<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Moto GP 2021 - GP d'Olanda | Il Forum di Quattroruote

Moto GP 2021 - GP d'Olanda

pilota54

0
Membro dello Staff
Ad Assen, quella che da molti viene considerata la Spa delle moto, sono appena finite le qualifiche, con un sorprendente (almeno per me) Vinales in pole, davanti a Fabio Quartararo. Terzo un ottimo Bagnaia (che aveva passato il taglio del Q1). 12° Rossi.

I Top 6

1 12 Maverick VIÑALES SPA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA Q2 1’31.814 6 8 306.7
2 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA Q2 1’31.885 6 7 0.071 0.071 306.7
3 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI Q2 1’32.116 7 7 0.302 0.231 313.0
4 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA Q2 1’32.314 8 9 0.500 0.198 309.8
5 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing DUCATI Q2 1’32.394 7 7 0.580 0.080 315.4
6 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM Q2 1’32.450 7 8 0.636 0.056 310.6
7 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI Q2 1’32.597 8 8 0.783 0.147 308.3
 
Non sono stupito da un talento come Viñales. Fa parte della sua alternanza di lampi di luce , sempre più rari, e bui tenebrosi, sempre più frequenti.
 
Griglia completa.

griglia_assen.jpeg


Non ho visto le prove, quindi non so perchè Marquez è 20°. Probabilmente ha risentito di un'ennesima rovinosa caduta nelle libere 2. Lui ha detto che ha perso il controllo della moto in modo inspiegabile.
 
Griglia completa.

griglia_assen.jpeg


Non ho visto le prove, quindi non so perchè Marquez è 20°. Probabilmente ha risentito di un'ennesima rovinosa caduta nelle libere 2. Lui ha detto che ha perso il controllo della moto in modo inspiegabile.
MM93 di muovo a terra dopo l'hi side di ieri. Preoccupante che cada senza aver fatto chissà che tempo. Ha un nuovo telaio ma pare non ci sia confidenza con l'elettronica, pare, alla radice della caduta di ieri, ma come si giustifica la scivolata di oggi? Aspettiamo di vedere il passo di domani, ad Assen la tecnica di guida lo dovrebbe favorire, ma le incognite sono tante.
 
Non male il vecchio cattedratico dell'università di Assen. Alla fine non ha sfigurato a 42 anni. Stando alle dichiarazioni non esclude addirittura il 2022... forse dovrebbe fare le rievocazioni storiche con Ago?
 
MM93 di muovo a terra dopo l'hi side di ieri. Preoccupante che cada senza aver fatto chissà che tempo. Ha un nuovo telaio ma pare non ci sia confidenza con l'elettronica, pare, alla radice della caduta di ieri, ma come si giustifica la scivolata di oggi? Aspettiamo di vedere il passo di domani, ad Assen la tecnica di guida lo dovrebbe favorire, ma le incognite sono tante.

Comunque se ieri non si è fatto completamente nulla è stato fortunato. Io ho visto la caduta in TV ed è stata impressionante.
 
Comunque se ieri non si è fatto completamente nulla è stato fortunato. Io ho visto la caduta in TV ed è stata impressionante.
La caduta peggiore, perché ti scaraventa a catapulta e la moto ti segue rischiando di investirti. Anche se peggio ancora è ribaltarsi in avanti, spesso fatale. La scivolata di oggi però lascia tanti dubbi su pilota e moto.
 
Pecco è entrato alla prima curva, ma Quartararo ne aveva decisamente di più. Mi ha deluso Miller, mai tra i primi, la Ducati alla lunga cede il passo a Suzuky.
Il 46 rotolante è imbarazzante.
L'ho sempre difeso nelle sue scelte, ma ora non riesco.
 
Vista la gara in differita. Quartararo dopo questa vittoria ormai è lanciato verso i mondiale. Vinales si è toccato con lui al via, disunendosi e poi ha impiegato tanto per rimontare fino al 2° posto.

Bagnaia era partito benissimo, portandosi in testa e resistendo al comando per alcuni giri, ma poi è stato risucchiato nel gruppo (gomme?). Bella gara di Mir e Zarco.

Gara anonima questa volta di Marquez, ma non sappiamo in quali condizioni fisiche sia partito. Su Rossi (caduto dopo 8 giri) è meglio forse non dire più nulla. Continuare a correre è una sua personale decisione e come tale va presa e accettata.

I top 10:
1)Quartararo
2)Vinales
3)Mir
4)Zarco
5)Oliveira
6)Bagnaia
7)M. Marquez
8)A. Espargaro
9)Nakagami
10)P. Espargaro
 
La classifica della MotoGP dopo Assen:
  • Fabio Quartararo (Yamaha) 156.
  • Johann Zarco (Ducati) 122.
  • Francesco Bagnaia (Ducati) 109.
  • Joan Mir (Suzuki) 101.
  • Jack Miller (Ducati) 100.
  • Maverick Vinales (Yamaha) 95.
  • Miguel Oliveira (KTM) 85.
  • Aleix Espargaro' (Aprilia) 61.
 
Back
Alto