o la Bravo che non ha niente da invidiare alla Giulietta,per chi ha famiglia e vuole risparmiare sicuramente la Giulietta è una delle ultime macchine che guarda...e comunque c'è la Bravo che ha un baule più grande. Mi sono fermato al gruppo Fiat ma realmente l'offerta straniera è ampia. Ma chi ha famiglia e vuole risparmiare al prezzo della Golf 80cv prende l'Octavia 1.6 TDI 105cv che è più grande e più potente.
 
Va bene.
Vi invito solamente a considerare una cosa: il fatto che A VOI non interessi minimamente una Giulietta da 90-100cv entry level non significa che anche il resto della potenziale clientela la pensi allo stesso modo... E visto che il competitor numero uno della Giulietta ha fatto una certa mossa, evidentemente non campata per aria, a me parrebbe saggio rispondere con una carta simile...
Sulle cadute di stile di Piech dettate da un fantomatico nervosismo di cui leggo solo qui dentro, lasciamo stare... E visti i risultati commerciali, io andrei piano a consigliargli cosa usare come lowcost, cosa usare entry level e come prezzarle... pare che sappiano perfettamente cosa fare.
 
modus72 ha scritto:
Va bene.
Vi invito solamente a considerare una cosa: il fatto che A VOI non interessi minimamente una Giulietta da 90-100cv entry level non significa che anche il resto della potenziale clientela la pensi allo stesso modo... E visto che il competitor numero uno della Giulietta ha fatto una certa mossa, evidentemente non campata per aria, a me parrebbe saggio rispondere con una carta simile...
Sulle cadute di stile di Piech dettate da un fantomatico nervosismo di cui leggo solo qui dentro, lasciamo stare... E visti i risultati commerciali, io andrei piano a consigliargli cosa usare come lowcost, cosa usare entry level e come prezzarle... pare che sappiano perfettamente cosa fare.
Giulietta 1.6 M-Jet 105cv la entrylevel,chi non la vuole Bravo chiodo 1.4 90cv benzina o Bravo chiodo 1.6 M-Jet 90cv diesel.
 
autofede2009 ha scritto:
la Vw, non contenta di proporre già un motore base sulla Golf come il 1200 Tsi da 105cv, ha tirato fuori una versione base della Golf con motore aspirato 1.4 80cv... :!: :shock:

una scelta decisamente fuori dalle righe... penso che con questa mossa la popolana tedesca, aggiunga ai tanti primati anche quello di vettura media disponibile con un motore meno potente... ho postato in un altro thread degli annunci di autoscout con queste golf vendute nuove a 14.000 euro... perlomeno qui a roma...

http://www.autoscout24.it/NewMarketList.aspx?mmvmk0=74&mmvmd0=2084&mmvco=1&make=74&model=2084&pricefrom=1000&cy=I&zip=00100&zipc=I&zipr=100&tloc=00100&ustate=N,U&nm=True&pageid=search

mi chiedo... visto che la Giulietta è una concorrente della tedesca, pensate sia commercialmente appropriato che venga offerta con un motore meno potente dell'attuale 1.4 TB 120cv...?

magari aumenterebbe ancora le vendite già più che dignitose della Giulietta...

e poi... piccola riflessione... non sono casi come questi che fanno vedere, a mio avviso, come anche un'eventuale proprietà Vw non sia appropriata e rischiosa nella gestione di un marchio blasonato come quello del biscione...?

Nella fase di maturità del prodotto probabilmente inseriranno motori di potenza inferiore.
Allo stato attuale non avrebbe senso inserire un motore troppo economico.
 
Back
Alto