<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Moto GP 2020 - GP di S.Marino e della riviera di Rimini | Il Forum di Quattroruote

Moto GP 2020 - GP di S.Marino e della riviera di Rimini

pilota54

0
Membro dello Staff
Domenica arriva il pubblico! Questa è la novità assoluta del prossimo GP del Motomondiale 2020. Ovviamente è contingentato (max. 10.000 tifosi al giorno). Lo scorso anno furono 160.000 gli spettatori complessivi del week-end......

Domani prove libere.
 
4 Yamnaha nei primi 4 posti in griglia. Non so da quanto tempo non succedeva.

https://www.formulapassion.it/motor...valentino-rossi-franco-morbidelli-518105.html
rossi-yamaha-mugello-7-666x444.jpg
 
Ho visto una sintesi delle qualifiche. Indubbiamente Yamaha molto in palla su questa pista. Male il Dovi, battuto in prova dai "clienti" Ducati Miller e Bagnaia.
 
Prima vittoria in Moto GP di Franco Morbidelli e doppietta italiana con il 2° posto di Bagnaia e la sua Ducati. Rossi, sul podio fino a 1 giro dalla fine, è giunto 4°. Dovizioso (7°) passa in testa al mondiale!
 
Contento per tutti gli italiani, ma continua il destabilizzante andamento a vince chi non sbaglia o sbaglia meno... non mi sembra un campionato da classe regina.
 
In effetti... Comincio a pensare che il livello sia molto basso, e forse è anche questo il motivo del predominio incredibile di marquez negli ultimi anni..
Voglio dire, Morbidelli l'anno scorso non ha fatto schifo, ma rispetto al compagno di team... E l'anno scorso era già al secondo anno.
Bagnaia idem, anzi ha fatto anche peggio....
I punti per il leader in classifica sono pochissimi, e in teoria dopo 6 gare la differenza punti sembra tenerne in gioco 10 per il titolo.. Ma vista la particolarità anche Bagnaia e Rins se trovassero costanza potrebbero...
 
A me ciò che stupisce assai è l'involuzione di Quartararo. L'anno scorso aveva fatto diverse pole e un paio di volte aveva tenuto dietro Marquez fino all'ultimo giro, se non all'ultima curva.

Quest'anno fa fatica. Morbidelli lo ha quanto meno raggiunto e anche Vinales e Rossi si sono quanto meno molto avvicinati. Anche la caduta di ieri è un po' inspiegabile. O non si trova bene con la moto, o c'è qualcosa di strano, forse un senso di responsabilità che si è sentito addosso, non saprei se si tratti di un problema psicologico o un problema tecnico.
 
Contento per tutti gli italiani, ma continua il destabilizzante andamento a vince chi non sbaglia o sbaglia meno... non mi sembra un campionato da classe regina.
Opinione personale ma, in tutte le gare vince chi sbaglia meno e va di più, ma quest'anno la differenza è che manca quello che negli ultimi anni ha sbagliato pochissimo (quasi mai giù dal podio) e andava una spanna sopra tutti gli altri, che di volta in volta si alternavano con lui sul podio, ed infatti continuano ad alternarsi sul podio senza di lui.
Siamo stati abituati a 20 anni di mattatori,
Doohan
Rossi
Stoner
MM
il livello secondo me non è basso (i tempi sul giro sono stratosferici), manca il cannibale di turno.... E quelli più promettenti per carattere (ci metto in ordine: Mir, Pecco, Binder, Morbidelli) devono ancora crescere e/o salire sulla moto buona...
 
Ultima modifica:
Purtroppo per loro, sia Quartararo che (soprattutto) Vinales hanno dimostrato di non avere la necessaria tenuta psicologica per essere costanti a questi livelli. Non dimentichiamo che il francese è arrivato in Moto 3 come predestinato dopo aver letteralmente dominato il CEV, salvo poi fare assolutamente nulla nei due anni successivi. Lui forse potrà ancora crescere perché è molto giovane,se sarà aiutato dalle persone giuste, per Maverik invece non lo vedo per nulla bene, purtroppo quella del braccino è una sindrome difficilissima da combattere...
 
E quelli più promettenti per carattere (ci metto in ordine: Mir, Pecco, Binder, Morbidelli) devono ancora crescere e/o salire sulla moto buona...
Mah, non so, di solito i veri campioni sa fanno notare già al primo anno.
Vediamo Binder.
Sull'involuzione oltre a Quartararò anche se leader nel mondiale mettiamoci pure il Dovi.
Anche se vorrei conoscere la situazione in Ducati.. Visto il loro masochismo non mi stupirei cercassero di agevolare Miller
 
Stessa involuzione di Vinales, difficile reggere sempre al top quando sei sotto pressione, se non sei Marquez.
Il problema è che paradossalmente finché c'era MM era tutto più facile. Chiunque sapeva che il mondiale l'avrebbe portato a casa lui, e quindi non c'era nulla da perdere, chi se la sentiva si buttava dentro alla speraindio e se andava bene eri un eroe perché avevi battuto l'imbattibile (vedi Rins e Dovi) altrimenti eri un eroe lo stesso perché contro il cannibale non c'era nulla da fare ma avevi avuto il fegato di provarci comunque. Ora invece di scuse non ce ne sono più, e quello scettro brucia tanto che è difficile avere la freddezza di tenerlo in mano...
 
alternavano con lui sul podio
Mica in così tanti. I top rider erano 2 o 3... adesso mezza dozzina... idem per le moto, sparita honda, sparita o quasi Yamaha factory e Ducati factory. Primeggiano team satellite, Suzuki e addirittura KTM... altalenando... segno che non ci sono team e rider al top.
 
Back
Alto