<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MotoGP 2025: GP Valencia | Il Forum di Quattroruote

MotoGP 2025: GP Valencia

E si conclude la stagione 2025... con 6 vinitori diveri nelle ultime 6 gare.

Avremo il 7?

Intanto le case portano tutto dal Portogallo a Valencia, ma fanno arrivare i prototipi del prossimo campionato, per i test della settimana prossima...
 
Fit per Maverick e Terminator (che avrà due long lap penalty da scontare), Honda perde i privilegi per migliorato rendimento...
...da domani date tanto gas e fateci divertire...
 
In Portogallo in una intervista a MM93 e` stato chiesto cosa prevede nel suo futuro.
Ha detto che il 2027 sara` un anno importante e non ha chiuso la porta a Honda.
Attento Penna Bianca innamorarsi delle "prime donne" e` quasi sempre un problema, parlane con Elkann.
 
In Portogallo in una intervista a MM93 e` stato chiesto cosa prevede nel suo futuro.
Ha detto che il 2027 sara` un anno importante e non ha chiuso la porta a Honda.
Attento Penna Bianca innamorarsi delle "prime donne" e` quasi sempre un problema, parlane con Elkann.
Honda resta un top player, Marc pure, normale si guardino... intanto vediamo la GP26, come si riprenderà dell'ennesimo infirtunio. Penna Bianca o pesca il jolly con Fermin, gran talento ma bisogna vederlo nella continuità al top stagionale, o si affida ad Alex... comunque la moto da sola non vince, neanche se ti chiami Ducati, Honda o chi altro. Ovviamente neanche il pilota, vedasi Pedro... se non avrà materiale vincente da KTM o CF, sarà ambito da molti team...
 
Intanto... Pedropè si é messo in testa nelle PR, seguito dal Bez... ma conteranno qualcosa le Q2, da cui sono rimaste fuori entrambe le rosse di Borgo Panigale... meno male che voleva ambire al 2º posto... qui è a rischio concreto pure il 4º...
Vabbè, vediamo cosa succederà domani e, sopratutto dopodomani... anche se ormai conta poco più di niente...
Sono curioso di vedere i tempi dei test di martedì...
 
Si, entrambe le Ducati ufficiali faranno il Q1. Ma se per Bulega è una cosa normale, per Pecco non lo è tanto, anche se quest'anno ci ha abituato ad alternanze quasi inspiegabili di prestazione.

Però da Nicolò mi aspettavo una apprendistato più veloce, invece ancora è molto indietro rispetto ai primi. Vedremo domani.
 
Ultima modifica:
Ottima pole di Bezzecchi (incredibile Pecco senza benzina nel Q1 quando era 2°, poi furibondo al box...), ma vince Alex Marquez. Il Bez solo 5°. Bagnaia arriva 14° e Bulega solo 2 posizioni più indietro, 16°. Buona gara di Nicolò, ha rimontato parecchio, anche se ci sono state un paio di cadute. Alla fine è a 5 secondi da Aldeguar e a 3 secondi da Bagnaia, e davanti a gente come Oliveira e Vinales....
A domani. Io vedrò la gara in serata, perchè domani c'è un raduno Abarth...

MotoGP Valencia, la classifica della Sprint

Pos.PilotaMotoGiriDistacco/Ritiro
1A. MarquezDucati1319:37.490
2P. AcostaKTM13+1.149
3F. Di GiannantonioDucati13+2.637
4R. FernandezAprilia13+3.519
5M. BezzecchiAprilia13+3.727
6F. MorbidelliDucati13+6.349
7F. QuartararoYamaha13+7.102
8B. BinderKTM13+7.352
9A. OguraAprilia13+7.685
10J. ZarcoHonda13+9.346
11F. AldeguerDucati13+10.067
12J. MillerYamaha13+11.148
13E. BastianiniKTM13+11.911
14F. BagnaiaDucati13+11.957
15A. RinsYamaha13+14.264
16N. BulegaDucati13+14.951
17M. OliveiraYamaha13+15.597
18M. ViñalesKTM13+16.699
19A. EspargaróHonda13+16.885
20A. FernandezYamaha13+18.846
21S. ChantraHonda13+23.028
22J. MartinAprilia13+23.655
Rit.L. MariniHonda1Incidente
Rit.J. MirHonda1Caduta
 
Ultima modifica:
Per Bagnaia e Martin si chiude un incubo.
Speriamo.
Aprilia e Bezz in gran forma.
Ducati senza MM93 :(
Non aggiungo altro sui due ex pretendenti al titolo 2023 e 2024...
Sono invece contento per Bez ed Aprlia, che sia il trampolino verso un 2026 ai vertici.
Rimarco l'alto potenziale di KTM, sopratutto con Acosta, se il progetto andrà avanti, auguro anche a questa accoppiata di giocarsi le posizioni di vertice del campionato.
Honda va meglio ma non abbastanza (manca un top rider?), mentre Yamaha... vedremo col V4... spero perché Fabio merita di essere almeno sul podio...
Vedremo cosa accadrà nel 2026 in attesa della rivoluzione 2027... intanto, si comincia dai test dopodomani... stay tuned!
 
Io trovo assurdo che Bastianini riceva la nuova sella solo nei prossimi test... La posizione di guida è a dir poco importante credo.. Ricordate Lorenzo?
Cioè, io me la sarei pagata di tasca mia, ma non credo fosse il punto
 
Back
Alto