<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MotoGP 2025: GP Spagna | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

MotoGP 2025: GP Spagna

Pecco conferma quanto avevo già scritto, riesce a spingere bene se ha pista ed aria libera davanti, perché non è accettabile prendere paga da una Yamaha, fosse anche guidata da Harry Potter.
 
Mah, boh, lo penso anch'io, ma chissà che effettivamente4 non riesca a sbrogliare la matassa? Forse questione di teste e soprattutto fiducia. Che ora nella moto non ha


Mentre Alex... Chissà se la vittoria gli da quella fiducia extra che aiuta.
Anche se forse per quello dovrebbe battere normalmente anche il fratello.


Passate un po' di gare in cui davo attenuanti per ora dico un po' Deludente Diggia.
 
Non credo che Pecco sia stato sopravvalutato. È chiaro che la GP25 è difficile, la fa volare solo il cannibale. Infatti Diggia e Pecco prendono zuppa dalle GP24.
Alex replica le prestazioni dello scorsoanno di Bagnaia che, ricordiamocelo, lo scorso anno ha battuto il fratello maggiore. Poi si aggiunge che non ama inseguire e che da dietro non riesce ad avere la spinta per passare davanti.
Certo essere terzo in classifica non aiuta il morale e la fuducia nel futuro...
 
Le due cadute di Marquez, sono indicative a mio parere della difficolta di portare al limite questa moto

Con la superiorità che sta dimostrando dovrebbe poter prendere meno rischi e comunque vincere; ma se prendere meno rischi significherebbe tenere i ritmi di Bagnaia, e quindi farsi sverniciare dal fratellino che avrà trovato la quadra della sua moto, spiegherebbe molte cose

Bagnaia, probabilmente, a scelto di non fare come l'anno scorso e collezionare un filotto di zeri che gli costò il titolo

Teniamo anche presente che con questa tattica è a soli 19 punti da M. Marquez nonostante il rendimento deludentissimo, quindi potrebbe non avere del tutto torto

Certo per sperare nel terzo mondiale, deve trovare il bandolo della matassa per poter stare attaccato ai due capofila senza rischiare di stendersi una gara si ed una no

Il campionato ha un padrone assoluto fino ad ora, ed un outsider che non penso riesca a tenere questi ritmi per fino all'ultima delle 22 gare (troppe) del mondiale
 
Ebbravo il Fabietto francese, mentre il nostro non ingrana come il Morbido con la Gp24, cadute a parte.

Per me ste moto sono troppo estreme, con gomme troppo estreme... arrivare a non poter superare quello davanti perchè la pressione della gomma anteriore non te lo permette in quanto investita dal calore di chi precede non si può sentire... idem la storia delle pressioni a fine gara.
Troppe regole, bisogna tornare a un motomondiale meno sofisticato, alla lunga gli appassionati si stancano...

MM ha contenuto la debacle, ma il mondiale non ha ancora preso la piega che pensavo, non che abbia dubbi sul vincitore, ma qualche campanello inizia a suonare... ora ho la certezza solo sul cognome....
 
Bravino il Bastianini, che si posiziona sempre male in qualifica e poi risale col suo stile... certo che la moto non l'aiuta, basta vedere Acosta...
 
Intanto sono in corso i test post GP, pare che MM93 stia provando con soddisfazione la nuova ciclistica, invece Pecco rema un po' con la vecchia...
 
Ho visto la gara solo ora, senza sapere il risultato e ovviamente senza aver cliccato fino ad ora sul topic.

Mi sono divertito abbastanza, bella gara, soprattutto all’inizio. Poi MM è caduto, come talvolta gli accade, e ho sperato che vincesse Pecco, ma alla fine Alex Marquez si è meritato la sua prima vittoria in Moto GP e Quartararo (complimentato al microfono anche da Bagnaia) ha meritato il ritorno sul podio.
 
Se con la moto ufficiale non è in grado di "impensierire" neanche Alex M. come può stargli davanti?
Come ho scritto parecchie volte, Bagnaia è sopravalutato, ha avuto la fortuna gli anni passati ad avere una moto superiore e ha vinto 2 campionati, ma non credo che succederà di nuovo
Per me è piú forte di Alex, Marc é un altro discorso. Imo FB sta correndo scottato dall'anno scorso, cioè é in missione non cadere prima di tutto. E per adesso funzia, é a -20 punti nonostante n gare mediocri, Domenica a Jerez mediocrissima. Poi c'è anche da dire che un calendario di 22 gare, troppe+++, ed un punteggio che non premia la vittoria fanno sí che conti stare in piedi. Vedi Martin l'anno scorso. Imo.
 
Back
Alto