<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore 2.2 d4d | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Motore 2.2 d4d

marcoleo63 ha scritto:
G5 ha scritto:
Vabbhé, il mio è un ferro vecchio ....... cmq ricordo di tagliandi alla ex Avensis da 150,00 ? presso la nostra concessionaria ....... hanno sempre rispettato il tariffario e qualche volta abbassato.
150,00? Saranno stati i tagliandi intermedi e di tipo base, con l'olio minerale :? ..
E ti confermo che la mia concessionaria applica i prezzi ufficiali da tariffario, almeno negli ultimi cinque anni, in precedenza si "scordavano" di appendere il pannello con i prezzi :evil:
Fra l'altro, il sito Toyota ora riporta per la nuova Avensis solo i prezzi del 2.2 Diesel e del 1.8 benzina, il 2.0 Diesel l'hanno tralasciato :(

be il sito toy italia, come quello subaru, honda mazda ecc, lascia un po desiderare, anzi per dirla tutta, fa cagare.
 
marcoleo63 ha scritto:
G5 ha scritto:
Vabbhé, il mio è un ferro vecchio ....... cmq ricordo di tagliandi alla ex Avensis da 150,00 ? presso la nostra concessionaria ....... hanno sempre rispettato il tariffario e qualche volta abbassato.
150,00? Saranno stati i tagliandi intermedi e di tipo base, con l'olio minerale :? ..
E ti confermo che la mia concessionaria applica i prezzi ufficiali da tariffario, almeno negli ultimi cinque anni, in precedenza si "scordavano" di appendere il pannello con i prezzi :evil:
Fra l'altro, il sito Toyota ora riporta per la nuova Avensis solo i prezzi del 2.2 Diesel e del 1.8 benzina, il 2.0 Diesel l'hanno tralasciato :(

C'è cmq la pagina per i motori precedenti .... li il due litri non dovrebbe mancare .....
 
reFORESTERation ha scritto:
io ad essere onesto, di una cosa non posso lametarmi della pegiò.
dela conce dove porto l'orinale di mia moglie a fare i tagliandi. Sono seri, bravi, preparati, disponibili ed economici, il tagliando più costoso è stato quello con le candele (60.000), veniva 300? me hanno fatto 240, tutti gli altri ho pagato sempre 160?.
considera che è un 1.6 turbo benzina con olio 5w40..

xquello nemmeno io potrei lamentarmi,un tagliando completo con 5w 40 total a 160 euri e' buono,pero' sono casi sporadici...vorrei chiamare l'audi a vedere quanto mi fan pagare un tagliando completo della mia,con castrol edge 5w-30 ovviamente :twisted:
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
io ad essere onesto, di una cosa non posso lametarmi della pegiò.
dela conce dove porto l'orinale di mia moglie a fare i tagliandi. Sono seri, bravi, preparati, disponibili ed economici, il tagliando più costoso è stato quello con le candele (60.000), veniva 300? me hanno fatto 240, tutti gli altri ho pagato sempre 160?.
considera che è un 1.6 turbo benzina con olio 5w40..

xquello nemmeno io potrei lamentarmi,un tagliando completo con 5w 40 total a 160 euri e' buono,pero' sono casi sporadici...vorrei chiamare l'audi a vedere quanto mi fan pagare un tagliando completo della mia,con castrol edge 5w-30 ovviamente :twisted:
300? minimo
 
gallongi ha scritto:
G5 ha scritto:
Non è fuggendo che miglioriamo il servizio che riceviamo ... alla meglio costringiamo la rete ufficiale ad arrangiarsi favorendo gli evasori professionisti.

basterebbe avere trattamenti seri e il gioco e' fatto...ti sembra normale che perche' me lo fanno in peugeot il tagliando costerebbe 70 euro di piu' almeno? sono soldi e per le stesse cose... :?

Penso che i costi e gli oneri di una concessionaria non siano quelli di un generico che, ad esempio, ha le mani molto più libere sugli smaltimenti (le fogne comunali ed altri luoghi terzi ringraziano) giacché non tutto è fatturato.
Il fatto stesso che passi tutto da fatturazione costringe ad avere costi diversi nella ricerca di un utile.
Infine, la filiera di una concessionaria è ben diversa (anche nella qualità e nelle garanzie scritte) da quella di "peppe il meccanico". Di questo devi fartene una ragione.
Se "peppe il meccanico" gestisse una concessionaria con officina avrebbe i medesimi costi della rete ufficiale.
Chiaro che poi ci sono contingenze che talvolta possono spostare i costi in alto o in basso anche nella rete ufficiale .... ma se da "peppe il meccanico" con la bolletta equitalia da pagare incontra una persona poco avveduta o informata non ci mette più che 30 secondi a raddoppiare il prezzo che praticherebbe ad altri .... ad una concessionaria, questo non succede.
 
