eta*beta
0
È stato anche incredibilmente veloce con un tempo sul passo da qualifica. Penso oggi fosse irraggiungibile. Merito anche di un team che lavora bene.Infatti Bezzecchi è stato più attento e paziente e ha vinto.
È stato anche incredibilmente veloce con un tempo sul passo da qualifica. Penso oggi fosse irraggiungibile. Merito anche di un team che lavora bene.Infatti Bezzecchi è stato più attento e paziente e ha vinto.
Caduta evitabile, meglio accodarsi e fare terzo, che rischiare non solo lo zero, ma di rifarsi male.è caduto all'ultimo giro, ma considerato il livello della Honda ed il fermo prolungato, non mi sembra una prestazione deludente.
Il talento è indubitabile. La caduta evitabile. La moto nella prima metà gara andava forte, poi ha messo in crisi le gomme. La moto deve migliorare, certo, non so se il telaio Kalex migliori molto la situazione, ma lo stesso pilota dice che non andava male neanche a Portimao.Credo che abbia fatto un garone. La caduta è stata una macchia ed è l'ennesima, ma il fatto è che va sempre al 101% perchè non ha la moto che dovrebbe avere, Honda ancora troppo indietro.
imho aggiungerei che Pecco era dietro, e a maggior ragione doveva pelare il gas.Ecco, mancavano 23 giri, non era necessario metterci tanta foga.
Un concorso di colpa, Viñales era davanti ma aveva appena superato Bagnaia, doveva sapere di averlo a destra. Pecco, d'altro canto, poteva immaginare che Maverick, alla sua sinistra, avrebbe dovuto invertire la direzione per la curva successiva, spostandosi a destra, avrebbe fatto meglio a tenere un po' di margine allargandosi.
Il contatto iniziale non era disastroso, ma lo spagnolo dell'aprilia si è scomposto e lo ha centrato senza controllo.
Unica nota positiva è che non sembrano esserci danni fisici.
Però, se sei il favorito per il mondiale, certi zeri dovresti evitarli, soprattutto a 23 giri dalla fine e per posizioni non di testa.
Nella stessa situazione MM93 ha tenuto la stessa traiettoria di Pecco, senza entrare in collisione con Martin. Credo ci sia una corresponsabilità con Maverick. Non intendo colpa, beninteso.imho aggiungerei che Pecco era dietro, e a maggior ragione doveva pelare il gas.
Certo facile dirsi dal divano vedendo la ripresa aerea
Certamente, in condizioni normali, ma se hai appena sorpassato un altro pilota veloce, che sai che risponderà all'attacco, allargando così sai che lo chiudi.fosse legittimato a farlo
Non mi pare un grande upgradeChissà se la cosa può aprire le porte HRC a Fabio.
no, certo. Ma credo abbbia perso la fiducia in Yamaha. Se n hrc gli promettono posto da prima guida alla pari nello sviluppo... CREDO HRC abbia più budget e più possibilità di migliorare, forse deve un po' svincolarsi dallo sviluppo deciso da MM per questo. Ma il punto è che in Yamaha è chiaro non ha fiducia, le alternative... Ducati non penso proprio, Aprilia possibile, ma onestamente non so se potrà essere più di un'ottima outsider. Lo spero eh, però... Poi magari è già al top e gli manca il pilota, chi lo sa il vero livello degli attualiNon mi pare un grande upgrade
Accadde qualcosa di simile con Eddie Lawson sulla Cagiva.un'ottima outsider
Dipende, HRC è un colosso con molte potenzialità ma anche tanta inerzia. Aprlia ha un reparto corse più agile, e dietro al motore c'è il grande ing. Claudio Lombardi... inoltre Honda si è un po' plafonata sullo stile e rendimento del cabroncito. Infatti...Ora si, ma vedo più facile un miglioramento di Honda che di Aprilia.
Impossibile valutare, come detto certi piloti fortissimi su alcune moto rendono molto meno dei compagni di marca.difficile giudicare la crescita di Espargarò, mentre VInales ha alternato
deadmanwalking - 21 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 28 giorni fa