<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MotoGP 2025: GP Germania | Il Forum di Quattroruote

MotoGP 2025: GP Germania

Si riparte con i rientranti Maro e Alex, secondo in PR dietro ad un furbo Diggia in scia a MM93, Pecco, 9º, dice di essere più vicino di quanto sembri... poche ore alla Q2...
 
Bagnati o asciutti... MM93 li batte sempre tutti... pole davanti ad un superlativo Zarco, molto bene Bez completa la prima fila... Pecco annaspa in 4ª fila.
 
Ormai è demotivato dalla presenza dei Marques, me ne sto qua, faccio il mio lavoro tranquillo e incasso lo stipendio, tipo impiegati statali.
Non credo, in pista non è come stare seduti ad una scrivania. Rischi la vita comunque, anche di più nelle retrovie. Il risultato di oggi è preoccupante per lui, ma anche la Ducati non ha più la superiorità schiacciante, il margine è ridotto... vedremo la fine della stagione... in ottica 2026... personalmente non mi sono chiare molte cose...
 
Vista gara sprint, tutta sul bagnato. Ho tifato per il Bez, ma purtroppo all’ultimo giro è stato raggiunto da un Marc Marquez partito male e poi rimontante ed è arrivato “solo” secondo, davanti a Quartararo. Malissimo Bagnaia, 12mo.

Brutta caduta di Morbidelli quando era secondo. E’ uscito di pista a folle velocità e ha fatto diverse caprirle a terra fermandosi a 1 metro dalle protezioni e con la cerniera della tuta divelta.
Portato al centro medico, gli è stata riscontrata una forte contusione a una clavicola/spalla. Insomma è andata abbastanza bene dopo quanto si era visto.
 
Marc cannibale, la sua rimonta non era scontata e rende la schiacciante superiorità del duo moto pilota.

Pecco invece in crisi nera. Lento, ed arrendevole
 
di solito però sul bagnato emerge il pilota rispetto al mezzo... E ti trovi in condizioni diverse, avere feeling sull'asciutto non implica averlo sul bagnato Ma più che feeling bisogna anche sapersi adattare a condizioni così mutevoli
 
Ho letto che Bagnaia avrebbe chiesto una moto ufficiale superiore a quelle clienti, però questo conferma il suo momento di difficoltà nei confronti di Marquez. Perchè se un pilota è veramente un fenomeno, un fuoriclasse, non deve contare su una moto superiore, deve essere lui a fare la differenza a parità tecnica teorica di moto.

Ammesso che la Ducati 2024 sia prestazionalmente uguale alla 2025, Marquez sta facendo la differenza, lui no. Posso capire che non si sia adattato subito bene alla moto 2025, ma un grande campione nell'arco di 3-4 gare deve prendere in mano al top il mezzo che ha.

In sostanza Marquez (al netto di simpatie e antipatie, e personalmente non lo considero un mio idolo), sta confermando di essere uno dei più grandi di tutti tempi, da paragonare a Rossi, ad Agostini e pochi altri, mentre Pecco è un eccellente pilota di moto, ma non da annoverare tra i più grandi della storia. Ok, ha vinto 2 mondiali, meritati, ma in condizioni abbastanza favorevoli.
 
Con la GP23 al fratello dava mezza pista, adesso ce lo ha al rimorchio, lui con la 25 ed in fratello con la 24, che la 24 vada meglio e più facilmente è fattuale.

Ma tu onestamente metteresti Pecco Bagnaia tra i 5-6 più grandi piloti di moto della storia? E ci metteresti MM93? Questo è il discorso che ho fatto io. Non ho certo detto che Pecco è scarso, ho detto che (per me) è un eccellente pilota, ma non tra i più grandi di tutti i tempi, anche alla luce degli ultimi 2 mondiali disputati.
 
Back
Alto