<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motor Show di Bologna addio (n.3). Questa volta sembra per sempre | Il Forum di Quattroruote

Motor Show di Bologna addio (n.3). Questa volta sembra per sempre

pilota54

0
Membro dello Staff
Nel 2013 venne annunciato l'addio allo "storico" Motor Show di Bologna, ma nel 2014 tornò, in forma ridotta, soprattutto "sportiva". Nel 2015 fu annunciato un nuovo addio, da parte di GL Events, la società che dal 2007 era subentrata ad Alfredo Cazzola.
Ma nel 2016-2017 la manifestazione, come l'Araba Fenice, era riemersa, organizzata per la prima e seconda volta direttamente da Bologna Fiere.

Il 2017 è stato un vero flop, con una perdita stimata in 1.7 milioni di euro, e allora per il 2018 era stata annunciata una versione ridotta a soli 4 giorni.

Ieri l'annuncio ufficiale: "Il Motor Show 2018 non si farà". Forse sarà sostituito da un analogo Show a Modena (nome provvisorio Motor Show Festival Terra di Motori), dal 16 al 19 maggio 2019, ma è ancora tutto da definire e confermare. Fattore positivo la vicinanza di una vera pista.

Che dire? Io "una volta" ero molto affezionato a questa manifestazione, se non altro per la mia passione per l'automobile, e diverse volte ho fatto il viaggio Catania-Bologna e ritorno pur di essere presente. Ma negli ultimi anni il declino è stato inesorabile. Inevitabile la chiusura, purtroppo. :emoji_sweat:
 
Ultima modifica:
Ma infatti.
Sarei contento di riavere il motorshow di 15 anni fa, ma di quello attuale direi che se ne possa fare tranquillamente a meno.
 
leggevo da altra parte che in generale i saloni stanno perdendo seguito ,in parte per un minor seguito che il settore delle auto ha, ma anche per scelte delle case che preferiscono non parteciparvi e organizzare eventi loro stessi in piena indipendenza .
 
leggevo da altra parte che in generale i saloni stanno perdendo seguito ,in parte per un minor seguito che il settore delle auto ha, ma anche per scelte delle case che preferiscono non parteciparvi e organizzare eventi loro stessi in piena indipendenza .

Si, anche questo è vero.
 
Si, anche questo è vero.

comunque anche per me resta un gran peccato la perdita del motor show, anche io andai tante volte fino a circa 10 anni fa ed era veramente un bel evento per un appassionato, si aveva la possibilità di vetture sia le vetture da salone che poi assistere alle manifestazioni sportive e credo che fosse un aspetto quasi unico quello, non so se altri saloni lo facevano, io però sono andato giusto un paio di volte a quello di Torino oltre a motor show, e se non erro a Torino c'era solo l'esposizione
 
comunque anche per me resta un gran peccato la perdita del motor show, anche io andai tante volte fino a circa 10 anni fa ed era veramente un bel evento per un appassionato, si aveva la possibilità di vetture sia le vetture da salone che poi assistere alle manifestazioni sportive e credo che fosse un aspetto quasi unico quello, non so se altri saloni lo facevano, io però sono andato giusto un paio di volte a quello di Torino oltre a motor show, e se non erro a Torino c'era solo l'esposizione

Ma infatti, al MSB il bello era poter fare tante cose in 1 solo giorno (o 2 a volte): vedere auto (in alcuni casi mai viste su strada, e vintage), vedere gare dal vivo, testare auto nella mini-pista, effettuare altre attività come slot, simulatori guida, karting, simulatore aereo, vedere filmati e/o orchestre, comprare libri-DVD-modellini, persino calciare "rigori" (*) e stare comunque in compagnia di tanti altri appassionati come te.
Tutto questo e altro ancora ho fatto le tante volte che ci sono andato. Si tornava un po' ragazzi, se non lo si era più.....

(*) Ecco il mio rigore (parato...), MS 2014. :emoji_slight_smile:
 
Ma infatti, al MSB il bello era poter fare tante cose in 1 solo giorno (o 2 a volte): vedere auto (in alcuni casi mai viste su strada, e vintage), vedere gare dal vivo, testare auto nella mini-pista, effettuare altre attività come slot, simulatori guida, karting, simulatore aereo, vedere filmati e/o orchestre, comprare libri-DVD-modellini, persino calciare "rigori" (*) e stare comunque in compagnia di tanti altri appassionati come te.
Tutto questo e altro ancora ho fatto le tante volte che ci sono andato. Si tornava un po' ragazzi, se non lo si era più.....

