<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MOTO GP 2021 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

MOTO GP 2021

certo che conta per il potere datogli, ma appunto per me a lui ne hanno dato troppo. Almeno per quanto esula dal suo campo.
Come tecnico nulla da dire. per quello che posso saperne io.
Dopo anni di mondiali sfiorati e contesi al duo MM93 e Honda, questo era l'anno buono per fare l'en plain piloti+costruttori, invece si sono accontentati di un risicato titolo marche e senza mai contendere seriamente un titolo piloti che avrebbero potuto dominare, per strategie e politiche discutibili. Un simile management andrebbe sostituito o almeno ridimensionato. Se l'anno prossimo, MM93 permettendo, non lotteranno per il titolo, saranno da considerare falliti. IMHO.
 
Soprattutto che ognuno faccia il suo lavoro.
Sempre dall'Igna... che spingeva per riprendere Lorenzo... Dopo l'annata precedente, e con Dovi che comunque era al suo livello.. Ci dovrebbe essere qualcuno più in su che gli dice di stare zitto, ovvio fai sentire un pilota non voluto, e certo non è un bene.
Ma DOvi fu trattato male ià in passato, al primo giro di Lorenzo, come Stoner, che la storia ci insegna che i problemi che aveva erano reali... E in ogni caso con un pilota con un divario così coi compagni, molti blasonati, lo coccoli... Anche il buon Preziosi... Con un budget all'epoca minimale aveva fatto faville.
 
https://www.gpone.com/it/2020/12/10...ta-2019-che-sarebbe-finita-con-dovizioso.html
intervista interessante, che credo (seppur non esplicito) tolga i dubbi che i problemi erano essenzialmente tra Dall'Igna e Dovizioso.
E resto dell'idea che un tecnico non debba contare più di tanto nella scelta piloti

Grazie del post, intervista indubbiamente interessante. Quello con Dovi come un matrimonio finito in modo consensuale (almeno secondo lui).
Tardozzi? Mah, pare che insieme a Ciabatti abbia notevole influenza nella scelta dei piloti.

Grande stima per Max Biaggi.
 
Ultima modifica:
Pedrosa e Kallio collaudatori KTM anche nel 2021.

https://www.formulapassion.it/motor...tm-dani-mika-pit-beirer-espargaro-538808.html
Dani-Pedrosa-KTM-test-Portimao.jpg
 
In Honda non si pensa a Divizioso, ma non si hanno piani davvero competitivi in alternativa al cabroncito, sempre più problematico in ottica 2021 e a rischio carriera.

https://www.corsedimoto.com/motomon...-puig-impossibile-vincere-senza-marc-marquez/
intervista molto politica.. Già elogiare Bradl.. In passato pareva potesse essere un buon pilota, ma la moto la conosceva, non è collaudatore da quest'anno, e forse ha fatto uno sprazzo in tutta la stagione e neanche così esaltante.... A parte Rabat credo qualcosa di decente l'abbiano fatto vedere tutti quest'anno ogni tanto.
Puntare su Bradl è una follia, piuttosto scommetti su un giovane, scarse possibilità di successo, ma non ci rimetti nulla, magari becchi il Jolly....
 
Ciabatti: "La Ducati GP20 era competitiva, ma nessun pilota è stato costante.........................Dovizioso poi è stato condizionato dalle nuove gomme, ha dovuto cambiare completamente lo stile di guida".
04-andrea-dovizioso-ita_dsc3435.gallery_full_top_fullscreen-666x444.jpg
 
Back
Alto