G5 ha scritto:
Penso che i costi e gli oneri di una concessionaria non siano quelli di un generico che, ad esempio, ha le mani molto più libere sugli smaltimenti (le fogne comunali ed altri luoghi terzi ringraziano) giacché non tutto è fatturato.
Il fatto stesso che passi tutto da fatturazione costringe ad avere costi diversi nella ricerca di un utile.
Infine, la filiera di una concessionaria è ben diversa (anche nella qualità e nelle garanzie scritte) da quella di "peppe il meccanico". Di questo devi fartene una ragione.
Se "peppe il meccanico" gestisse una concessionaria con officina avrebbe i medesimi costi della rete ufficiale.
Chiaro che poi ci sono contingenze che talvolta possono spostare i costi in alto o in basso anche nella rete ufficiale .... ma se da "peppe il meccanico" con la bolletta equitalia da pagare incontra una persona poco avveduta o informata non ci mette più che 30 secondi a raddoppiare il prezzo che praticherebbe ad altri .... ad una concessionaria, questo non succede.

hai ragione ma teniamo presente una cosa: c'e' peppe il meccanico e aristide il meccanico...esempio: distribuzione completa vw golf V,chiesti 1000 euro circa da conce ufficiale..trovato poi mecca generico,stesso lavoro,500 euro con garanzia scritta del lavoro eseguito..perche' pagare di piu'? (non e' una reclame... :D )...
 
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
io ad essere onesto, di una cosa non posso lametarmi della pegiò.
dela conce dove porto l'orinale di mia moglie a fare i tagliandi. Sono seri, bravi, preparati, disponibili ed economici, il tagliando più costoso è stato quello con le candele (60.000), veniva 300? me hanno fatto 240, tutti gli altri ho pagato sempre 160?.
considera che è un 1.6 turbo benzina con olio 5w40..

xquello nemmeno io potrei lamentarmi,un tagliando completo con 5w 40 total a 160 euri e' buono,pero' sono casi sporadici...vorrei chiamare l'audi a vedere quanto mi fan pagare un tagliando completo della mia,con castrol edge 5w-30 ovviamente :twisted:
300? minimo

ecco,mio papa' ha comprato tutto originale e ha speso 160 euro...comprensivo di olio 5w 30 full sintetic...
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
io ad essere onesto, di una cosa non posso lametarmi della pegiò.
dela conce dove porto l'orinale di mia moglie a fare i tagliandi. Sono seri, bravi, preparati, disponibili ed economici, il tagliando più costoso è stato quello con le candele (60.000), veniva 300? me hanno fatto 240, tutti gli altri ho pagato sempre 160?.
considera che è un 1.6 turbo benzina con olio 5w40..

xquello nemmeno io potrei lamentarmi,un tagliando completo con 5w 40 total a 160 euri e' buono,pero' sono casi sporadici...vorrei chiamare l'audi a vedere quanto mi fan pagare un tagliando completo della mia,con castrol edge 5w-30 ovviamente :twisted:
300? minimo

ecco,mio papa' ha comprato tutto originale e ha speso 160 euro...comprensivo di olio 5w 30 full sintetic...

ottimo, e per eventuali richiami, c'è il sito della motorizzazione.
 
reFORESTERation ha scritto:
ottimo, e per eventuali richiami, c'è il sito della motorizzazione.

si l'ufficio personale... :D scherzi a parte,il giorno che dovro' cercare un mecca per conto mio non so,ci mettero' giusto l'intervallo di un tagliando... :lol:
 
gallongi ha scritto:
G5 ha scritto:
Penso che i costi e gli oneri di una concessionaria non siano quelli di un generico che, ad esempio, ha le mani molto più libere sugli smaltimenti (le fogne comunali ed altri luoghi terzi ringraziano) giacché non tutto è fatturato.
Il fatto stesso che passi tutto da fatturazione costringe ad avere costi diversi nella ricerca di un utile.
Infine, la filiera di una concessionaria è ben diversa (anche nella qualità e nelle garanzie scritte) da quella di "peppe il meccanico". Di questo devi fartene una ragione.
Se "peppe il meccanico" gestisse una concessionaria con officina avrebbe i medesimi costi della rete ufficiale.
Chiaro che poi ci sono contingenze che talvolta possono spostare i costi in alto o in basso anche nella rete ufficiale .... ma se da "peppe il meccanico" con la bolletta equitalia da pagare incontra una persona poco avveduta o informata non ci mette più che 30 secondi a raddoppiare il prezzo che praticherebbe ad altri .... ad una concessionaria, questo non succede.

hai ragione ma teniamo presente una cosa: c'e' peppe il meccanico e aristide il meccanico...esempio: distribuzione completa vw golf V,chiesti 1000 euro circa da conce ufficiale..trovato poi mecca generico,stesso lavoro,500 euro con garanzia scritta del lavoro eseguito..perche' pagare di piu'? (non e' una reclame... :D )...

vedrai che la pompa acqua non l'avete fatta .....
 