(*) Ecco il mio rigore (parato...), MS 2014. :emoji_slight_smile:

mi è sembrato un poco troppo centrale il tiro :)
 
Ecco le dichiarazioni, in conferenza stampa (fonti web), di Antonio Bruzzone, direttore generale di Bologna Fiere, sul futuro del Motor Show nella nuova sede (Modena) dove si chiamerà anche "Festival", come quello di Goodwood,......

Possiamo scegliere il contenitore più adatto al contenuto, ecco il perché abbiamo scelto Modena Fiere, oltre al fatto che alla fiera di Bologna partiranno dei lavori di ampliamento dell’area esterna, quella che fu l’Area 48 delle precedenti edizioni del Motor Show, che diventerà parte dei padiglioni coperti. Inoltre con il nuovo evento Motor Show Festival – Terra di Motori la scelta è stata di lasciare il meccanismo tipico dei saloni dell’auto per ospitare i motori di oggi in strutture adatte allo scopo. Ecco quindi le location di Modena Fiere, dell’intera città di Modena compreso l’Autodromo, e tutte le eccellenze della Terra dei Motori compresa l’Università. Riteniamo Modena un attore ineguagliabile per il futuro del settore automotive”.
“L’obiettivo? Uscire dal recinto, ampliare l’evento andando a contaminare un territorio molto più vasto di quanto possa essere un solo quartiere fieristico. Faremo vivere il più possibile tutte le declinazioni dei motori nella nostra Motor Valley”.
 
Ricordo le levatacce, la nebbia o la pioggia sulla MI-BO, il freddo preso durante il giorno... ma il Memorial Bettega era unico!
del resto, nelle 4 volte che sono andato, ho visto poco e niente, la meta era accaparrarsi il posto con la miglior visuale per il Memorial...
Manco le standiste mi soffermavo ad ammirare :emoji_grin:
 
Nel 2013 venne annunciato l'addio allo "storico" Motor Show di Bologna, ma nel 2014 tornò, in forma ridotta, soprattutto "sportiva". Nel 2015 fu annunciato un nuovo addio, da parte di GL Events, la società che dal 2007 era subentrata ad Alfredo Cazzola.
Ma nel 2016-2017 la manifestazione, come l'Araba Fenice, era riemersa, organizzata per la prima e seconda volta direttamente da Bologna Fiere.

Il 2017 è stato un vero flop, con una perdita stimata in 1.7 milioni di euro, e allora per il 2018 era stata annunciata una versione ridotta a soli 4 giorni.

Ieri l'annuncio ufficiale: "Il Motor Show 2018 non si farà". Forse sarà sostituito da un analogo Show a Modena (nome provvisorio Motor Show Festival Terra di Motori), dal 16 al 19 maggio 2019, ma è ancora tutto da definire e confermare. Fattore positivo la vicinanza di una vera pista.

Che dire? Io "una volta" ero molto affezionato a questa manifestazione, se non altro per la mia passione per l'automobile, e diverse volte ho fatto il viaggio Catania-Bologna e ritorno pur di essere presente. Ma negli ultimi anni il declino è stato inesorabile. Inevitabile la chiusura, purtroppo. :emoji_sweat:
Manlio, e pensare che in vari giornali (tra cui Quattroruote) c'era già imperante la pubblicità del Motor Show ma di solo 3 giorni. Questa Crisi e questo odio verso l'automobile ha rovinato tutto.
 
Questa Crisi e questo odio verso l'automobile ha rovinato tutto.

Non esageriamo. Perchè "odio verso l'automobile"? Se ti riferisci al "trattamento fiscale" in Italia verso l'auto (di tutti i governi compreso l'ultimo) allora si, sembrerebbe che ci sia odio per l'auto da parte di chi ci governa.

Per quanto riguarda la crisi dei "saloni", si tratta di una cosa abbastanza "europea". Anche a Ginevra c'erano essenze "eccellenti" e si legge che il salone di Parigi 2018 sarà in sordina.

Se si farà un "Festival" dei motori a Modena fiere e all'autodromo allora potrebbe essere una svolta interessante. L'esempio è il Festival di Goodwood.
 
Back
Alto