<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore a cilindri contrapposti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Motore a cilindri contrapposti

marcomille2009 ha scritto:
Credo possa essere valido appena per il mercato orientale.......noi siamo troppo fini ed abituati bene....tutti quei manovellismi glie li lascio molto volentieri........è roba molto vecchia e mai risultata performante!!!! Ergo per una locomotiva forse è ok 8) 8) infatti nasce a vapore :D

SALUDOSsssss

Caro Marco tu e i tuoi mi insegnate che la boxer (non il contrapposto ovvero a V di 180) è la migliore architettura per un motore endotermico Otto o Diesel.

Bene per suby e per Porsche che sanno fare cose costose complicate con diseconomie di scala. Ma raggiungendo l'obiettivo

E per BMW che tristemente li mette solo sulle moto.

Questo per i protagonisti.

Il resto è per chi si accontenta (e gode così così :lol: )

Le cineserie non le conosco :oops:
 
zero c. ha scritto:
marcomille2009 ha scritto:
Credo possa essere valido appena per il mercato orientale.......noi siamo troppo fini ed abituati bene....tutti quei manovellismi glie li lascio molto volentieri........è roba molto vecchia e mai risultata performante!!!! Ergo per una locomotiva forse è ok 8) 8) infatti nasce a vapore :D

SALUDOSsssss

Caro Marco tu e i tuoi mi insegnate che la boxer (non il contrapposto ovvero a V di 180) è la migliore architettura per un motore endotermico Otto o Diesel.

Bene per suby e per Porsche che sanno fare cose costose complicate con diseconomie di scala. Ma raggiungendo l'obiettivo

E per BMW che tristemente li mette solo sulle moto.

Questo per i protagonisti.

Il resto è per chi si accontenta (e gode così così :lol: )

Le cineserie non le conosco :oops:

Mi spiace ma sei completamente fuori strada.....un boxer è una cosa......qui si parla di tutt'altro......sorry!!!

SALUDOSssss ;) ;)
 
marcomille2009 ha scritto:
zero c. ha scritto:
marcomille2009 ha scritto:
Credo possa essere valido appena per il mercato orientale.......noi siamo troppo fini ed abituati bene....tutti quei manovellismi glie li lascio molto volentieri........è roba molto vecchia e mai risultata performante!!!! Ergo per una locomotiva forse è ok 8) 8) infatti nasce a vapore :D

SALUDOSsssss

Caro Marco tu e i tuoi mi insegnate che la boxer (non il contrapposto ovvero a V di 180) è la migliore architettura per un motore endotermico Otto o Diesel.

Bene per suby e per Porsche che sanno fare cose costose complicate con diseconomie di scala. Ma raggiungendo l'obiettivo

E per BMW che tristemente li mette solo sulle moto.

Questo per i protagonisti.

Il resto è per chi si accontenta (e gode così così :lol: )

Le cineserie non le conosco :oops:

Mi spiace ma sei completamente fuori strada.....un boxer è una cosa......qui si parla di tutt'altro......sorry!!!

SALUDOSssss ;) ;)

Appunto non me ne frega una ceppa... :D

Buona ghisa pesante boema montata per traverso :D
 
zero c. ha scritto:
Appunto non me ne frega una ceppa... :D

Buona ghisa pesante boema montata per traverso :D

Mhhh mi sa che anche qui forse ci sarebbe da discuterne......se sia ghisa boema senz'altro non male per i dieselloni in genere.........i motori Italiani sono e rimangono i migliori in assoluto e qui non ci piove.......difatti molte anzi tantissime aziende motoristiche vengono a far fare i loro basamenti proprio vicino a casa mia...strano che poi vadano in inghilterra per conto dei musi gialli e ritornino con il sur plus della loro affidabilità.....

Siamo globali...piaccia o non piaccia è così.....

P.S. il nuovo common rail teutonico non differisce da questo e avvicinandosi talmente tanto ad un benzina dimmi te.........alluminio leggero e piuttosto fragile se non dimensionato adeguatamente .......ghisa tiene da bestia ma molto meno reattiva per altri discorsi termici!!!

;) ;)
 
a_gricolo ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Scusa ma a me dall'immagine sembra un motore boxer bicilindrico. Mi spieghi tu la differenza?

È tutta un'altra cosa. Guarda qua

http://www.motorbox.com/auto/magazine/tecnica/opoc-come-funziona-il-motore-di-bill-gates

Grazie agri,qui spiega ancor meglio....comunque potrebbe sapere un'idea ,anche se andrebbe sviluppata meglio...solo che per problemi di temperatura e sollecitazioni varie...
 
marcomille2009 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Appunto non me ne frega una ceppa... :D

Buona ghisa pesante boema montata per traverso :D

Mhhh mi sa che anche qui forse ci sarebbe da discuterne......se sia ghisa boema senz'altro non male per i dieselloni in genere.........i motori Italiani sono e rimangono i migliori in assoluto e qui non ci piove.......difatti molte anzi tantissime aziende motoristiche vengono a far fare i loro basamenti proprio vicino a casa mia...strano che poi vadano in inghilterra per conto dei musi gialli e ritornino con il sur plus della loro affidabilità.....

Siamo globali...piaccia o non piaccia è così.....

P.S. il nuovo common rail teutonico non differisce da questo e avvicinandosi talmente tanto ad un benzina dimmi te.........alluminio leggero e piuttosto fragile se non dimensionato adeguatamente .......ghisa tiene da bestia ma molto meno reattiva per altri discorsi termici!!!

;) ;)

Pensa che il BD è ibrido...alluminio con parti di ghisa. Un puzzle

Quel che dici è giustissimo ma quando scherzo sulla affidabilità è perché la macchina è un sistema complesso dove non puoi sbagliare se vuoi ottenerla.

E sarai d'accordo con me che il tms o le procedure kaizen e i processi di c.d. Qualità totale sono il termine di paragone

Poi se a uno piace il tifo è un'altra cosa ;)
 
zero c. ha scritto:
marcomille2009 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Appunto non me ne frega una ceppa... :D

Buona ghisa pesante boema montata per traverso :D

Mhhh mi sa che anche qui forse ci sarebbe da discuterne......se sia ghisa boema senz'altro non male per i dieselloni in genere.........i motori Italiani sono e rimangono i migliori in assoluto e qui non ci piove.......difatti molte anzi tantissime aziende motoristiche vengono a far fare i loro basamenti proprio vicino a casa mia...strano che poi vadano in inghilterra per conto dei musi gialli e ritornino con il sur plus della loro affidabilità.....

Siamo globali...piaccia o non piaccia è così.....

P.S. il nuovo common rail teutonico non differisce da questo e avvicinandosi talmente tanto ad un benzina dimmi te.........alluminio leggero e piuttosto fragile se non dimensionato adeguatamente .......ghisa tiene da bestia ma molto meno reattiva per altri discorsi termici!!!

;) ;)

Pensa che il BD è ibrido...alluminio con parti di ghisa. Un puzzle

Quel che dici è giustissimo ma quando scherzo sulla affidabilità è perché la macchina è un sistema complesso dove non puoi sbagliare se vuoi ottenerla.

E sarai d'accordo con me che il tms o le procedure kaizen e i processi di c.d. Qualità totale sono il termine di paragone

Poi se a uno piace il tifo è un'altra cosa ;)

No no niente tifo.....sono d'accordissimo con te....anche se da un versante molto diverso.... 8) :D

SALUDOSsssss :thumbup:
 
Back
Alto