<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MotoGP - Jerez de la Frontera (Spagna) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

MotoGP - Jerez de la Frontera (Spagna)

Pedrosa sempre un signore che non ha neanche guardato la sua moto per ripartire rivolgendosi immediatamente verso gli altri piloti per vedere le cloro condizioni.

Anche perché la 26 era rimasta in mezzo alla pista (commissari?? dormite??). Per me errore evidente di Lorenzo, che non ha nessun contratto da difendere o rinnovo da facilitare. Non credo proprio che Ducati possa rinnovare a un pilota del genere. Prima si toglie il colore rosso e meglio sarà... per tutti. Una manovra del genere si perdona a un rookie, non a un penta campione del mondo. E adesso, dopo aver gettato alle ortiche 36 punti Ducati dei quali almeno 16 suoi, è fermo a 6 (sei!) punti, come Kallio, con una media di 1.5 punti a gara. Cosa vuoi rinnovare a un pilota così? Se c'era rimasta mezza possibilità, con questa marachella se l'è giocata sul serio. Pedrosa unico a fare una traiettoria corretta, scambi e incroci del genere se ne vedono a decine, chi arriva lungo DEVE dare un occhio dietro di sé, mentre va per campi gli altri non possono sparire. Vero è che chi segue può decidere meglio ma Pedrosa era in vantaggio su entrambi sia come velocità che come precisione e correttezza della traiettoria.
 
Non esageriamo ...Marquez ora è a +12 punti da Zarco ed a +24 da Dovizioso ...in mezzo ci sono Vinales (-20) e Iannone (-23) ...il campionato sulla carta è apertissimo ...!

Vorrei sbagliarmi, ma quello messo peggio è Vale ...che non pare riesca a trovar il giusto feeling con la sua Yamaha M.Y. 2018 :emoji_rolling_eyes:
Sicuramente è apertissimo perchè mancano ancora un sacco di gare.
Un po' meno aperto per i valori espressi in pista.
All'orizzonte solo Ducati e con un solo pilota.
 
A parere mio , normale incidente di gara come se ne sono visti a decine. Se qualche responsabilità la dobbiamo dare :
1- Box Ducati che non ha mai segnalato a Lorenzo che oltre al Dovi, aveva dietro e molto vicino anche Pedro, di conseguenza quando ha incrociato la traiettoria non si aspettava di certo la presenza di un'altra moto
2- Lorenzo, hai tre punti nel mondiale, il tuo compagno di squadra è primo, e ti metti a difendere la posizione a oltranza , ben sapendo che ti ha recuperato e ne ha di più , e sapendo pure che così facendo perdi tempo anche tu rispetto a MM , lascialo passare e accodati, che magari recuperate entrambi e poi forse battagliate all'ultimo giro.

Ve la siete vista la scena dei due piloti Ducati che tentano di ripartire, uno con la moto dell'altro?

E se vi capita, guardatevi il rallenty del controllo di MM quando è passato sul ghiaino, quando si dice, nel dubbio tieni aperto....
 
Menzione speciale per Bezzecchi in Moto 3, spero vivamente di non sbagliarmi, ma negli ultimi anni è la prima volta che vedo un pilota italiano costante nei piazzamenti. Perchè di veloci ne abbiamo parecchi (Diggia, Bastianini, Arbolino, pure Migno e Antonelli volendo) ma una volta fanno un garone e poi scompaiono per 3 mesi, poi un podio e poi nebbia totale. Questo, per adesso , sta dimostrando di essere sempre li .....speruma!

E grande Baldassarri , imperioso, veloce e preciso, sembra rinato!
 
Per me non vi sono vere colpe nell'incidente, almeno come scorrettezze evidenti, tutto nasce a parer mio da una foga troppo esagerata di Lorenzo nel difendere la posizione sul compagno di squadra in testa al mondiale.
Già l'anno scorso nell'unica (o quasi) gara in cui era davanti al Dovi non accettò i suggerimenti del box che ad ogni giro gli segnalavano map 8 (fallo passare) e lo costrinse ad un supersorpasso in pista (bagnata per altro) con gomme alla frutta.
Capisco l'orgoglio del pilota, capisco anche il cercare di mettersi in mostra per il prossimo ingaggio, ma la Ducati ti ha ingaggiato col più alto compenso di tutti i tempi e tu, oltre a non portare risultati resisti allo spasimo col solo pilota che non dovresti intralciare?
Col risultato più che probabile di far perdere il titolo piloti al tuo compagno pagato un decimo di te?
A mio avviso l'unico risultato ottenuto da Lorenzo in questi due anni è stato quello di fornire una pietra di paragone per valutare il valore di Dovizioso.
Forse è per questo che le dichiarazioni del Dovi non sono state tanto cattive nei confronti di Jorge.
Per quanto riguarda Valentino, a chi lo vede in difficoltà nei confronti di Vinales chiedo che gare abbia visto, io noto una sostanziale parità con una leggera prevalenza per l'italiano (incidenti con MM a parte )
 
Pedrosa:
........... se un pilota va lungo a una curva, poi deve guardare se arriva qualcuno mentre sta rientrando in traiettoria......"

non ci possono essere dubbi sull'errore di Lorenzo ...... può capitare, per carità, nessuno lo vuole crocifiggere ..... ma mi ricorda molto quando Iannone centrò Dovizioso all'ultima curva del gp degli Stati Uniti (?) e l'anno dopo non fu riconfermato ....
 
Va da se che di mezzo c'è il mercato piloti ...con la spada di Damocle sulla testa di Jorge per restar in Ducati :emoji_point_up:

@Nomis

Mi auto-quoto e ribadisco il MIO concetto ...para-fuera avrebbe fatto meglio a mettersi da parte, per di più con il SUO compagno di scuderia capostipite della classifica ...come ha peraltro fatto per tutto il 2017 ed inizio campionato 2018 (punto).

n.d.r.

Forse (anzi senza dubbio) avrà voluto dar un minimalistico senso ai 12,5 milioni d'ingaggio? :emoji_nerd:
 
Si, scusate, con i miei amici abbiamo "italianizzato" Crutchlow in Caracciolo per velocizzare messaggistica su smartphone e discussioni varie.:emoji_wink:

Tornando al Gp... penso che l'accaduto sia un normale incidente di gara, Lorenzo però doveva buttare uno sguardo nel rientrare, ma nella concitazione non sempre è facile.

Spero di sbagliarmi, ma non vorrei che col fatto di oggi, il mondiale sia già chiuso:emoji_rolling_eyes:

Se i punti persi da Dovizioso in questa gara dovessero alla fine rivelarsi decisivi sarebbe un brutto colpo per lui.
Certo una caduta prima o poi capita a tutti, però la sua è stata una caduta senza colpe.
 
Cosa fatta capo ha ...voltiamo pagina e speriamo che Dovi non si demoralizzi ...a quanto pare, dando corso ad indiscrezioni web/media, in Ducati stanno ancora "valutando" il suo rinnovo ...:emoji_astonished:

Ma vai alla Honda Doviiiiiiiiii ...e battitene il belino!!

(scusate il voluto francesismo)
 
non ci possono essere dubbi sull'errore di Lorenzo ...... può capitare, per carità, nessuno lo vuole crocifiggere ..... ma mi ricorda molto quando Iannone centrò Dovizioso all'ultima curva del gp degli Stati Uniti (?) e l'anno dopo non fu riconfermato ....

Appunto. E Iannone le gare le aveva pure vinte, eh...
 
Back
Alto