<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Moto GP 2021 - GP di Francia | Il Forum di Quattroruote

Moto GP 2021 - GP di Francia

pilota54

0
Membro dello Staff
Questo week-end torna la Moto GP. Si corre a Le Mans, in Francia (circuito Bugatti). Nelle prove libere lotta abbastanza serrata. Questi i tempi delle FP2. Il leader mondiale Bagnaia è solo 12°.

https://www.oasport.it/2021/05/live...-valentino-rossi-in-top10-caduta-per-bagnaia/
dsc7553.gallery_full_top_fullscreen-640x350.jpg.webp
 
Guardavo la foto della Ducati...... certo che da quando ci hanno messo gli alettoni, tutte le MotoGp sono diventate ben brutte.
 
Ecco la griglia di partenza. In pole c'è Quartararo. Da rilevare che M.Marquez a 1 minuto dalla fine era 1°. E non è ancora al 100%, come ha detto a Sky in una recentissima intervista. Ha ancora dolore al braccio sotto sforzo.

griglia-motogp.png
 
questa la classifica aggioranta ad oggi:

Pos Pilota Team PTI
1 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha MotoGP 80
2 Francesco Bagnaia Ducati Team 79
3 Johann Zarco Pramac Racing 68
4 Jack Miller Ducati Team 64
5 Maverick Vinales Monster Energy Yamaha MotoGP 56
6 Joan Mir Team Suzuki Ecstar 49
7 Aleix Espargaro Aprilia Racing Team Gresini 35
8 Franco Morbidelli Petronas Yamaha SRT 33
9 Takaaki Nakagami LCR Honda 28
10 Pol Espargaro Repsol Honda Team 25
11 Brad Binder Red Bull KTM Factory Racing 24
12 Alex Rins Team Suzuki Ecstar 23
13 Enea Bastianini Esponsorama Racing 20
14 Alex Marquez LCR Honda 18
15 Jorge Martin Pramac Racing 17
16 Marc Marquez Repsol Honda Team 16
17 Danilo Petrucci Tech 3 KTM Factory Racing 16
18 Stefan Bradl Repsol Honda Team 11
19 Miguel Oliveira Red Bull KTM Factory Racing 9
20 Valentino Rossi Petronas Yamaha SRT 9
21 Iker Lecuona Tech 3 KTM Factory Racing 9
22 Luca Marini Esponsorama Racing 8
23 Lorenzo Savadori Aprilia Racing Team Gresini 2
24 Esteve Rabat Pramac Racing 1
 
Non vedo una lotta al vertice, ma una continua alternanza al vertice. Mi pare manchi un riferimento davanti.
Imho è però un pò più definito dello scorso anno quando le case in lotta erano tre.
Oggi vedo favorite Ducati ufficiale e Yamaha. Le altre sembrano decisamente staccate
 
Imho è però un pò più definito dello scorso anno quando le case in lotta erano tre.
Oggi vedo favorite Ducati ufficiale e Yamaha. Le altre sembrano decisamente staccate
Ci sono alternanze che consentono anche ai team minori di affacciarsi alla testa, ma non vedo costanza di mezzi e di piloti. Se davanti ci fossero leader a fare il passo, credo che la classifica si sgranerebbe.
 
Ma quest'anno MM è in recupero, potrebbe dare una svolta alla classifica se entro le prossime 2 gare non si trova un leader...
Al momento non lo vedo in grado. Non ha lo splendido passo sul giro ed in gara che faceva il vuoto, ciononostante commette diversi errori rischiosi. La moto non l'ha potuta sviluppare ed i compagni di marca sono in difficoltà. Vedremo se ci sarà un punto di svolta. Quasi nessuno ha, nemmeno dentro la stessa gara, il guizzo di imporre ritmo di testa o in rimonta ma costante.
 
Marquez stesso ha detto che sarà al 100% dopo la pausa estiva, quindi anch'io non credo che potrà inserirsi nella lotta per il titolo.
Le numerose cadute confermano che non ha ancora la moto in mano e che guida al 101%.
Già è tanto che le cadute non abbiano danneggiato il braccio ancora non del tutto guarito.
 
Back
Alto