Certo che doversi sorbire una sorta di rimprovero perché si usa la macchina in quel modo è assurdo oltretutto dopo i numerosi difetti che conoscono bene per quel motore in particolare.....
rpanizza ha scritto:Infatti, ragionamento poco lungimirante a dir poco.
La colpa è che le auto per inquinare poco, al posto che buttare fuori le schifezze della combustione direttamente, le fanno passare e ripassare per molti aggeggi e quindi se non si fanno dei bei tragitti lunghi in cui il motore si scalda e si spurga allora si "intasa".
In altre parole, come dice zymotik, dovremmo rassegnarci ad avere auto che, per effetto dell'evoluzione tecnologica, a parità di traffico funzionano peggio delle vecchie aspirate...
rpanizza ha scritto:Caro rosberg, grazie per il parere, stiamo esplorando il campo delle supposizioni.
Il pensiero di carburante sporco è certo venuto tra i primi, e se era così il carburante sporco non era quello con cui ho portato la macchina da Taranto a Macerata, perchè l'hanno tolto dal serbatoio e sporco non era, quindi chissà.
Detto questo io sono un tipo abbastanza abitudinario, quindi frequento tipicamente sempre gli stessi distributori e se il problema fosse la qualità della loro benzina si spiegherebbe almeno in parte lo scarso kilometraggio a cui si presenta il problema.
L'additivo pianifico di metterlo circa ogni 5000 km, il che significa circa 3 volte l'anno, e poi vediamo come va.
Potrei anche pensare di cambiare distributore ma, ripeto, si va nel campo delle mere supposizioni.
Mettere sempre benzina speciale? è un'idea ma faccio un po' di conti.
su 15000km annui e con un consumo medio di 12km/l fanno 1250 litri di carburante.
Mi pare che la differenza tra benzina normale e speciale sia di quasi 40 cent al litro, il che mi porterebbe a spendere 500 euro in più l'anno.
se invece continuo come adesso con l'additivo in più, male che vada ogni uno/due anni faccio pulire gli iniettori al costo di circa 100 eurozzi e se anche dopo 2/3 anni li dovessi cambiare avrei una spesa per l'intervento di 500 eurozzi circa.
Quindi pensando a una sostituzione iniettori perchè "rovinati dal carburante" tra 2 anni mi conviene lasciare il carburante speciale alla shell e pagrmi gli iniettori nuovi. o no?
miranda453 ha scritto:Certo che doversi sorbire una sorta di rimprovero perché si usa la macchina in quel modo è assurdo oltretutto dopo i numerosi difetti che conoscono bene per quel motore in particolare.....
Eneagatto ha scritto:miranda453 ha scritto:Certo che doversi sorbire una sorta di rimprovero perché si usa la macchina in quel modo è assurdo oltretutto dopo i numerosi difetti che conoscono bene per quel motore in particolare.....
come non quotarti? E' dal tempo dell'audi90 5 cilindri 2000 che questa storia della benzina italiana va avanti, non se ne può più..... e non stiamo parlando di una Ferrari (che per altro con la benzina del distributore va benissimo)
rosberg ha scritto:Secondo me nei conti qualcosa non quadra.
Innanzitutto non so dove tu faccia benzina, ma se davvero la differenza tra benzina normale e speciale è di 40 centesimi significa che il distributore è disonesto: la differenza tra benzina normale e benzina speciale, solitamente è di circa 10 centesimi.
Inoltre non è che tu debba inserirla sempre, soprattutto se fai 15 mila km annui. Un pieno ogni 4 non guasta.
Niente, infatti lo faròrosberg ha scritto:Inoltre, se ti servi sempre dagli stessi due distributori e hai problemi, vero che ragioniamo per supposizioni, ma cosa hai da perdere a provare a cambiare e servirti magari da un altro abbastanza "grande" e che abbia buon smercio?
Fossi in te proverei.![]()
rpanizza ha scritto:Giusto pochi minuti fa si è riaccesa la maledetta spia di avaria motore...
zymotik ha scritto:rpanizza ha scritto:Giusto pochi minuti fa si è riaccesa la maledetta spia di avaria motore...
Echecazzo!
rpanizza ha scritto:Ritirata auto oggi dopo che hanno ripulito di nuovo gli iniettori con il solito additivo.
Non si fidavano della procedura di pulizia effettuata nelle Marche, quindi per essere sicuri (sicuri non so poi di cosa) l'hanno rifatta e la spia non si è riaccesa.
Morale: applicata fix ma non individuata la causa, quindi non vedo perché dovrebbe essersi risolto definitivamente il problema.
Me sto a ruga' ragazzi, me sto a ruga' sempre di più, con una sola auto in famiglia e 2 figli non è una passeggiata trovare workaround...
streak1 - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa