<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MotoGP - Jerez de la Frontera (Spagna) | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

MotoGP - Jerez de la Frontera (Spagna)

O.T.

Ago? :emoji_astonished:

Naaaaa ...troppo legato al vil denaro ...andrebbe SICURAMENTE daccordo con l'incancrenita compagine politica, che sta devastando (da anni) la nostra cara Italia!

Fine O.T. ...se lo conosci, lo eviti!

Dovizioso è il classico "bravo ragazzo" con voglia di fare ...non rendiamolo clone di Lorenzo (la corrida la facciano a casa loro!).
 
oppure dovi presidente del consiglio? battuta a sfondo satirico, nessuna ideologia politica, non so nemmeno se abbia un'idea in merito... ma piace a tanti... un bel governo di piloti e premier ago? o pernat? sorbole...

Con Carletto Premier , finalmente il "+ pelo per tutti " diventerebbe realtà!
Case chiuse riaperte in tre giorni....
 
Ducati in moto gp ha sempre brillato per due cose , la potenza dei suoi motori e l'incapacità della gestione sportiva, dei piloti e delle strategie di gara. Finchè c'è stato quel marpione di Suppo che riusciva in qualche modo a sopperire alle mancanze dei top, bene o male andava, dopodichè...il baratro.

Già ..... di Stoner o di Capirossi non ne nascono uno ogni anno .... :emoji_wink:
 
Si, la Yamaha (soprattutto quella ufficiale) del 2017 e del 2018 sembra un'altra casa, è irriconoscibile. Tra l'altro il giovane Vinales quasi mai è più veloce del "vecio" Valentino, soprattutto in gara.
boh, magari son malfidente, ma credo dipende anche da chi seguano per lo sviluppo.
Inizio 2017 Vinales aveva fatto faville, Rossi non si trovava e hanno adattato la moto alle sue esigenze.. Da lì Vinales sempre peggio.
Poi sapere la verità è dura, la mia impressione è quella.
 
Ducati in moto gp ha sempre brillato per due cose , la potenza dei suoi motori e l'incapacità della gestione sportiva, dei piloti e delle strategie di gara. Finchè c'è stato quel marpione di Suppo che riusciva in qualche modo a sopperire alle mancanze dei top, bene o male andava, dopodichè...il baratro.
Aggiungerei che Ducati é sempre stata la moto per un solo pilota, quello che ha seguito lo sviluppo e che deve puntare al titolo.
Sia con Capirossi che con Stoner la moto era nervosa e bisbetica per gli altri ma dannatamente veloce nelle mani dei primi piloti.
Ora con il duo Dovi/Lorenzo é successa un pó la stessa cosa, questa é la moto "di dovizioso" creata per far vincere lui. Quando poi sono andati a comprare lorenzo pensavano di adattare con facilità la moto al pilota pur sapendo che in precedenza la stessa mossa non ha funzionato ( leggi rossi ).
 
boh, magari son malfidente, ma credo dipende anche da chi seguano per lo sviluppo.
Inizio 2017 Vinales aveva fatto faville, Rossi non si trovava e hanno adattato la moto alle sue esigenze.. Da lì Vinales sempre peggio.
Poi sapere la verità è dura, la mia impressione è quella.
Io sono sempre più convinto che il problema di Yamaha sia quasi esclusivamente l'elettronica, prova ne è che Zarco, con quella dell'anno scorso è costantemente davanti agli ufficiali, e secondo me è perché la presa USB alla piattaforma inerziale ce l'attacca qualcun altro....
 
Aggiungerei che Ducati é sempre stata la moto per un solo pilota, quello che ha seguito lo sviluppo e che deve puntare al titolo.
Sia con Capirossi che con Stoner la moto era nervosa e bisbetica per gli altri ma dannatamente veloce nelle mani dei primi piloti.
Ora con il duo Dovi/Lorenzo é successa un pó la stessa cosa, questa é la moto "di dovizioso" creata per far vincere lui. Quando poi sono andati a comprare lorenzo pensavano di adattare con facilità la moto al pilota pur sapendo che in precedenza la stessa mossa non ha funzionato ( leggi rossi ).

Saresti parzialmente smentito dalle fasi "no" che accomunavano entrambi i piloti in basso e dall'annata Dovi-Iannone, nella quale stavano andando forte entrambi. Il tempo di Rossi era diverso, c'erano esperimenti in corso, grossi esperimenti. Cadeva ogni tre per due, come mai prima. Oggi hanno un telaio come Dio comanda, ci si concentra sui risultati e l'anomalia è Lorenzo, che a mezzo certamente valido dovrebbe saper fare sempre e comunque meglio di Dovizioso.
 
Penso che ció sia dovuto al fatto che la moto attuale é stata costruita attorno a dovizioso e iannone, era un periodo di ricostruzione dopo il disastroso biennio Rossi e visti i piloti non molto "mondiali" hanno potuto testare e ritestare fino a trovare la quadra.
Tutto é andato bene fino a che la moto é stata messa in mano ad un altro pilota, che puntualmente si é trovato a faticare molto mentre il Dovi é in lotta mondiale.
 
La "fatica" di Lorenzo per me è eccessiva per uno che ha vinto 5 titoli mondiali. Non è da ieri che guida la Ducati, questo è il 2° anno, e un assetto più adatto a lui certamente lo hanno trovato nell'ambito ovviamente delle regolazioni possibili sulla moto.

Negli ultimi 2 anni ho rivalutato il Dovi (e Iannone). Già li consideravo velocissimi, ma ora per me sono 2 top drivers, a tutti gli effetti, due fuoriclasse da titolo mondiale.
 
Back
Alto