<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore 1242 da 69 cv.Come va? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Motore 1242 da 69 cv.Come va?

Ercole75 ha scritto:
Ero curioso di sapere come poteva comportarsi questo motore su una vettura come la Nuova Lancia Ypsilon.
Anche se nasce dalla stessa base di Panda e 500,non è sottodimensionato per una vettura con dimensioni un pò superiori rispetto alle sopra citate piccole Fiat?
Grazie a tutti per le delucidazioni.

Anche se le dimensioni sono maggiori, la "massa" dovrebbe essere molto simile a quella di Panda e 500 e ben diversa da quella della PuntoEvo..

Certo, se ti aspetti accelerazioni che incollano al sedile anche su Panda e 500 non è il motore che fa per te ma se cerchi un motore "a tutto tondo" che va bene, consuma poco, che se affondi spinge e allunga ma che sia pastoso e che da il meglio di se guidando in scioltezza con le marce alte e con un filo di gas è il top...

P.S.: il 69 cv che l'ho personalmente in famiglia sulla Panda e ho provato l'accelerazione con allungo delle prime marce al limite dei giri... Devo dirti che mi è piaciuto molto anche da questo punto di vista, non mi ha deluso per niente...
Quello che non mi convince è invece l'acceleratore elettronico che ha un "quid" di ritardo a cui non mi abituo...
 
kanarino ha scritto:
bellafobia ha scritto:
il mio amico, che ha il piede pesante, mi ha fatto vedere sul computer di bordo un consumo istantaneo di 8 km/l e andavamo a 130! troppo per un 1.2 :? non è un motore per chi fa autostrada
8 km/l a 130 km/h fissi è impossibile, o l'auto ha qualche problema oppure ti segnalava il consumo in l/100 km (il che è possibile in quanto in questo caso sarebbero 12,5 km/l) ;)

Esatto; il cdb ti dice i consumi istantanei in L/100 km e non in km/L.
Ciao
 
procida ha scritto:
Esatto; il cdb ti dice i consumi istantanei in L/100 km e non in km/L.
Ciao
che poi vabbè il consumo istantaneo neanche è da prendere in considerazione vista la sua scarsissima affidabilità.
 
Ercole75 ha scritto:
Ero curioso di sapere come poteva comportarsi questo motore su una vettura come la Nuova Lancia Ypsilon.
Anche se nasce dalla stessa base di Panda e 500,non è sottodimensionato per una vettura con dimensioni un pò superiori rispetto alle sopra citate piccole Fiat?
Grazie a tutti per le delucidazioni.[/quote

Mia moglie ha comprato da pochi giorni la nuova lancia y 1.2 fire 69 cv, ci siamo fatti oggi 300 km di autostrada l'auto con un filo di gas cammina a 130 km/h, fra l'altro io possiedo una panda da ottobre 2015 comprata nuova, ha lo stesso motore della lancia, ma non noto nessuna differenza, anzi la lancia mi sembra più sprint
 
scelano ha scritto:
Mia moglie ha comprato da pochi giorni la nuova lancia y 1.2 fire 69 cv, ci siamo fatti oggi 300 km di autostrada l'auto con un filo di gas cammina a 130 km/h, fra l'altro io possiedo una panda da ottobre 2015 comprata nuova, ha lo stesso motore della lancia, ma non noto nessuna differenza, anzi la lancia mi sembra più sprint
Sono contento che vi siate trovati bene. Io ho quel motore sulla Punto Evo dal 2011, anche oggi viaggetto di 300 km, sono soddisfatto di questo motore.
 
Back
Alto