<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MotoGP 2025: GP Thailandia | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

MotoGP 2025: GP Thailandia

Spe la GP24 e GP25 fossero uguali, non si sarebbero scannati i team satelliti per avere l'unica GP25 clienti. Anzi, VR46 ne chiedeva 2.
l'anno scorso non potevano spaerlo.
La 25 l'hanno fatta, ma poi dopo test scartata per il troppo rischio. Tanto avevano margine.
Ciò rende ancora più assurde le dichiarazioni di bagnaia, una gara non fa tanto testo, ma se lui dice che ha avuto problemi coi test precampionato ecc e quindi difficolta ad adattarsi e a metterla a punto... Se hai praticamente la stessa moto dell'anno scorso...
 
Dall'Igna dichiara, credo con competenza, che MM93 abbia la moto in pugno. Invece il nostro Pecco, debba ancora lavorarci. È preoccupante, la maggior padronanza della moto, dovrebbe essere il suo punto di forza. Ribadisco, due sono gli aspetti preoccupanti, l'indecisione sulle gomme e la paga presa anche dal fratello minore; adesso si aggiunge questa dichiarazione, congiunta all'affermazione di Bagnaia, che già riferisce di non essere a suo agio né sul circuito argentino, né ad Austin... attende l'Europa?
Solo io trovo tutto ciò paradossale? Una resa? Così presto?
 
Dall'Igna dichiara, credo con competenza, che MM93 abbia la moto in pugno. Invece il nostro Pecco, debba ancora lavorarci. È preoccupante, la maggior padronanza della moto, dovrebbe essere il suo punto di forza. Ribadisco, due sono gli aspetti preoccupanti, l'indecisione sulle gomme e la paga presa anche dal fratello minore; adesso si aggiunge questa dichiarazione, congiunta all'affermazione di Bagnaia, che già riferisce di non essere a suo agio né sul circuito argentino, né ad Austin... attende l'Europa?
Solo io trovo tutto ciò paradossale? Una resa? Così presto?
sinceramente non ci vedo nulla di strano.
Pur senza esserne tifoso non ho mai avuto dubbi sulla velocità di MM93 rispetto agli altri contendenti.
Ora che con la moto migliore del lotto ci "gira intorno" fa meno notizia rispetto alla possibilità di vederlo nelle retrovie.
Per batterlo ci vorrebbe il miglior Stoner di 20 anni fa...
 
Pur senza esserne tifoso non ho mai avuto dubbi sulla velocità di MM93 rispetto agli altri contendenti.
Dai riscontri crono dello scorso anno, dalle gare vinte, non credo che Bagnaia sia uno da prendere paga come successo ieri. Onestamente, neanche io tifo, simpatizzo sopratutto per io giovani emergenti e per i piloti corretti. Ma non tifo per nessuno, vedere guidare ieri, MM93, quando ha deciso di andarsene per tagliare il traguardo i beata solitudine, è stato un bel vedere, come mi sarebbe piaciuto vedere Martinator sulla moto veneta e un po' meglio Pedrito sulla KTM. Aspetto le prossime gare, ma, almeno, ho visto un lampo di luce in Ogura.
 
Questa, imho, è la livrea più bella, fa il paio con la Honda Castrol dell'anno scorso...

Screenshot-2025-02-28-17.53.30.png
 
Nota a margine, ci sono dei giovani rampolli in Moto3, che son da tenere d'occhio, mentre il matador Alonso fatica in Moto2.
 
sinceramente non ci vedo nulla di strano.
Pur senza esserne tifoso non ho mai avuto dubbi sulla velocità di MM93 rispetto agli altri contendenti.
Ora che con la moto migliore del lotto ci "gira intorno" fa meno notizia rispetto alla possibilità di vederlo nelle retrovie.
Per batterlo ci vorrebbe il miglior Stoner di 20 anni fa...
É presto credo, anzi spero. Peró sí...MM é uno di quelli là della Golden era della mgp 2008/2018. Per batterlo se é in forma e su una moto del genere ci vogliono dei VR dei Lorenzo dei Pedrosa...o Stoner. Ma magari Bagnaia e Martin sono del livello di cui sopra, vediamo; e speriamo. Intanto arrivino davanti ad Alex..se no parliamo di niente.
 
Ho visto ora la gara lunga. Alla fine Bagnaia è arrivato a mezzo secondo da Alex, che per quasi tutta la gara è stato davanti anche a suo fratello.

Se consideriamo altresì che probabilmente ha sbagliato la scelta della gomma anteriore non è che possiamo dire che sia stato lento se dopo 26 giri è arrivato nella scia dei primi due.

Ok, archiviamo questa prima gara con un MM dominante e un AM quasi al suo livello, per quanto riguarda Pecco attendiamo almeno altre 2 gare per dare un giudizio.

Non si è capito cosa sia successo a Marc quando è stato superato da Alex, non lo ha detto nemmeno nelle interviste subito dopo la gara.
 
É presto credo, anzi spero. Peró sí...MM é uno di quelli là della Golden era della mgp 2008/2018. Per batterlo se é in forma e su una moto del genere ci vogliono dei VR dei Lorenzo dei Pedrosa...o Stoner. Ma magari Bagnaia e Martin sono del livello di cui sopra, vediamo; e speriamo. Intanto arrivino davanti ad Alex..se no parliamo di niente.
Martin è partito malissimo con le fratture.
Poi, sinceramente, non credo che l'Aprilia sia livello della Ducati 20 25,
Per quanto riguarda Bagnaia...
 
Back
Alto