<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MotoGP 2025: GP Francia | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

MotoGP 2025: GP Francia

Bravo Zarco, ha avuto la fortuna di non restare coinvolto più di tanto nella caduta di Pecco e poi, partito con le gomme "giuste" si è trovato meritatamente in testa ed ha amministrato il vantaggio.
 
E nuovo podio per il rookie of the year... intanto Zarco è il primo in classifica tra i diversamente desmodromici... un plauso anche al team Cecchinello!
 
Vista la gara in differita. Gara rocambolesca, con alla fine la vittoria a sorpresa (meritata) di Zarco! Bagnaia è caduto ma non per colpa sua, è stato colpito. Marc Marquez con il secondo posto consolida il suo primato nel mondiale.
 
Bravo Zarco, fossi in HRC mi interrogherei sui piloti, anche Nakagami ha fatto una gara decente....

Contento per savadori , non sarà un top rider ma una piccola soddisfazione se la meritava.

Non mi aspettavo doppia caduta da marquez jr, mi è sempre sembrato costante
 
Gara orrenda. La MotoGP non può essere un terno al lotto.
Poi: che ad interrompere la striscia di vittoria Ducati sia stato Zarco, è sicuramente meno doloroso. Johann è un Motociclista vero. Ricordo che quando correva con Ducati, a Le Mans ci andava in Multistrada insieme al gruppo degli amici... ho grande rispetto e simpatia per i motards transalpini.

Piuttosto, da ducatista, sto soffrendo.
Non solo mi spiace per Pecco, ma anche per la GP25.
Perchè mi pare ormai ovvio che la moto di quest'anno abbia qualche problema.
Non solo Pecco e Diggia stanno spesso dietro a Morbidelli, Aldeguer ed Alex Marquez, che corrono con le GP24...
Anche MM, che come qualcuno dice 'andrebbe forte anche con un trattore', vince, ma con molto meno vantaggio e facilità di anno scorso. Il confronto con l'annata 2024, di MM e AM entrambi con le GP23 del Team Gresini, era molto chiaro: un abisso, tra Marc ed Alex.
Quest'anno Alex è vicinissimo al fratello, e molto più veloce e costante di Pecco e Diggia.
Secondo me, ovviamente a naso (cioè da spettatore), Dall'Igna questa volta ha toppato l'evoluzione della Desmosedici.
Capita. Ora però occorre ammetterlo ed aiutare i piloti, perchè poi gli altri si avvicinano.
 
ho letto in giro di "guerra" in corso tra Martin e Aprilia per il contratto del prossimo anno.
Lui dice di aver diritto alla rivalsa per non essere nei primi 3 dopo 6 GP, loro si oppongono...
In ogni caso non mi sembra una buona partenza.
 
Hanno talmente tanto vantaggio sulla concorrenza che potrebbero correre anche con le 2023...

Capisco l'evoluzione, ma se rincorri è un conto, se domini puoi fare tutto con più calma... o hanno "l'obbligo" di presentare una moto nuova ogni anno?

Johann è un Motociclista vero
Concordo, un vero appassionato di moto anche fuori dalle gare..
Sono stato contento per la vittoria, inaspettata, di ieri, se la meritava.
 
Non solo Pecco e Diggia stanno spesso dietro a Morbidelli, Aldeguer ed Alex Marquez, che corrono con le GP24...
Anche MM, che come qualcuno dice 'andrebbe forte anche con un trattore', vince, ma con molto meno vantaggio e facilità di anno scorso. Il confronto con l'annata 2024, di MM e AM entrambi con le GP23 del Team Gresini, era molto chiaro: un abisso, tra Marc ed Alex.
Quest'anno Alex è vicinissimo al fratello, e molto più veloce e costante di Pecco e Diggia.
Secondo me, ovviamente a naso (cioè da spettatore), Dall'Igna questa volta ha toppato l'evoluzione della Desmosedici.
Capita. Ora però occorre ammetterlo
Gigi? Ammettere un errore? Davide?
 
Back
Alto