G5 ha scritto:
gallongi ha scritto:
G5 ha scritto:
Penso che i costi e gli oneri di una concessionaria non siano quelli di un generico che, ad esempio, ha le mani molto più libere sugli smaltimenti (le fogne comunali ed altri luoghi terzi ringraziano) giacché non tutto è fatturato.
Il fatto stesso che passi tutto da fatturazione costringe ad avere costi diversi nella ricerca di un utile.
Infine, la filiera di una concessionaria è ben diversa (anche nella qualità e nelle garanzie scritte) da quella di "peppe il meccanico". Di questo devi fartene una ragione.
Se "peppe il meccanico" gestisse una concessionaria con officina avrebbe i medesimi costi della rete ufficiale.
Chiaro che poi ci sono contingenze che talvolta possono spostare i costi in alto o in basso anche nella rete ufficiale .... ma se da "peppe il meccanico" con la bolletta equitalia da pagare incontra una persona poco avveduta o informata non ci mette più che 30 secondi a raddoppiare il prezzo che praticherebbe ad altri .... ad una concessionaria, questo non succede.

hai ragione ma teniamo presente una cosa: c'e' peppe il meccanico e aristide il meccanico...esempio: distribuzione completa vw golf V,chiesti 1000 euro circa da conce ufficiale..trovato poi mecca generico,stesso lavoro,500 euro con garanzia scritta del lavoro eseguito..perche' pagare di piu'? (non e' una reclame... :D )...

vedrai che la pompa acqua non l'avete fatta .....
be la pompa acqua se on si rompe durante il lavoro di smontaggio della cinghia, e se non presenta perdite, perchè sostituirla??
 
G5 ha scritto:
gallongi ha scritto:
G5 ha scritto:
Penso che i costi e gli oneri di una concessionaria non siano quelli di un generico che, ad esempio, ha le mani molto più libere sugli smaltimenti (le fogne comunali ed altri luoghi terzi ringraziano) giacché non tutto è fatturato.
Il fatto stesso che passi tutto da fatturazione costringe ad avere costi diversi nella ricerca di un utile.
Infine, la filiera di una concessionaria è ben diversa (anche nella qualità e nelle garanzie scritte) da quella di "peppe il meccanico". Di questo devi fartene una ragione.
Se "peppe il meccanico" gestisse una concessionaria con officina avrebbe i medesimi costi della rete ufficiale.
Chiaro che poi ci sono contingenze che talvolta possono spostare i costi in alto o in basso anche nella rete ufficiale .... ma se da "peppe il meccanico" con la bolletta equitalia da pagare incontra una persona poco avveduta o informata non ci mette più che 30 secondi a raddoppiare il prezzo che praticherebbe ad altri .... ad una concessionaria, questo non succede.

hai ragione ma teniamo presente una cosa: c'e' peppe il meccanico e aristide il meccanico...esempio: distribuzione completa vw golf V,chiesti 1000 euro circa da conce ufficiale..trovato poi mecca generico,stesso lavoro,500 euro con garanzia scritta del lavoro eseguito..perche' pagare di piu'? (non e' una reclame... :D )...

vedrai che la pompa acqua non l'avete fatta .....

non credo,un amico l'ha fatta tre volte li la distirbuzione sulla sua golf e non credo sia durata 250k km...non abbiate tutti queste credenze che il mecca ufficiale sia un mago,e' tanto come gli altri e in piu' ha una tariffa oraria da paura...
 
reFORESTERation ha scritto:
be la pompa acqua se on si rompe durante il lavoro di smontaggio della cinghia, e se non presenta perdite, perchè sostituirla??

a rigor di logica va fatta,onde evitare che si rompa dopo e si debba tira giu tutto di nuovo..non credo sia quella a costare chissa che...sara' un cento euro,neanche...
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
be la pompa acqua se on si rompe durante il lavoro di smontaggio della cinghia, e se non presenta perdite, perchè sostituirla??

a rigor di logica va fatta,onde evitare che si rompa dopo e si debba tira giu tutto di nuovo..non credo sia quella a costare chissa che...sara' un cento euro,neanche...

nooo di meno, ricordo che la fece sotto la leon (pde 150cv ti ricord), mi pare la pagai 40?, ma sono passati 5 anni eh..
 
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
be la pompa acqua se on si rompe durante il lavoro di smontaggio della cinghia, e se non presenta perdite, perchè sostituirla??

a rigor di logica va fatta,onde evitare che si rompa dopo e si debba tira giu tutto di nuovo..non credo sia quella a costare chissa che...sara' un cento euro,neanche...

nooo di meno, ricordo che la fece sotto la leon (pde 150cv ti ricord), mi pare la pagai 40?, ma sono passati 5 anni eh..

eh appunto,ma c'e' prezzo e prezzo..mi pare in peugeot costi 88 euro,cmq ora tra aumenti e mangerie varie...cmq vedi,sulla leon che avevi i 40 euro erano il meno del lavoro.. ;)
 
Back
Alto