<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motociclette e posizioni di guida. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Motociclette e posizioni di guida.

Al di la del manubrio alto o manubrio basso o manubrio regolabile, il problema e` che non esistono piu` moto polivalenti. Fino a pochi anni fa, c'erano tante moto che pur appartenendo ad un settore ben specifico (sportive, turistiche, custom,....) avevano anche un occhio di riguardo ad altri settori. Prendo ad esempio la mia moto, Kawa Ninja 900 anno 1998. Moto sportiva pura ma con manubrio non troppo basso, pedane non troppo arretrate, posto per il passeggero discreto. Con una moto cosi` ci facevi (ci faccio!!) delle gran pieghe nelle strade collinari, ci andavi in pista e ci facevi anche del turismo, oltreche` girare in citta` senza troppi problemi. Oggi, la nuova Ninja e` diventata una moto da pista e praticamente null'altro. Stesso discorso per tutte le altre marche. E lo stesso discorso ribaltato vale anche per le turistiche.... una volta c'erano le turistiche sportive ora non c'e` piu` rimasto nulla in questo settore.... forse il VFR800.
A volte penso di cambiare moto ma non so proprio cosa prendere....
 
uhm .... condivido ma solo in parte. In giro ci sono ancora un sacco di moto "intelligenti" e polivalenti. Ma dato che non fanno "scena" ....
Le Suzuki V-Strom e Bandit sono un buon esempio. La rediviva Diversion un altro.
La Guzzi Breva un altro. La Deauville. E sono certo queste sono soltanto alcune ....

Le sportive sono gia' in un altro pianeta, colpa di una forsennata gara alle prestazioni. Ma ci sono delle decenti sport tourer ...
 
Back
Alto