<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Moto GP - Brno | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Moto GP - Brno

Io credo che il livellamento verso l'alto sia tecnologico, tecnico ma anche umano. Ormai i piloti sono veri professionisti che si formano, aggiornano ed allenano e non vanno in sella solo nei weekend di gara o poche altre prove. La telemetria non conta bugie... per le gomme, ribadisco, in passato andava anche peggio, con blister e dechappamenti a gogo... senza contare che le noie meccaniche (anche diversi grippaggi ogni weekend) e cadute da sbacchettamenti o disarcionamenti erano frequentissimi... oggi tutti sono al 99% del proprio mezzo, qualcuno tiene il 100% più o meno spesso, qualche strano essere alieno va al 101 In modo inspiegabile anche ai propri tecnici... concordo, le gomme dovrebbero essere di più produttori, ma si rischierebbe uno pneumomondiale... IMHO come sempre...

Ma perché, in formula uno, tra i primi e gli altri c'è un abisso e, invece, in MotoGP, anche i "privati" spesso vanno come gli ufficiali?
Come scrivevo, secondo me, in Motogp, le gomme plafonano tutto in maniera più pesante.
Se McLaren Honda non sa fare la macchina prende paghe pesanti, nonostante il budget è Alonso.
La Suzuki, spesso riesce a dire la sua.
 
Ma perché, in formula uno, tra i primi e gli altri c'è un abisso e, invece, in MotoGP, anche i "privati" spesso vanno come gli ufficiali?
perchè in F1, IMHO, il ivello di sofisticazione ammessa è molto più elevato e chi ha tanti soldi e li investe bene ottiene, le motogp, omplice la centralina blindata possono fare molto meno e la differenza tra ufficiali e semiufficiali (privati non ce ne sono più) è minima e colmata nel giro di poche gare.
Come scrivevo, secondo me, in Motogp, le gomme plafonano tutto in maniera più pesante.
beh, consentono a tutti e per tutta la gara prestazioni prima inavvicinabili e alla portata solo di chi sapeva guidare con gomme finite, ma finite perdavvero.... IMHO come sempre
Se McLaren Honda non sa fare la macchina prende paghe pesanti, nonostante il budget è Alonso.
La Suzuki, spesso riesce a dire la sua.
Oddio, non saprei se Suzuki si possa definire competitiva, di certo un mattatore come KTM (in altre classi e discipline) e Aprilia prendono paghe imbarazzanti... e Iannone se la giocava con Dovizioso... e anche Dall'Igna viene da Noale...
 
KTM (in altre classi e discipline) e Aprilia prendono paghe imbarazzanti... e Iannone se la giocava con Dovizioso...

Si, infatti se Iannone andrà all'Aprilia per me passerà dalla padella alla brace.
Pronto ad essere smentito nel 2019, con vittorie a ripetizione dell'Aprilia.........
 
Back
Alto