<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> motore 2000cc diesel biturbo | Il Forum di Quattroruote

motore 2000cc diesel biturbo

Buongiorno,

Come mai il motore 2000cc diesel, biturbo viene solo montato su
serie 123 /X123?

Non è forse un motore valido?
 
linoclem ha scritto:
Buongiorno,

Come mai il motore 2000cc diesel, biturbo viene solo montato su
serie 123 /X123?

Non è forse un motore valido?

Soffre la concorrenza dei 6 cilindri, più adatti a quasi tutta la gamma, tranne che per i modelli più piccoli. Almeno per ora.-
 
linoclem ha scritto:
Buongiorno,

Come mai il motore 2000cc diesel, biturbo viene solo montato su
serie 123 /X123?

Non è forse un motore valido?

io ce l'ho ed è fin troppo valido.
prestazioni super e consumi molto bassi.
purtroppo bmw vuol continuare a vendere tanti diesel a 6cilindri per cui limita le vendite di questo gioiello.
tra l'altro dalla sua uscita non lo hanno mai aggiornato mentre il monoturbo ha avuto 2 aggiornamenti.
le due tubine fisse sono assai più affidabili di una variabile...
ma niente da fare,questo motore non lo vogliono spingere
peccato
 
la concorrenza dei 6 cilindri è già su un altra cilindrata,
se mai il 2000 monoturbo.
Ma tra i 2 anche io non ci penserei un attimo e andrei di biturbo!

Altre motivazioni?
 
linoclem ha scritto:
la concorrenza dei 6 cilindri è già su un altra cilindrata,
se mai il 2000 monoturbo.
Ma tra i 2 anche io non ci penserei un attimo e andrei di biturbo!

Altre motivazioni?

Sono anni che il mercato italiano non fa più confronti sulla mera cilindrata ma sulla resa reale, al più tardi dall'abolizione dell'IVA pesante. Quello estero non li ha mai fatti.
 
anch'io me lo chiedo..io lo guido tutti i giorni su una 123 e devo dire che è un gran motore...corposo, silenzioso, sobrio e con una coppia favolosa......strano non ci sia una serie 3 con tale propulsore...io non avrei fatto tutti quegli step di potenza sul monoturbo...meglio passare al biturbo che prendere la versione monoturbo da 184 cv...penso a questioni di marketing....ciao!!!
 
sono perfettamente d' accordo con te.
Meglio un bel biturbo con 204 cavalli che un tre mila depotenziato.
* prestazioni e - consumi e costi.

Problemi col dpf?
 
linoclem ha scritto:
sono perfettamente d' accordo con te.
Meglio un bel biturbo con 204 cavalli che un tre mila depotenziato.
* prestazioni e - consumi e costi.

Problemi col dpf?
Nessuno , e figurati che è su un X1 che guida mia moglie , quindi ci sono periodi in cui fa poca strada e a bassa velocita'. Mi unisco al coro : gran bel motore , molto piu' grintoso del mono fra l' altro ;)
 
pienamente soddisfatto....43000 km percorsi in quasi due anni...consumi reali medi di circa 13-14 km/l con guida normale non lenta nè tirata allo spasmo...consuma circa 0,5 litri di olio ogni 10000 km...ripresa fenomenale...molto silenziosa...zero vibrazioni da diesel...in germania sono arrivato a tavoletta a 240 km/h di tachimetro...
 
stessa domanda per il 1.9 TwinTurbo della Delta che non è stato ne aggiornato a 2.0 ne montato su altre vetture del gruppo Fiat,forse si sono resi conto che è meglio una cubatura più alta in modo da non penalizzare l'affidabilità?
 
Back
Alto