<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> motore 1.6 dCi 130 cv :com'è? come va? Grazie. | Il Forum di Quattroruote

motore 1.6 dCi 130 cv :com'è? come va? Grazie.

Scusate, sono indeciso sull'acquisto tra nuova scenic 1.6 dCi 130 cv dinamic e nuova zafira tourer cosmo 2000cc 130 cv. Consigli? Esperienze? Grazie.
 
Ciao, io non conosco la Opel in questione, ma possiedo il 1.6 dCi su X-Mod.
Sono soddisfatto delle prestazioni del motore, avevo provato altre auto prima dell'acquisto, ma sinceramente, a parita` di segmento, l'X-Mod era quella che mi aveva soddisfatto di piu`! Per ora nulla da recriminare sul motore...6000 Km percorsi da Ottobre, con un consumo medio di 5.6, in uso misto!...e non vado come un nonnino... 8)
 
Ankio sn soddisfatto del ics 1.6. 4k km consumo medio 5.5.

Mio fratello ha la zafira di un paio d'anni fa( non ho visto la nuova) e davvero non c'e paragone, sembra di guidare un carrozzone
 
mmm un consumo sul misto di 5.5 dopo soli 4-5 km sembra proprio buono
specie per una macchinina di questo tipo.
La 1.5 sta sui 6.5-7 leggendo in giro vari post a parità dei vostri chilometri
questo confermerebbe il famoso 20% in meno
 
saluti a tutti mi chiamo salvo , sono nuovo del forum e nn so da dove cominciare per scrivere. sto per acquistare una renault megane 16 8 valvole cabriolet anno 1998, a voi che siete appassionati delle renault vi chiedo un consiglio per questa vettura, a me piace molto, il cabrio era il mio sogno e quasi si sta realizzando, quali sono i pro i contro di questa macchina grazie ragazzi.
 
come promesso
qualche commento sulla 1.6 ritirato da 2 giorni.
A causa del bruttissimo tempo non ci ho fatto molti chilometri ma ecco alcune iniziali impressioni:

1) il motore sembra un orologio
è molto silenzioso, mi si è spento nel traffico (dove abituarmi con la frizione nuova) e si è riacceso all'istante da solo quasi quasi non me ne accorgevo

2) lo start e stop funziona bene ed è veramente interessante come funziona
puntuale e preciso

3) bluetooth funzionante col mio android 2.2.1 ideos costato 90 euro.

4) in generale un auto che col rapporto prezzo/qualità secondo me è il meglio in circolazione. Io ho preso la dyn con bluetooth+ usb + ruota scorta + estensione garanzia (pagata a parte perchè non volevo il loro finanziamento a tasso del 10%) + kit sicurezza + twitter
costo euro 21.500
Sicuramente sono stato agevolato dal fine serie
ma anche se è il modello 2011 per me va bene visto che cambio auto solo quando non funziona +

Cosa che ancora devo ben valutare:

forse mi sarei aspettato un pochino + di spunto sulla prima marcia, sulle altre marce mi piace di +
ma considerando il peso ed il fatto che è nuova forse migliorerà col tempo

il cambio mi fa un tick quando inserisco la seconda anche a motore spento, anche se mi sembra che tende a succedere + di rado col passare del tempo (ne ho parlato anche in un altro post)

Per il complesso se volete un consiglio:
se la trovate in fine serie prendetela, risparmiate bei soldini avendo un motore di nuova generazione ;)

p.
 
Fatto 500km, impressioni ottime, la prima volta che l'ho portata a casa mi era parsa un po' rumorosa, ma ora la trovo molto molto silenziosa, lo S&S funziona solo sopra una certa temperatura, si spegne solo se la T esterna non è tale da raffreddare subito l'ambiente nel veicolo, mi sembra di aver notato che sotto i +2° non si spegne...il motore è frizzante, pronto alla minima variazione sul pedale dell'acceleratore... sono in rodaggio e non gli ho tirato ancora il collo, ma qualche sorpassino gliel'ho fatto fare e l'impressione è stata buona, anche se manca quella spinta che avevo prima sotto il sedere con la 147, xò deve ancora slegarsi, sicuramente migliorerà...
 
non posso far paragoni rispetto alla 1.5 non avendola mai avuta.
però dalle recensioni lette in giro si dice che la 1.5 all'inizio è un po' + rumorosa dovuta al fatto che deve entrare in temperatura
Con la 1.6 devo dire che il motore è silenzioso già dai primi secondi di avviamento e l'impressione è che entri molto rapidamente in temperatura (considera che la sto provando proprio in questi 2 giorni in cui le temperature sono allo zero ;) )
 
....dicevo nel confronti con le auto in generale....
quindi secondo te le prime tacchette sul quadro strumenti le cominci a vedere presto giusto? Per me è una gran cosa, riscaldamento dell'abitacolo più veloce e minor consumo
 
scaggiantedaniele ha scritto:
....dicevo nel confronti con le auto in generale....
quindi secondo te le prime tacchette sul quadro strumenti le cominci a vedere presto giusto? Per me è una gran cosa, riscaldamento dell'abitacolo più veloce e minor consumo

Stamattina, con temperatura esterna di -10 gradi, sono arrivato al lavoro dopo un tragitto di 30 Km, e la temperatura non ha mai "riempito" le solite due tacche...è rimasta a una e mezza!
 
Back
Alto