Nel 2013 venne annunciato l'addio allo "storico" Motor Show di Bologna, ma nel 2014 tornò, in forma ridotta, soprattutto "sportiva". Nel 2015 fu annunciato un nuovo addio, da parte di GL Events, la società che dal 2007 era subentrata ad Alfredo Cazzola.
Ma nel 2016-2017 la manifestazione, come l'Araba Fenice, era riemersa, organizzata per la prima e seconda volta direttamente da Bologna Fiere.
Il 2017 è stato un vero flop, con una perdita stimata in 1.7 milioni di euro, e allora per il 2018 era stata annunciata una versione ridotta a soli 4 giorni.
Ieri l'annuncio ufficiale: "Il Motor Show 2018 non si farà". Forse sarà sostituito da un analogo Show a Modena (nome provvisorio Motor Show Festival Terra di Motori), dal 16 al 19 maggio 2019, ma è ancora tutto da definire e confermare. Fattore positivo la vicinanza di una vera pista.
Che dire? Io "una volta" ero molto affezionato a questa manifestazione, se non altro per la mia passione per l'automobile, e diverse volte ho fatto il viaggio Catania-Bologna e ritorno pur di essere presente. Ma negli ultimi anni il declino è stato inesorabile. Inevitabile la chiusura, purtroppo.
Ma nel 2016-2017 la manifestazione, come l'Araba Fenice, era riemersa, organizzata per la prima e seconda volta direttamente da Bologna Fiere.
Il 2017 è stato un vero flop, con una perdita stimata in 1.7 milioni di euro, e allora per il 2018 era stata annunciata una versione ridotta a soli 4 giorni.
Ieri l'annuncio ufficiale: "Il Motor Show 2018 non si farà". Forse sarà sostituito da un analogo Show a Modena (nome provvisorio Motor Show Festival Terra di Motori), dal 16 al 19 maggio 2019, ma è ancora tutto da definire e confermare. Fattore positivo la vicinanza di una vera pista.
Che dire? Io "una volta" ero molto affezionato a questa manifestazione, se non altro per la mia passione per l'automobile, e diverse volte ho fatto il viaggio Catania-Bologna e ritorno pur di essere presente. Ma negli ultimi anni il declino è stato inesorabile. Inevitabile la chiusura, purtroppo.
Ultima modifica: