<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MotoGP 2025: GP Cechia | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

MotoGP 2025: GP Cechia

Però questa regola delle pressioni delle gomme per me è follia. Non è possibile che un pilota debba gestire queste cose, sono gare di moto, che diano gas a manetta e vinca il più veloce.
E le gomme, e gli abbassatori, e le alette... ma basta!!!
Oltretutto le moto con giù gli abbassatori sono bruttissime da vedere, dei dragster con passo lunghissimo...
 
Infatti... Se il problema è per la sicurezza non usino pressione troppo Bassa Non basterebbe controllo a freddo, uguale per tutti, che non sia sotto un tot? Nel dubbio mettila anche più alta di quanto pensi servirebbe con la regola attuale, tanto è uguale per tutti.
Conta che non rischi alla partenza, l'andamento della gara non può influenzare...
 
Questo non mi piace però. Come fai ad essere comodo secondo? Non ti prude la mano destra per il primo posto? Non vuoi mettere sotto pressione chi ti sta mettendo all'angolo o alla porta? Pecco, svegliati, reagisci, che ti mangiano la pastasciutta in testa (detto campagnolo piemontese). Hai 28 anni, non 38! Gaaaasssss!!!!
Tra alcune pessime prestazioni recenti e tenere un “comodo” secondo posto c’è un abissale differenza.
Stare al passo di questo Marc è impossibile ed irrealistico. Pretenderlo significa forzare troppo e cadere quasi certamente.

A mio avviso il meglio che deve e puó raggiungere è appunto quel secondo posto che stava tenendo ieri con un certo margine sul resto del gruppo
 
Bagnaia ha spiegato perchè ha perso di colpo, quando era comodo 2°, un sacco di posizioni.


“Ero abbastanza comodo, riuscivo a guidare bene – ha spiegato Bagnaia – stavo perdendo un po’ da Marc, ma avevo un vantaggio comodo sui piloti dietro. Riuscivo a gestire abbastanza bene la situazione. Purtroppo è venuto fuori un messaggio che solitamente ti porta a dover fare un’azione [far sfilare altri piloti]. Era incorretto perché in realtà la pressione della gomma davanti era giusta. Non avrei dovuto cedere posizioni, ma la moto mi diceva un’altra cosa. Purtroppo ho dovuto dare retta a quello che mi diceva e sono andato in difficoltà”. Il #63 ha poi spiegato anche di essere stato vittima di un problema tecnico prima della gara che potrebbe essere all’origine dell’errata informazione ricevuta in gara: “Sulla griglia c’è stato un piccolo problema elettronico prima di partire. Pensavamo di essere riusciti a risolvere tutto, ma purtroppo certe notifiche che ci sono arrivate durante la gara non erano corrette...........“.
...................................................................
Alla fine ci ho rimesso, è stato un peccato perché stavamo facendo bene. Stamattina ero in difficoltà sul passo, oggi pomeriggio riuscivo a essere un po’ più incisivo. Eravamo nella direzione giusta e finire secondo oggi sarebbe stato un bel risultato, ma è andata come è andata
Veramente sfortunato quest’anno
 
Questo non mi piace però. Come fai ad essere comodo secondo? Non ti prude la mano destra per il primo posto? Non vuoi mettere sotto pressione chi ti sta mettendo all'angolo o alla porta? Pecco, svegliati, reagisci, che ti mangiano la pastasciutta in testa (detto campagnolo piemontese). Hai 28 anni, non 38! Gaaaasssss!!!!

Ha detto anche che voleva restare dietro per vedere come Marc impostava le curve, insomma scoprire seguendolo da vicino qualche segreto per guidare al vero limite questa GP 2025.
 
Ho visto ora la gara, in leggera differita.
Ancora una vittoria per il solito MM93. Però è stata una bella gara questa volta. Secondo Bez, terzo Acosta, quarto Pecco.


Eh, e doveva restare sotto. Se stai sopra al secondo lo vedi col telescopio.

Parlava di quando era sotto il secondo ovviamente, cioè i primi 4 giri.
 
Ho visto ora la gara, in leggera differita.
Ancora una vittoria per il solito MM93. Però è stata una bella gara questa volta. Secondo Bez, terzo Acosta, quarto Pecco.




Parlava di quando era sotto il secondo ovviamente, cioè i primi 4 giri.
molto bella per l'elastico tra i vari piloti ma anche per i tempi sul giro. Si temeva un calo rilevante delle gomme dopo l'undicesimo, invece i primi quattro hanno iniziato a dare il loro meglio proprio da quel momento.
Ottima prestazione anche di Pecco a mio avviso, non centra il podio ma ha tenuto per tutta la gara su tempi interessanti
 
A parte il solito cannibale, grandissima prova di Bez e Aprilia, ma anche di Acosta e KTM.
Ancora non sufficiente Bagnaia, il suo valore è ben più del 4º posto, ma era in evidente difficoltà a staccare profondo e prendere la corda, però, niente podio... spero si riprenda.
Alex ha confermato che va bene finché gli fa luce il fratello...
 
Da pluricluente di veicoli nipponici, fa piacere constatare un dominio europeo di 3 costruttori di moto poco distanti tra loro.
 
Pecco è sempre fortissimo (cit. Pedro Acosta)

Ma cosa ne capisce lui, i piloti da tastiera sì che sanno, che ha vinto per assenza di concorrenza...
 
Back
Alto