<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Moto GP 2021 - GP di Francia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Moto GP 2021 - GP di Francia

Per evolvere una moto sei "obbligato" comunque di portarla al limite; quindi volente o nolente una parte di rischio devi sempre assumertela.
Le moto le hanno sempre svilupate collaudatori molto veloci su una sola pista (quella laboratorio) ma circa 1s al giro più lenti dei piloti ufficiali. Sviluppare una moto comporta fare molti km e molte sessioni alternando due moto laboratorio su cui sviluppare le modifiche, se ne danneggi anche solo una, il lavoro procede inevitabilmente a rilento.
 
Credevo di aver commentato... Manco mi ricordo bene! :-D
Partendo da quello che è più controverso, per me Miller deve ancora dimostrare, ne ha vinte 2 di fila, ma oltre alla penalità è anche uscito nella ghiaia, è stato fortunato e poteva finire lì.
Anche Bagnaia, velocissimo, ma deve essere più costante specie in prova.
Honda disastro e dimostra di essere MM dipendente. (ma a sto punto un dubbio sulla qualità degli altri piloti ce l'ho oltre al semplice moto costruita su misura)
Bene Zarco, che forse qualcosina meno degli ufficiali la ha comunque.
Molto bene Quartararo, incommentabile Vinales, ma che gli è successo prima del pit stop, aveva già perso all'improvviso parecchie posizioni e non ho capito come. Ma certo avrebbe potuto recuperare.
Suzuky, Rins dimostra di essere velocissimo, più di Mir, ma si sta facendo prendere dalla foga di recuperare in campionato, tanti errori non sono accettabili.
Molto male Rossi, non dimentichiamo che ne sono caduti davanti.
Peccato per Aprilia, poteva essere una buona gara.
Di Morbido, visto lo stop all'evoluzione, mi sta venendo il dubbio che abbia avuto l'anno scorso un'annata magica e bon. Del resto le prime 2 stagioni non ha fatto sfracelli, e di solito i campioni si vedono subito
 
Back
Alto