<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MotoGP 2025: GP Francia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

MotoGP 2025: GP Francia

concordo, ma purtroppo il mezzo gli consente di essere competitivo per i primi 7/8 giri poi molla.
è comunque un passo in avanti di Yamaha
Per mettere giù potenza, straccia la gomma dietro, si è visto bene cime la perdesse da ½ in poi in uscita a manetta aperta. Stesso discorso, sopratutto lo scorso anno, per le KTM. Serve riuscire a gestirre l'erogazione come, dopo anni, ha fatto Ducati.
 
Una considerazione, il team Gresini, con 2 GP24, ed un rookie, sopravanza il VR46 con 2 senatori e una GP25. Solo Alex ha tanti punti come Morbido e Diggia assommati.
Sulla gestione alla Salucci due domande me le farei...
 
Pecco ha perso il bandolo della matassa.. O non sa cosa dire... nella stessa intervista dice che aveva fiducia, ma non poteva spingere perché non ha abbastanza fiducia, o qualcosa di simile...
poi non usa il nuovo telato perchè non ha potuto testarlo... Visto l'andazzo forse è il caso di rischiare..


Ma come si diceva una volta.. I veri campioni guidano sopra i problemi. E si sanno adattare.
 
il problema è il contratto 2026.. Separati in casa?
I conteatti prevedono penali, sotto contratto Ducati, direttamente, c'è anche Fermin... potrebbero fare un arrocco? Ma il fantamercato non mi appassiona, mi preme vedere come andrà la gara di domani, anche se è prevedibile una nuova parata della ditta Marquez y Marquez... salvo un avvio promettente di Fabio... Pecco, tirati suuuu!!!
 
Ho seguito qualcosa solo alla radio, perchè sono stato alla targa Florio Rally. Comunque vedo nulla di nuovo sotto il sole...

Mi fa piacere il "ritorno" di Fabio Quartararo, se lo merita perchè il pilota è forte.
 
Ho seguito qualcosa solo alla radio, perchè sono stato alla targa Florio Rally. Comunque vedo nulla di nuovo sotto il sole...
Beh, di nuovo c'è la Yamaha competitiva (con il solo Quartararo), il primo podio di un rookie, la caduta di Pecco... insomma, spunti di discussione ce ne sono...
 
Pecco ha perso il bandolo della matassa.. O non sa cosa dire... nella stessa intervista dice che aveva fiducia, ma non poteva spingere perché non ha abbastanza fiducia, o qualcosa di simile...
poi non usa il nuovo telato perchè non ha potuto testarlo... Visto l'andazzo forse è il caso di rischiare..


Ma come si diceva una volta.. I veri campioni guidano sopra i problemi. E si sanno adattare.
oggi era veramente in confusione.
Parte con le wet quando gli altri fanno il cambio prima della partenza. Non che fosse un errore in se dato quello che ha fatto Zarco, ma sei più lento alla partenza e nella mischia rischi sempre il contatto.
Dopo la caduta passa alle slick per poi ricambiare ancora dopo pochi giri.
Avesse tenuto la stessa moto si sarebbe sicuramente piazzato meglio nonostante la caduta.
 
Quando negli anni passati avevo dubbi su Pecco...
Non è mai stato un VR46 o un MM93, ma non è un brocco e sicuramente soffre il fatto di non trovare il feeling con la moto.
Anche se ci sono aspettative diverse su di lui non sarei troppo severo, è comunque un due volte campione del mondo ed annate infelici le hanno avute anche i migliori
 
Che gara del piffero... ma sono contento per Johann, principe di Francia, furbo il campione di Cervera, 20 pt sul fratello e ben 50 su Pecco...
 
Back
Alto