Ciao a tutti, vorrei chiedervi un parere su una discussione interessante con due meccanici che ho avuto oggi.
Vorrei comprare una macchina abbastanza recente utilitaria (2020 in poi) e ho provato: Clio, Corsa, 208, Polo ecc macchinine di questo tipo (non mi interessa della velocità!). Ho notato che tutte queste hanno (spesso) una cosa in comune: motore a 3 cilindri con turbina
Ho spiegato questa cosa a 2 meccanici ed entrambi mi hanno detto che circa dal 2020 in poi quasi tutte le case automobilistiche hanno iniziato a puntare solo su design ed elettronica e non più su motore .. soprattutto per queste piccole auto prima elencate (ovviamente non parlo dell'Audi Q3 1800cc diesel!). Questo perchè siamo in un mondo sempre più consumista e ci obbligano a cambiare la macchina ogni 7-8 anni .. non come una volta che durava 20 anni.
Mi hanno proprio spiegato che la maggior parte delle auto che aggiustano sono proprio 3 cilindri con turbina (per una serie di ragioni tecniche), e mi hanno consigliato di prendere un 1200cc o 1400cc aspirato .. lasciando stare le auto recenti e guardando quelle dal 2014 - 2018 circa.
In parole povere: "un'auto 1400cc (possibilmente) aspirato dal 2014 al 2018 tenuta bene è 100 volte meglio di un'auto recente con un motorino 3 cilindri turbina, nonostante più km e più anni". Mi hanno consigliato, per esempio, Golf 7 o Audi A3 del 2016 (non ricordo l'anno .. ma quella serie)
Io sono molto demoralizzato perché nei miei sogni la mia prima auto che vorrei comprare è una classica Clio GPL 2020 .. ma sono tutte con quei dannati 3 cilindri turbo!
Sono paranoie? Hanno ragione? Che ne pensate di questo ragionamento?
-----------------------------------------------EDIT--------------------------------------------
Facciamo un esempio pratico, ho fatto tante ricerche online della Clio usata e posso riassumerle con due proposte che rispecchiano circa quello che ho trovato:
- Clio 1.2 16v 75CV , 2016 , benzina , max 9000$ usata , 60mila km (aspirato 4 cilindri)
- TCe 100CV , 2020, benzina o GPL , circa 13000$ usata , 60mila km (turbo intercooler 3 cilindri)
Quale scegliete se vi interessano solo bassi consumi, andate a bassa velocità (max 130 km/h), percorrete strade urbane (no autostrada) e volete un motore più duraturo possibile?
Vorrei comprare una macchina abbastanza recente utilitaria (2020 in poi) e ho provato: Clio, Corsa, 208, Polo ecc macchinine di questo tipo (non mi interessa della velocità!). Ho notato che tutte queste hanno (spesso) una cosa in comune: motore a 3 cilindri con turbina
Ho spiegato questa cosa a 2 meccanici ed entrambi mi hanno detto che circa dal 2020 in poi quasi tutte le case automobilistiche hanno iniziato a puntare solo su design ed elettronica e non più su motore .. soprattutto per queste piccole auto prima elencate (ovviamente non parlo dell'Audi Q3 1800cc diesel!). Questo perchè siamo in un mondo sempre più consumista e ci obbligano a cambiare la macchina ogni 7-8 anni .. non come una volta che durava 20 anni.
Mi hanno proprio spiegato che la maggior parte delle auto che aggiustano sono proprio 3 cilindri con turbina (per una serie di ragioni tecniche), e mi hanno consigliato di prendere un 1200cc o 1400cc aspirato .. lasciando stare le auto recenti e guardando quelle dal 2014 - 2018 circa.
In parole povere: "un'auto 1400cc (possibilmente) aspirato dal 2014 al 2018 tenuta bene è 100 volte meglio di un'auto recente con un motorino 3 cilindri turbina, nonostante più km e più anni". Mi hanno consigliato, per esempio, Golf 7 o Audi A3 del 2016 (non ricordo l'anno .. ma quella serie)
Io sono molto demoralizzato perché nei miei sogni la mia prima auto che vorrei comprare è una classica Clio GPL 2020 .. ma sono tutte con quei dannati 3 cilindri turbo!
Sono paranoie? Hanno ragione? Che ne pensate di questo ragionamento?
-----------------------------------------------EDIT--------------------------------------------
Facciamo un esempio pratico, ho fatto tante ricerche online della Clio usata e posso riassumerle con due proposte che rispecchiano circa quello che ho trovato:
- Clio 1.2 16v 75CV , 2016 , benzina , max 9000$ usata , 60mila km (aspirato 4 cilindri)
- TCe 100CV , 2020, benzina o GPL , circa 13000$ usata , 60mila km (turbo intercooler 3 cilindri)
Quale scegliete se vi interessano solo bassi consumi, andate a bassa velocità (max 130 km/h), percorrete strade urbane (no autostrada) e volete un motore più duraturo possibile?
Ultima modifica: