Bravo Zarco, ha avuto la fortuna di non restare coinvolto più di tanto nella caduta di Pecco e poi, partito con le gomme "giuste" si è trovato meritatamente in testa ed ha amministrato il vantaggio.
bravissimo ZarcoChe gara del piffero... ma sono contento per Johann, principe di Francia, furbo il campione di Cervera, 20 pt sul fratello e ben 50 su Pecco...
Penalizzato in partenza, ripartito dal fondo, non ha perso la ragione, guadagnando fiducia nella sua scelta rain. Ha incrementato, gestito e vinto con pieno merito. Nuovo Re di Francia!bravissimo Zarco
imho Marc ha dato uno strappo decisivo alla classifica
Eanche sulla gestione, LCR fa meglio, evidente.Bravo Zarco, fossi in HRC mi interrogherei sui piloti
Concordo, un vero appassionato di moto anche fuori dalle gare..Johann è un Motociclista vero
Per un pelo, Ducati, avrebbe potuto stracciare il vecchio record di vittorie consecutive di Honda...che ad interrompere la striscia di vittoria Ducati sia stato Zarco, è sicuramente meno doloroso
Buon per luiche poteva, alcuni top rider hanno il divieto di usare la moto al di fuori dei consesso sportivi in circuito per evitare i rischi da traffico.a Le Mans ci andava in Multistrada insieme al gruppo degli amici...
Visto che non ha gareggiato per suoi infortuni, la vedo dura, Aprilia ci ha rimesso non di meno...guerra" in corso tra Martin e Aprilia per il contratto del prossimo anno.
Lui dice di aver diritto alla rivalsa
In realtà la GP23 non era, almeno ad inizio stagione, meglio della GP22, Ducati, forse, fa meglio le moto pari...potrebbero correre anche con le 2023...
Gigi? Ammettere un errore? Davide?Non solo Pecco e Diggia stanno spesso dietro a Morbidelli, Aldeguer ed Alex Marquez, che corrono con le GP24...
Anche MM, che come qualcuno dice 'andrebbe forte anche con un trattore', vince, ma con molto meno vantaggio e facilità di anno scorso. Il confronto con l'annata 2024, di MM e AM entrambi con le GP23 del Team Gresini, era molto chiaro: un abisso, tra Marc ed Alex.
Quest'anno Alex è vicinissimo al fratello, e molto più veloce e costante di Pecco e Diggia.
Secondo me, ovviamente a naso (cioè da spettatore), Dall'Igna questa volta ha toppato l'evoluzione della Desmosedici.
Capita. Ora però occorre ammetterlo
deadmanwalking - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 27 giorni fa